• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    • DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC
    • The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore
    • Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40
    • Softpi rinnova la sponsorizzazione del DMS 2022
    • Amazon Prime Day 2022: Arlo c’è
    • Panduit con Cailabs per investimenti di rete futuri
    • Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Siglata partnership tra Ericsson e T-Systems
    Portale News

    Siglata partnership tra Ericsson e T-Systems

    Di Redazione Top Trade15/02/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ericsson e T-Systems collaborano per offrire soluzioni di Campus Network in tutto il mondo

    Ericsson_T-Systems

    Ericsson e T-Systems, una consociata del gruppo Deutsche Telekom, offrono soluzioni di Campus Network completamente integrate ai partner di tutto il mondo. Basata sull’infrastruttura di Campus Network di Ericsson e sulle capacità di Edge Computing di T-Systems, la partnership offre una soluzione integrata end-to-end che soddisfa le esigenze di connettività delle aziende attraverso un servizio di alta qualità, senza interruzioni.
    Secondo le previsioni di Arthur D Little, società di consulenza gestionale, il mercato dei servizi e soluzioni per i campus network privati, potrebbe valere 60-70 miliardi di euro entro il 2025.

    Campus Network combina perfettamente la connettività wireless pubblica e privata per supportare casi d’uso aziendali diversi e innovativi. Gli ambiti applicativi includono officine, centri logistici, aeroporti, porti, stazioni di petrolio e gas, e centrali elettriche.

    La rete privata, isolata da quella pubblica, è ad uso esclusivo dell’impresa. Grazie allo spettro d’uso dedicato e ai meccanismi di qualità del servizio, la rete privata può fornire una connettività 4G o 5G più sicura, affidabile e prevedibile.

    La soluzione di Campus Network integrata offre bassa latenza, elaborazione dei dati in loco ad alto volume e massima sicurezza dei dati. Queste capacità abilitano modelli di business e casi d’uso innovativi, così come maggiore efficienza e riduzione dei costi per le imprese.
    Sulla base di un accordo esistente tra le società nel mercato tedesco, la nuova partnership verrà estesa anche a livello internazionale.

    Adel Al-Saleh, CEO di T-Systems e Board Member di Deutsche Telekom AG, afferma: “Mentre le aziende cercano di aumentare la propria digitalizzazione e automazione, la collaborazione con Ericsson ci consente di soddisfare le esigenze aziendali globali in modo sempre più rapido e sicuro. Questa tecnologia viene resa disponibile per più clienti in modo trasparente, con una gestione end-to-end e una scalabilità in base all’evoluzione delle esigenze dei clienti. Ci auguriamo che questa collaborazione possa essere di successo nel lungo periodo”.

    Thomas Norén, Head of Dedicated Networks, Ericsson, afferma: “Unendo le capacità di T-Systems ed Ericsson nelle soluzioni di campus network, offriamo alle aziende la possibilità di accelerare il loro percorso verso l’Industria 4.0 con casi d’uso concreti. Con l’evoluzione del 5G, le reti supporteranno applicazioni che richiedono una banda larga ancora più estesa e minore latenza. Il portafoglio di reti dedicate di Ericsson offre connettività wireless affidabile e sicura.”

    Ericsson T-Systems
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Buono il secondo trimestre di Check Point

    19/07/2012

    Una delegazione europea riconosce l’impegno di Epson nella responsabilità sociale d’impresa

    10/05/2017

    Chi arriva tardi rischia di essere estromesso

    11/12/2014

    myfoglio semplifica il lavoro di PMI e Professionisti

    18/04/2017

    Nokia 2.2: il nuovo smartphone Nokia pensato per le aziende

    06/08/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare