• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Riello UPS Sentinel Tower: soluzione Made in Italy per il mercato dell’illuminazione ed elettrico
    Portale News

    Riello UPS Sentinel Tower: soluzione Made in Italy per il mercato dell’illuminazione ed elettrico

    Di Redazione Top Trade03/06/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Riello UPS presenta l’unica soluzione interamente Made in Italy presente sul mercato per la fascia 5-10 kVA/kW e ideale per dispositivi di sicurezza e sistemi di telecomunicazione

    Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage, presenta il nuovo Sentinel Tower, la soluzione ideale per la protezione di sistemi “mission critical” come dispositivi di sicurezza e sistemi di telecomunicazione, ma anche sistemi IT.

    La serie Sentinel Tower

    Sentinel Tower può alimentare diversi sistemi di sicurezza all’interno di impianti di trasporto, sanitari, enti pubblici. Sistemi quali ad esempio luci di emergenza per vie di fuga e sistemi antincendio. È progettato e realizzato in Italia – unico caso sul mercato per questa gamma di potenze – con tecnologie e componenti allo stato dell’arte, per garantire la massima protezione delle utenze alimentate, nessun impatto sui sistemi a valle e un elevato risparmio energetico.

    La serie Sentinel Tower è disponibile nei modelli da 5-6 kVA/kW e 8-10 kVA/kW con ingresso monofase/uscita monofase e 8-10 kVA/kW con ingresso trifase/uscita monofase, con tecnologia ON-Line a doppia conversione (VFI): il carico viene sempre alimentato dall’inverter che fornisce una tensione sinusoidale filtrata e stabilizzata in forma e frequenza. Inoltre, i filtri di ingresso e uscita aumentano notevolmente l’immunità del carico contro i disturbi di rete e i fulmini. Gli UPS sono parallelabili fino a 3 unità ridondanti (2+1) o di potenza e continuano a funzionare in parallelo anche nel caso di interruzione del cavo di collegamento (Closed Loop).

    Per aumentare l’autonomia degli UPS è possibile collegare box batteria di espansione opzionali, inoltre la gamma comprende versioni ER con caricabatterie potenziato da 6 A per caricare batterie di elevata capacità nel caso siano richieste lunghe autonomie e tempi di ricarica ridotti.

    Tecnologia avanzata per prestazioni eccezionali e massima affidabilità

    La tecnologia utilizzata da Sentinel Tower Riello UPS garantisce le migliori prestazioni: grazie all’inverter a tre livelli si ottiene il 95% di efficienza, con la modalità Economy Mode si arriva fino al 98%, il fattore di potenza in uscita pari a 1 aumenta ulteriormente l’efficienza del sistema e dei dispositivi riducendo contemporaneamente le perdite sulla rete di alimentazione.

    Inoltre, il controllo totale a microprocessore e DSP, il bypass statico e manuale senza interruzione ed i componenti dimensionati per funzionare anche a temperature elevate ne garantiscono una grande affidabilità.

    Selezione del modo operativo

    La modalità di funzionamento può avvenire tramite software oppure è impostabile manualmente da sinottico:
    • Online: efficienza fino al 95%
    • Economy Mode: per alimentare, da rete, carichi poco sensibili è possibile raggiungere un’efficienza del 98% selezionando la tecnologia Line Interactive (VI)
    • Smart Active: l’UPS decide autonomamente la modalità di funzionamento (VI o VFI) in base alla qualità della rete che lo alimenta
    • Emergency: l’UPS può essere impostato per funzionare solo in caso di assenza di rete (modalità solo emergenza)
    • Funzionamento con convertitore di frequenza (a 50 o 60 Hz).

     

    Riello UPS Sentinel Tower
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Magirus Italia, i conti tornano e l’integrazione fa la differenza

    18/05/2011

    Acronis rende accessibile la Cyber Protection per tutti i MSP, a costo zero

    01/04/2021

    Efficienza operativa: Deutsche Post sceglie Honeywell

    11/12/2013

    Cambium Networks aderisce al progetto Express Wi-Fi di Facebook

    29/08/2018

    Canon: è ancora importante stampare?

    16/06/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare