• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    • Johann Strozzega è il nuovo Director Global Sales Graphics di Durst Group
    • Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia
    • Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore
    • Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale
    • DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Shuttle presenta i nuovi PC senza ventola da 1,3 litri su base Whiskey Lake

    Shuttle presenta i nuovi PC senza ventola da 1,3 litri su base Whiskey Lake

    By Redazione Top Trade08/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la serie DS10 Shuttle presenta ben quattro Barebone sottili senza ventola con un robusto case in acciaio e numerose possibilità di collegamento

    shuttle

    La serie di modelli XPC slim riceve rinforzi: con la serie DS10 Shuttle presenta ben quattro Barebone sottili senza ventola con un robusto case in acciaio e numerose possibilità di collegamento. I processori disponibili sono in grado di soddisfare esigenze diverse, dall’Intel Celeron Dual Core a risparmio energetico al potente i7 Quad Core.

    I quattro nuovi modelli

    Come successori della serie DS77 i modelli DS10U, DS10U3, DS10U5 e DS10U7 fanno ora il loro ingresso nella famiglia dei prodotti da 1,3 litri.

    DS10U: Celeron 4205U (2 MB Cache, 1.80 GHz, 2 Core, 2 Thread), Intel UHD Graphics 610, 4× USB 3.1 Gen 1 (5 Gbit/s)
    DS10U3: Core i3-8145U (4 MB Cache, fino a 3.90 GHz, 2 Core, 4 Thread), Intel UHD Graphics 620, 4× USB 3.1 Gen 2 (10 Gbit/s)
    DS10U5: Core i5-8265U (6 MB Cache, fino a 3.90 GHz, 4 Core, 8 Thread), Intel UHD Graphics 620, 4× USB 3.1 Gen 2 (10 Gbit/s)
    DS10U7: Core i7-8565U (8 MB Cache, fino a 4.60 GHz, 4 Core, 8 Thread), Intel UHD Graphics 620, 4× USB 3.1 Gen 2 (10 Gbit/s)

    Tutti i modelli DS10 sono senza ventola e non emettono praticamente rumore. Al contempo richiedono una manutenzione minima, poiché grazie al raffreddamento passivo entra meno polvere all’interno del case. La serie DS10 è dunque adatta anche per il funzionamento continuo 24/7 in condizioni ambientali sfavorevoli.

    shuttle

    Il robusto case in acciaio di 20 × 16,5 × 3,95 cm (lungh. x largh. x alt.) offre spazio per un’unità da 2,5 pollici sotto forma di disco fisso o SSD nonché per due slot SO-DIMM, in grado di supportare fino a a 32 GB di memoria DDR4. Uno slot M.2-2280 permette di alloggiare veloci unità NVMe. Il secondo M.2 è dotato di un modulo WLAN/Bluetooth che utilizza due antenne esterne per l’invio e la ricezione.

    Un collegamento HDMI 2.0a e un collegamento DisplayPort 1.2 consentono la riproduzione fluida di contenuti 4K Ultra-HD con 60 immagini al secondo ed è disponibile anche un collegamento analogico VGA. Rispetto alla serie DS77 i due collegamenti audio si trovano ora sul pannello frontale. Le porte COM sono state trasferite sul retro e hanno lasciato spazio a due porte USB aggiuntive. A partire dal DS10U3 sono disponibili ben quattro collegamenti con USB 3.1 Gen 2 (10 Gbit/s). 2× Intel Gigabit Ethernet, lettore schede, audio nonché un collegamento per un Power Button esterno, che consente di avviare il dispositivo da remoto (ad es. in caso di installazione fissa in posizione difficilmente raggiungibile), completano la dotazione.

    “Compattezza e robustezza, unite alla varietà di collegamenti, rendono la serie DS10 ideale per applicazioni professionali come ad es. Digital Signage, POI/POS, comando e Office – spiega Tom Seiffert, Head of Marketing & PR di Shuttle Computer Handels -. Le varianti particolarmente potenti U5 e U7 con processore Quad Core e fino a otto Thread convincono sia nell’utilizzo su server che workstation mobile.”

    La posizione operativa è altrettanto flessibile; ad es. tutti i modelli possono essere installati in verticale grazie alla base fornita in dotazione o montati su superfici e monitor adatti grazie al supporto VESA anch’esso compreso nella dotazione.

    Gli accessori opzionali comprendono il cavo di collegamento per il Power Button esterno (CXP01), un telaio da 19” per il montaggio su rack su due HE/2U (PRM01), un kit adattatore LTE per slot da 2,5” (WWN03) nonché un adattatore per porta COM (PCP21) che sostituisce il collegamento VGA sulla seconda porta COM.­ ­ ­
    ­ ­

    Shuttle shuttle barebone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori

    07/07/2025

    Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec

    07/07/2025

    Johann Strozzega è il nuovo Director Global Sales Graphics di Durst Group

    04/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Epson si prepara a Viscom 2022

    07/09/2022

    Sicurezza Fisica 2025: tendenze e priorità secondo il canale

    05/06/2025

    Epson e Mostra Cascina Roma Fotografia: spazio a temi sociali

    01/04/2022

    ASUSTOR supporta gli HDD da 22 TB

    01/09/2022

    Bilancio positivo per EOLO Missione Comune

    16/03/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.