• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Wi-Fi negli stadi, l’esperienza di Extreme Networks

    Wi-Fi negli stadi, l’esperienza di Extreme Networks

    By Redazione Top Trade27/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Extreme Networks è stata nominata dalla National Football League, la lega professionale del football statunitense, fornitore ufficiale delle soluzioni Wi-Fi per il settimo anno consecutivo

    Extreme Networks è stata nominata dalla National Football League, la lega professionale del football statunitense, fornitore ufficiale delle soluzioni Wi-Fi per il settimo anno consecutivo. L’azienda fornisce hardware e software a 24 diversi stadi, e all’impianto dove si gioca il SuperBowl. Durante la stagione 2018-2019, le diverse infrastrutture hanno gestito quasi 4 terabyte di dati (pari a oltre 1500 ore di streaming video ad alta risoluzione).

    Recentemente, Extreme Networks ha annunciato un accordo con le squadre di calcio maschile e femminile di Houston, per l’installazione della tecnologia Wi-Fi 6 all’interno del BBVA Stadium, che ha una capienza di 22.000 spettatori e ospita oltre 50 eventi sportivi nel corso dell’anno.

    Secondo l’opuscolo UEFA “Guide to Quality Stadiums”, del 2011: “Gli stadi equipaggiati con una rete Wi-Fi forniscono una connessione migliore a telefoni e ad altri apparati collegati a internet, e permettono agli spettatori di accedere a informazioni e statistiche relative all’evento a cui stanno assistendo, per migliorare la loro esperienza complessiva. Inoltre, permettono di sviluppare applicazioni che interagiscono con i dispositivi mobili, ed erogano contenuti multimediali relativi alla manifestazione e ad altri eventi che si svolgono in contemporanea in altri luoghi, e statistiche in tempo reale sulla squadra e sui giocatori”.

    Ken Rehbehn, principal analyst di 451 Research, afferma: “Erogare connessioni ad alta velocità a oltre 20.000 utenti che accedono contemporaneamente agli stessi contenuti non è affatto banale, perché il volume dei dati è tale da creare problemi a qualsiasi rete mobile. D’altronde, gli spettatori usano lo smartphone durante le pause, per cui l’utilizzo può passare in pochi secondi da zero a diversi gigabyte. La presenza della rete Wi-Fi riesce a fare la differenza proprio in queste occasioni, e può convincere gli appassionati a preferire lo stadio alla comodità del divano”.

    In Europa, per esempio, la rete Wi-Fi è installata in alcuni tra gli stadi di calcio più prestigiosi, come quelli di Arsenal, Liverpool, Manchester City e Tottenham, e nel nuovo Wembley nel Regno Unito, di Barcellona e Real Madrid in Spagna, del Paris Saint Germain in Francia, del Bayern Monaco e del Borussia Dortmund in Germania.

    In Italia, apparentemente, perché mancano informazioni precise sull’argomento, la connessione Wi-Fi per tutti gli spettatori non è disponibile nemmeno nei 5 stadi di proprietà. Questo rischia di penalizzare sia le società sportive sia gli spettatori, in quanto limita le opportunità di interazione e intrattenimento.

     

    Extreme Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025

    Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    S300 Pro: gli HDD di videosorveglianza targati Toshiba

    26/08/2024

    Smartphone: da vivo 6 tendenze per il 2022

    14/02/2022

    Samsung e Logitech continuano a plasmare il futuro del lavoro

    03/04/2025

    Sostenibilità: Quocirca premia l’impegno di Epson

    10/02/2025

    Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme

    24/05/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.