• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»QNAP rivoluziona il mondo degli switch PoE con QGD-1600P
    Portale News

    QNAP rivoluziona il mondo degli switch PoE con QGD-1600P

    Di Redazione Top Trade17/01/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    QGD-1600P di QNAP è il primo switch PoE con funzionalità avanzate e pensato per integrare QTS e per supportare l’hosting delle macchine virtuali

    QNAP_switch_PoE_PR-QGD-1600P-it

    QNAP Systems, azienda innovatrice per le soluzioni di calcolo, rete e archiviazione, ha annunciato il nuovo switch PoE gestito QGD-1600P. In quanto primo switch avanzato al mondo, il QGD-1600P offre la gestione di rete, funzionalità archiviazione dei dati e calcolo grazie al supporto per QTS e la virtualizzazione.

    Conforme con lo standard IEEE 802.3bt PoE++ più recente, il QGD-1600P offre fino a 60 watt per porta e diverse funzioni di gestione di Livello 2. Grazie alle funzioni switch e NAS integrate, il QGD-1600P supporta anche varie applicazioni QTS e di virtualizzazione per offrire la sorveglianza IP, sicurezza di rete, espansione dell’archiviazione e gestione LAN wireless.

    Il QGD-1600P consente inoltre la gestione centrale remota su dispositivi avanzati accelerando la trasformazione digitale delle aziende con l’implementazione di una rete intelligente.

    “Il panorama IT è in continuo cambiamento, e il QGD-1600P è stato progettato per aiutare le aziende e le organizzazioni ad accelerare la loro trasformazioni digitale per implementare un’ampia gamma di applicazioni potenziali” ha dichiarato Bennett Cheng, Product Manager di QNAP “. Una delle principali applicazioni è la sorveglianza poiché grazie alle sue 16 porte PoE gigabit, il QGD-1600P offre un’ampia connettività e funzioni di gestione per una soluzione di sorveglianza dedicata.”

    Il QGD-1600P è dotato di PoE gigabit a 4 porte da 60-watt e 12 porte da 30-watt (con due porte combinate PoE/SFP) per fornire fino a 370 watt a più dispositivi consumo elevato di energia (PD). Grazie a un processore quad core Intel Celeron J4115, switch CPU, e due vani unità SATA, il QGD-1600P soddisfa sia le richieste di trasmissione di rete che di archiviazione. Con i processori dedicati per il NAS e le funzioni switch, il QGD-1600P utilizza indipendentemente le interfacce di gestione di rete QSS (QNAP Switch System) e QTS. Inoltre, QTS e QuNetSwitch sono facili da usare e aiutano le PMI e implementare in modo flessibile e sicuro l’infrastruttura IT.

    Con le funzioni di gestione PoE intelligente (inclusi la pianificazione PoE, priorità dell’alimentazione e abilitazione/disabilitazione dell’alimentazione), il personale IT può controllare in modo efficiente i dispositivi alimentati per garantire una rete PoE a risparmio energetico. L’espandibilità PCIe offre inoltre la possibilità di espandere le funzionalità del QGD-1600P usando le schede di rete 10GbE, schede SSD M.2/10GbE QM2 a due porte, schede USB 3.1 Gen 2 (10Gbps) o schede wireless.

     

    QNAP QNAP QGD-1600P switch PoE
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    KEY PARTNER vince agli International Partner Award 2022 di Appian il premio Growth Award

    24/11/2022

    Asystel, un nuovo marketing manager

    25/11/2010

    Si rinnova la struttura dedicata alle vendite di Canon Italia

    06/09/2019

    Sourcefire entra nell’offerta di Itway VAD in Italia

    15/12/2010

    Diunamai WD-N50 non serve solo per leggere

    14/12/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare