• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Siemens Energy e Eaton alleati per data center più sostenibili

    Siemens Energy e Eaton alleati per data center più sostenibili

    By Redazione Top Trade04/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata la collaborazione tra Eaton e Siemens Energy per ampliare la capacità dei nuovi data center più rapidamente

    siemens-energy

    Eaton, azienda specializzata nella gestione intelligente dell’energia, e Siemens Energy, una delle principali aziende di tecnologia energetica al mondo, annunciano il lancio di un approccio accelerato per la costruzione di data center con sistemi di alimentazione integrata sul luogo d’installazione. Insieme, hanno sviluppato un nuovo approccio per rispondere alle esigenze più urgenti del mercato, offrendo alimentazione localizzata affidabile e indipendente dalla rete per i nuovi data center, costruiti con innovativi sistemi modulari standardizzati per facilitarne la rapida implementazione.

    Questa collaborazione renderà possibile la costruzione simultanea di data center multipli e prevederà l’installazione di sistemi di alimentazione localizzati connessi alla rete principale e agli impianti di energia rinnovabile, per rispettare la conformità alle eventuali normative locali. Queste introduzioni offriranno ai proprietari e agli sviluppatori di data center nuove alternative attualmente non disponibili per la costruzione e la gestione di data center innovativi.

    I termini della collaborazione tra Siemens Energy e Eaton

    Il concetto di impianto di alimentazione modulare e scalabile di Siemens Energy è stato progettato appositamente per soddisfare le esigenze specifiche degli operatori di data center. La configurazione standard è in grado di generare 500 megawatt (MW) di potenza, attraverso turbine a gas SGT-800 ad elevata efficienza e ridondanza e l’utilizzo di batterie di accumulo aggiuntive, che garantiscono la massima affidabilità. Grazie all’approccio modulare, è possibile ampliare o ridurre le dimensioni di un impianto. In futuro, questo tipo di data center potrà operare azzerando le emissioni di carbonio – a condizione che sia previsto l’utilizzo di idrogeno nella strategia di sostenibilità del data center. Il progetto di Siemens Energy prevede inoltre connessioni opzionali alla rete principale con tecnologia Clean Air a zero emissioni, installabili in fase di costruzione o come retrofit. Questa funzionalità consentirebbe ai data center di offrire servizi di immissione di energia sulla rete principale.

    Eaton si occuperà della fornitura delle apparecchiature elettriche, come quadri elettrici di media tensione, quadri elettrici di bassa tensione, UPS, sbarre di distribuzione, componenti strutturali, armadi rack e sistemi di contenimento. Inoltre, si dedicherà ai servizi di progettazione e alle soluzioni software necessarie per la protezione e la fornitura dei carichi IT, garantendo tempistiche accelerate di messa in servizio grazie all’approccio modulare e standardizzato.

    Dichiarazioni

    Cyrille Brisson, Global Segment Leader, Data Centers, Eaton, ha affermato: “Il nostro approccio, che consente ai clienti di scegliere il giusto equilibrio tra le risorse energetiche utilizzabili, è molto flessibile, e le tempistiche necessarie alla costruzione e alla messa in servizio sono rapide, con opzioni per la riduzione delle emissioni di carbonio sia a breve che a lungo termine. In particolare, il nostro metodo offre ai proprietari e agli sviluppatori di data center l’opportunità di ampliare la capacità dei data center e renderle disponibili rapidamente in qualsiasi area che possa mettere a disposizione fornitura di acqua, gas e fibra“.

    Andreas Pistauer, Global Head of Sales, Gas Services Business Area, Siemens Energy, ha aggiunto: “Offriamo a hyperscaler, co-locator e investitori un pacchetto unico, che in molte aree consente loro di ridurre le tempistiche di immissione sul mercato fino a due anni: questo genera profitti significativi. La progettazione dei nostri impianti di alimentazione prevede un’elevata ridondanza, eliminando la necessità di generatori di emergenza diesel e riducendo le emissioni di CO2 di circa il 50%“.

    Data Center Eaton gestione dell'energia partnership Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025

    Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo

    14/05/2025

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Noggin arricchisce l’offerta di Motorola Solutions

    02/07/2024

    Acer Connect Vero W6m presentato a Computex 2023

    29/05/2023

    Uranium Backup celebra il World Backup Day con uno sconto speciale

    27/03/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.