• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia
    • Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici
    • B&F Sistem Cable: merge con Eltek
    • UPS grid-interactive sempre più in auge
    • La squadra di Canon cresce e si potenzia
    • I servizi di Price Intelligence QBerg con Esprinet
    • Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA
    • Active Omni per tempi di consegna più precisi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Videomapping: con Panasonic entra al ristorante e in hotel
    Case Histories

    Videomapping: con Panasonic entra al ristorante e in hotel

    Di Laura Del Rosario02/09/2016Updated:01/09/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Se solitamente il videomapping viene utilizzato per realizzare installazioni imponenti, sulle pareti di grossi edifici e in occasione di grandi eventi a cui assistono migliaia di persone, per l’azienda belga Skullmapping, di Antoon Verbeeck e Filip Sterckx, è stato possibile grazie a Panasonic dimostrare che pari impatto emozionale è raggiungibile anche su scala più ridotta

    Se solitamente il videomapping viene utilizzato per realizzare installazioni imponenti, sulle pareti di grossi edifici e in occasione di grandi eventi a cui assistono migliaia di persone, per l’azienda belga Skullmapping, di Antoon Verbeeck e Filip Sterckx, è stato possibile grazie a Panasonic dimostrare che pari impatto emozionale è raggiungibile anche su scala più ridotta e per piccoli gruppi di persone, con videomapping che riproducono una tavola apparecchiata ed uno show cooking, da fruire direttamente nel piatto.

    Attraverso i proiettori professionali LCD PT-VZ570 di Panasonic, l’azienda ha realizzato un’animazione (il cui video è divenuto in breve tempo virale su Internet) dal titolo “Le Petit Chef” nella quale, appunto, uno chef in miniatura, proiettato su un tavolo da ristorante, cucina le pietanze di fronte ai clienti, direttamente nei piatti. L’animazione, proposta dapprima per un piccolo evento, ha riscosso notevole interesse e ha portato diversi ristoranti prestigiosi di tutto il mondo, dalla Russia a Dubai, a interessarsi alla licenza d’uso dell’animazione o a commissionare proiezioni su misura.

    Una nuova interpretazione del videomapping

    Nella prima versione di questa idea innovativa di Skullmapping, il videomapping era concentrato su una portata principale. Ma il video ha riscosso un tale successo su YouTube (dove ha totalizzato 4,3 milioni di visualizzazioni nei primi 10 mesi) e su altri social media, che Skullmapping ha aggiunto un piatto di pesce, come antipasto, realizzando la seconda animazione: la bouillabaisse. L’installazione odierna presenta un pasto completo: dall’antipasto alla portata principale e al dessert.

    “Il concetto di Le Petit Chef è stato ispirato dalla richiesta di un cliente che desiderava una mappatura sui tavoli di un evento – commenta Antoon Verbeek -. Ovviamente, le mappature sui tavoli erano già note, ma si trattava soprattutto di installazioni grafiche. Volevamo creare qualcosa di nuovo e abbiamo pensato che aggiungere una figura sul tavolo, impegnata a cucinare per i clienti, potesse essere divertente. Abbiamo scelto i proiettori Panasonic perché, con le loro specifiche tecniche e l’alta risoluzione che permettono di raggiungere, rispondevano perfettamente alle esigenze di questo tipo di progetto”.

    Il progetto di mini-installazione è partito con una mini-mappatura realizzata con i proiettori LCD PT-VZ570 di Panasonic. La scelta è ricaduta su questo modello in quanto offre una combinazione eccellente di alta qualità delle immagini, basso TCO, installazione flessibile e funzionalità collaborative.

    Daniela Karakaci, Field Marketing Manager della Divisione Visual System Solution Panasonic in Italia, spiega: “Il nostro proiettore PT-VZ570 si distingue per il rapporto di contrasto, da 10.000:1, ed una luminosità a 4.800 ANSI Lumen, specifiche che hanno consentito al team di Skullmapping di utilizzare una risoluzione da 1.920 x 1.200, essenziale per le questo tipo di produzioni. Se, infatti, nelle applicazioni di videomapping tradizionali lo spettatore e la proiezione sono distanziati, in questo caso era fondamentale poter lavorare con una risoluzione elevata, in quanto il progetto si focalizzava su elementi in miniatura, con gli spettatori molto vicini allo schermo. Senza una risoluzione elevata, le immagini sarebbero risultate pixellate e, di conseguenza, l’animazione avrebbe perso leggibilità”.

    Continua Filip Sterckx di Skullmapping: “Scegliere Panasonic è stato naturale: non soltanto è un marchio leader per le attrezzature audio-video, ma questi proiettori presentavano esattamente le specifiche e la risoluzione che cercavamo”.

    Panasonic Panasonic PT-VZ570 proiettore videomapping
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia

    06/06/2023

    Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo

    30/05/2023

    Stoccolma: Campus Albano sceglie la tecnologia AV di Panasonic Connect

    22/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    WD: nuova unità SSD portatile e tascabile

    02/08/2021

    Due nuovi codici in tre giorni

    03/02/2011

    TP-Link vende più di 3.000 dispositivi Wi-Fi

    04/07/2011

    Nuovi modelli e nuove opzioni cloud per Barracuda Backup

    14/04/2016

    Solo il 15% dei retailer a livello globale dispone di supply chain prescrittive o autonome

    09/07/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia

    06/06/2023

    Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici

    06/06/2023

    B&F Sistem Cable: merge con Eltek

    06/06/2023

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare