• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    • DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC
    • The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore
    • Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40
    • Softpi rinnova la sponsorizzazione del DMS 2022
    • Amazon Prime Day 2022: Arlo c’è
    • Panduit con Cailabs per investimenti di rete futuri
    • Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»ROI: le tre lettere più importanti nel mondo Wi-Fi
    Portale News

    ROI: le tre lettere più importanti nel mondo Wi-Fi

    Di Redazione Top Trade18/09/2018Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Wi-Fi: costo o opportunità? Quale ritorno attendersi dall’implementazione di una rete Wi-Fi e come valutarlo? Al Big Bang Wi-FI Roadshow si parlerà anche di questo

    Nei Paesi occidentali la connettività ad alta velocità è richiesta ovunque alla stregua di un servizio di base. Proprio per questo, l’infrastruttura Wi-Fi viene spesso vissuta come un costo puro dalle aziende. In realtà, l’implementazione di una rete wireless che parta da un’adeguata valutazione del ROI (Return on Investiment) è un’opportunità da non perdere, soprattutto, in un’ottica di customer satisfaction, per i professionisti del canale ICT: system integrator, Value Added Reseller, Independent Software Vendor, consulenti ICT.

    Come valutare il ROI di un impianto Wi-Fi?

    Un investimento Wi-Fi è soddisfacente quando i vantaggi ottenuti creano un bilancio positivo rispetto alla somma di investimenti iniziali (Capex) e costi di manutenzione (Opex).

    Le 6 domande fondamentali

    Innanzitutto l’investimento iniziale (Capex) deve essere valutato attentamente sulla base delle risposte ad alcune domande:

    1. quali sono le aspettative del mio cliente? Userà la connessione solo per dati o per voce  e video?
    2. quanti dispositivi saranno connessi contemporaneamente?
    3. quali sono gli obblighi di legge per la tutela dei dati?
    4. per quanto tempo voglio avere un impianto stabile e funzionante?
    5. quali caratteristiche fisiche ha il luogo/struttura?
    6. ho risposte univoche a queste domande?

    Un primo problema deriva dal fatto che spesso non è possibile avere risposte univoche a queste domande all’atto della progettazione iniziale, motivo per cui risulta fondamentale che l’infrastruttura wireless sia scalabile e resiliente, per adattarsi a variabili e mutamenti imprevisti nelle esigenze di connettività a cui occorrerà far fronte.

    La rete wifi andrà poi progettata valutando attentamente costi/benefici degli apparati (non sempre la scelta dell’apparato Wi-Fi più potente sulla carta è infatti quella giusta), tecnologia da utilizzare (dove sia presente una connessione in fibra, può risultare più economico coniugare link PTP e PMP al Wi-Fi) e affidabilità.

    Oltre agli AP: valutare il costo di gestione, manutenzione e integrazione

    Una rete wireless va al di là di una manciata di access point: un elemento chiave che incide pesantemente (e spesso in modo nascosto) sul ROI, infatti, è la manutenzione della rete wireless e l’integrabilità con strumenti già presenti in azienda (Opex).

    Bisogna quindi fare queste valutazioni:

    • E’ possibile manutenere, aggiornare, monitorare e adeguare la rete wi-fi da remoto senza creare discontinuità nel servizio?
    • Il sistema scelto permette una valutazione preliminare e chiara dei costi di manutenzione?
    • Esistono le Api necessarie per integrare nella rete CRM e sistemi di pagamento di terze parti?
    • Che assistenza post-sales ho a disposizione? Quali sono i tempi e i costi di intervento?

    Le variabili qualitative sul ROI

    Ci sono poi valutazioni qualitative, che costituiscono KPI importantissimi ai fini della elaborazione del  ROI, che variano in base al settore. Ad esempio, se per l’hospitality una variabile importante è il miglioramento della reputazione della struttura, una scuola con una migliore connettività attrae più studenti, mentre un’azienda con connettività enterprise migliora l’efficienza delle operazioni e riduce il costo di acquisizione della propria clientela.

    E’ quindi fondamentale avere chiari quali sono gli obiettivi della nostra infrastruttura wireless, per individuare correttamente i KPI ed effettuare la misurazione delle performance.

    Il canto delle sirene

    In conclusione, una corretta progettazione e parecchia esperienza nel settore sono gli elementi fondamentali per garantire che l’investimento sul Wi-Fi ci restituisca un ROI positivo. Affidare quindi  la propria scelta in base al “canto delle sirene” (pubblicità, marchio, caratteristiche ‘sulla carta’ di un prodotto, prezzo) o, nel caso di installatori e system integrator, esclusivamente alla propria esperienza precedente, potrebbe non essere la scelta migliore.

    Big Bang Wi-Fi Roadshow

    Per approfondire questi temi, capire come raccontarli e farli comprendere ai propri clienti garantendosi maggiori percentuali di successo sui progetti Wi-Fi , un’occasione interessante è rappresentata dal Big Bang Wi-Fi Roadshow .

    Organizzato da Aikom Technology, il roadshow porta in tutta Italia la tecnologia cnPilot Cambium Networks, il brand che, con un modello di business ed una tecnologia assolutamente innovativi, da oggi ai prossimi 12 mesi cambierà giochi ed equilibri del mercato Wi-Fi.

    Il tour partirà il 25 settembre e attraverserà tutta l’Italia con 9 diverse tappe.

    Scegli la tua data e iscriviti subito.

    Aikom Technology Big Bang Wi-Fi Roadshow Cambium Networks Wi-Fi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Gestione degli ordini in cloud. La soluzione Oracle

    16/07/2015

    NAS ASUSTOR perfetti per gestire gli archivi fotografici

    25/05/2021

    OpenSpan: accordo di rivendita con il Gruppo Comdata

    20/05/2015

    Spectralink: integrazione tra il suo DECT e Microsoft Teams SIP Gateway

    25/03/2022

    Sul mercato il Mini-PC con Intel vPro di Shuttle

    26/10/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare