• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Print4All chiude con numeri record e dà appuntamento al 2027

    Print4All chiude con numeri record e dà appuntamento al 2027

    By Redazione Top Trade11/06/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il settore del printing e del converting si è riunito a Print4All 2025 per conoscere novità e opportunità del mercato. Le prossime edizioni avranno cadenza biennale

    Print4All

    Sono stati precisamente 20.297 gli operatori professionali, provenienti da 68 Paesi e 245 gli espositori che hanno partecipato a Print4All – la manifestazione organizzata da Fiera Milano e promossa da ACIMGA e ARGI conclusasi lo scorso 30 maggio. Questi numeri confermano il ruolo di riferimento che l’evento ha per il settore del printing e del converting, riaffermandosi come piattaforma strategica per l’aggiornamento tecnologico, il confronto sulle sfide del settore e la generazione di nuove opportunità di business.

    Digitalizzazione, automazione e sostenibilità sono stati i driver trasversali della proposta tecnologica in mostra a Print4All. L’Intelligenza Artificiale, sempre più integrata nei processi, sta rendendo l’industria della stampa e del converting più efficiente e flessibile. Grande attenzione alle soluzioni green, tra materiali riciclabili e circolari, efficienza energetica e tecnologie adottabili anche su impianti già esistenti.

    Diverse le tendenze emerse nel settore del printing, tutte rese possibili dall’innovazione tecnologica: dalla stampa materica con effetti multisensoriali alla nobilitazione digitale in un solo passaggio, fino alla possibilità di stampare su una varietà di materiali naturali e riciclati. Forte innovazione anche nel finishing, sempre più smart e personalizzato, adatto a tirature brevi e su misura.

    In ambito converting e corrugated, a dominare l’offerta sono state ancora le soluzioni digitali – con proposte di sistemi integrati, spesso realizzati in partnership da più brand – e innovative soluzioni accessorie, come i nastri chiudi pacco o quelli di rinforzo, pensate per ottimizzare l’efficienza e rispondere a criteri di sostenibilità.

    Le aree speciali di Print4All 2025

    A Print4All tre focus hanno acceso i riflettori su importanti opportunità per il mercato: il cartone ondulato (Corrugated Experience), i nuovi materiali (PrintMat), e il ruolo della formazione e delle relazioni interassociative (WearePrint4All Hub).

    Il cartone ondulato è stato protagonista grazie a Corrugated Experience, il percorso che ha raccontato, tra gli stand delle aziende specializzate nel settore e attraverso un hub dedicato, le potenzialità di un materiale che da semplice imballaggio si sta trasformando in uno strumento di comunicazione sostenibile e ad alto impatto visivo.

    PrintMAT, invece, ha esaltato la componente più creativa della stampa, dalla stampa su tessuto a quella su vetro, capace di evocare la natura del prodotto anche attraverso nuove sensazioni tattili.

    Il WeArePrint4All Hub, cuore culturale di Print4All, ha ospitato momenti di formazione, dibattito e networking, favorendo il confronto tra stakeholder della filiera e offrendo contenuti trasversali su tematiche strategiche per il futuro del comparto. Ha accolto anche importanti “debutti”, dalla nascita ufficiale del Gruppo Converting by Acimga, nuovo gruppo di specializzazione del comparto delle macchine dedicato a una filiera strategica della stampa, del packaging e della trasformazione dei materiali flessibili, alla presentazione di Girls Who Print Italia, la nuova associazione che promuove iniziative per superare i pregiudizi di genere, orientamento sessuale, etnia e disabilità nel mondo del printing e del converting. Una intera giornata – il venerdì 30 – è stata inoltre dedicata all’accoglienza dei giovani, per sensibilizzare le nuove generazioni alle opportunità di carriera offerte dal settore.

    The Innovation Alliance: la strategia cambia, la sinergia resta 

    Anche quest’anno Print4All è stata parte di The Innovation Alliance, l’evento di filiera che ha riunito quattro manifestazioni in un’unica visione integrata, espressione della capacità innovativa della meccanica strumentale al servizio della manifattura. Un ecosistema articolato, che ha spaziato dai materiali e le tecnologie per la lavorazione delle materie plastiche con focus sulla sostenibilità di GreenPlast al packaging e processing di IPACK-IMA, dalla stampa e converting di Print4All alla logistica di magazzino di INTRALOGISTICA ITALIA, con un filo conduttore chiaro: innovazione, digitalizzazione e sostenibilità come leve strategiche.

    L’edizione di Print4All appena conclusa ha visto, in totale, la presenza di 108.458 operatori professionali da 143 nazioni, che hanno potuto scoprire le novità tecnologiche proposte da 1.857 espositori – il 39% dei quali provenienti da 38 Paesi esteri. Nato per valorizzare la capacità innovativa della meccanica strumentale, questo evento, unico in Europa, ha confermato la sua vocazione sistemica, dimostrando come l’integrazione tra appuntamenti fieristici possa generare un valore superiore alla somma delle singole componenti.

    Forte di questi risultati e guardando alle esigenze future, The Innovation Alliance si prepara a una nuova fase: ciascuna delle manifestazioni che la compongono seguirà una propria programmazione, in risposta alle esigenze specifiche di settore e al posizionamento nel calendario fieristico internazionale. Una scelta strategica che consentirà di potenziare ulteriormente l’efficacia e la rilevanza di ogni singolo salone, senza intaccare l’identità comune e la visione condivisa.

    The Innovation Alliance continuerà infatti a vivere attraverso sinergie concrete, contenuti trasversali, iniziative congiunte e piattaforme di filiera, mantenendo attivo un ecosistema dinamico, orientato all’innovazione e in costante dialogo con le esigenze dei settori del manifatturiero. Un’evoluzione che testimonia la maturità raggiunta dal progetto e la sua capacità di evolvere senza perdere coerenza, rafforzando l’alleanza tra i comparti rappresentati anche al di fuori della contemporaneità espositiva.

    eventi Print4All 2025 Print4All 2027 printing Printing e Converting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025

    Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Come garantire l’affidabilità delle reti Industrial Ethernet

    07/04/2022

    Bancolini Symbol presenta lo scanner indossabile MARK di ProGlove

    31/01/2020

    Arrow Electronics cresce nella sicurezza funzionale

    24/03/2022

    Sales Elevate Lab: il primo programma formativo del mercato UC&C

    03/12/2024

    Sicurezza Fisica: le previsioni di Genetec per il 2025

    10/12/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.