• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»Smaltimento RAEE semplice e online con ExtraRAEE

    Smaltimento RAEE semplice e online con ExtraRAEE

    Di Redazione Top Trade20/09/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo servizio online annunciato dal consorzio Ecolamp confronta le migliori offerte per lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici

    Si chiama ExtraRAEE e lo ha creato il consorzio Ecolamp il nuovo servizio online che mette in contatto gli utenti professionali e gli operatori del trasporto e del trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici.

    Il nuovo servizio amplia di fatto l’offerta Ecolamp per i professionisti e, grazie ad ExtraRAEE, è il cliente a scegliere la proposta più conveniente tra quelle che riceve da portale.

    Per gli installatori o per le aziende che hanno dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) da smaltire diventa così possibile utilizzare una piattaforma digitale collegata al sito di Ecolamp, che vede ad oggi iscritti oltre 5.000 utenti tra installatori ed altri soggetti professionali.

    Come funziona la nuova piattaforma online

    L’obiettivo è favorire il contatto tra la domanda e l’offerta per il ritiro e lo smaltimento dei RAEE. Il funzionamento è molto semplice: basta iscriversi alla piattaforma e richiedere un preventivo, dettagliando tipo e quantità di RAEE, sarà il portale a notificare la richiesta ai fornitori disponibili in quel territorio e per quella tipologia di servizio. In pochi giorni l’utente riceverà le proposte elaborate direttamente da fornitori qualificati e in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie. A quel punto il cliente potrà confrontare le offerte, scegliere direttamente online il preventivo più adatto alle proprie esigenze e dare avvio al servizio.

    Pensato per semplificare il processo di ricerca degli smaltitori autorizzati, facilitare la formulazione delle richieste di preventivo e confrontare contemporaneamente più offerte in tempi brevi. ExtraRAEE è completamente gratuito per gli utenti professionali che richiedono un preventivo e non vi è alcuna commissione applicata ai prezzi indicati dai potenziali fornitori.

    Flessibile, veloce e conveniente, ExtraRAEE facilita sia gli utenti professionali, sia gli operatori del riciclo, che in questo modo hanno a disposizione un ampio bacino di potenziali clienti a cui proporre in modo diretto, semplice e trasparente i propri servizi.

    Per saperne di più scrivi a logistica@ecolamp.it oppure chiama lo 02.37052936.

     

    Ecolamp ExtraRAEE Rifiuti elettrici ed elettronici
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice

    22/09/2023

    Fatturazione elettronica: i vantaggi della tecnologia cloud

    18/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    I videoproiettori Maxell protagonisti di un nuovo tour con Adeo Group

    24/10/2019

    Netgear e Facebook: maggiore visibilità alle imprese

    27/02/2014

    Un nuovo Chief executive officer per Mitel

    27/01/2011

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Valorizzare il patrimonio informativo con SAP

    23/10/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare