• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    • DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC
    • The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore
    • Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40
    • Softpi rinnova la sponsorizzazione del DMS 2022
    • Amazon Prime Day 2022: Arlo c’è
    • Panduit con Cailabs per investimenti di rete futuri
    • Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Con Rittal l’Edge Data Center si fa in pochi clic
    Portale News

    Con Rittal l’Edge Data Center si fa in pochi clic

    Di Redazione Top Trade05/04/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rittal ha annunciato un configuratore web-based per soluzioni IT da 2 a 8 armadi rack, da 3 a 30 kW

    Per beneficiare di dati in tempo reale finalizzati a migliorare i processi produttivi in modo rapido ed efficiente, Rittal ha annunciato un nuovo configuratore per gli Edge Data Center.

    In un’era in cui l’IoT sta prendendo rapidamente forma e richiede alle aziende di adattare le proprie infrastrutture IT, quest’ultimi stanno fornendo un aiuto nell’elaborazione di grandi quantità di dati coinvolti nel processo di trasformazione digitale, vicini al punto in cui i dati hanno origine.

    Per pianificare l’utilizzo di un Edge Data Center in modo rapido, semplice ed economico, il nuovo configuratore di Rittal permette alle aziende di valutare le potenzialità di utilizzo e la versatilità di un Edge Data Center in modo rapido, semplice ed economico, in base ai propri requisiti di progetto.

    Il configuratore online, progettato per soluzioni IT da 2 a 8 armadi rack, da 3 a 30 kW, consente l’analisi e la configurazione dei rack e dei relativi sistemi di climatizzazione, distribuzione di corrente e componenti di sicurezza.

    In ambito climatizzazione sono, inoltre, disponibili le soluzioni di raffreddamento ad espansione diretta LCU DX o LCP DX, mentre le unità di distribuzione dell'alimentazione (PDU) possono essere aggiunte agli armadi rack IT per una distribuzione efficiente dell’energia.

    Il tool online consente anche di integrare soluzioni di sicurezza per l’IT come il CMC III (Computer Multi Control), con misurazione della temperatura e controllo degli accessi, oltre ai sistemi di apertura automatica delle porte e all’impianto di rilevazione precoce degli incendi.

    Rittal_edg dcStrada spianata per le applicazioni di Industria 4.0
    Infine, nello specifico, l’Edge Data Center proposto da Rittal è costituito da due armadi rack TS IT equipaggiati con moduli dedicati per climatizzazione, distribuzione di corrente, UPS, protezione antincendio, monitoraggio e controllo degli accessi. La piattaforma infrastrutturale standardizzata chiavi in mano è ampliabile di volta in volta con due armadi rack. 

    Configuratore Edge Data Center Industria 4.0 IoT Rittal
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022

    28/06/2022

    POCO: chipset di ultima generazione nei nuovi smartphone

    28/06/2022

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Eolo Missione Comune: oltre 700 mila voti nella prima fase del progetto

    06/05/2019

    ASUS: SSD per tutti!

    07/07/2016

    Ibm premiata dalla Commissione Europea

    19/12/2010

    Tecnologia sotto l’albero: da Prink in omaggio il Prink Phonewatch

    15/12/2017

    VIA presenterà la scheda OPS VIA VTS-8589 al prossimo Embedded World 2017

    09/03/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare