• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    • Johann Strozzega è il nuovo Director Global Sales Graphics di Durst Group
    • Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia
    • Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore
    • Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale
    • DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Assodel: l’elettronica italiana è pronta a ripartire

    Assodel: l’elettronica italiana è pronta a ripartire

    By Redazione Top Trade19/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo l’Associazione Distretti Elettronica in Italia, il comparto dell’elettronica è tra i pochi ad aver dimostrato un calo contenuto nel 2020

    Assodel_distribuzione elettronica

    Secondo Assodel – Associazione Distretti Elettronica in Italia, la crisi economica collegata all’emergenza sanitaria sta colpendo tutti i mercati su scala globale e dicerto il 2020 sarà ricordato come un “annus horribilis” per tante ragioni. Eppure, nonostante le difficoltà, il comparto dell’elettronica è tra i pochi ad aver dimostrato un calo contenuto e, soprattutto, ad avere le carte in regola per poter uscire più rapidamente dalla crisi.

    La spinta sull’acceleratore nei processi di innovazione e digital transformation in tutti i settori applicativi, la pervasività dell’elettronica, la necessità di ricorrere a sistemi sempre più intelligenti (Internet of Things, Big Data e Intelligenza Artificiale in primis) ma anche più efficienti (grazie all’elettronica di potenza ad esempio) permetteranno al comparto una ripresa più rapida.

    I dati dell’elettronica in Italia

    AssodelStando all’ultimo rapporto di mercato Assodel presentato durante l’incontro dello scorso 15 ottobre realizzato in doppia modalità (in presenza e online) dopo un primo trimestre calato del 4,5%, il secondo trimestre ha registrato una diminuzione del 19,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e il terzo trimestre un ulteriore -12,8%.

    Il 2020 chiuderà molto probabilmente con segno negativo.
    Nonostante questo, le previsioni per i prossimi due anni aprono delle opportunità enormi per la nostra industria.

    Innovazione e green economy per la ripresa

    Innovazione e digital transformation diventeranno infatti lo strumento d’azione necessario per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e digitalizzazione stabiliti dal Green Deal e dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) negli ambiti industria, edifici e mobilità.

    Le tecnologie saranno alla base della transizione energetica e del cambio di paradigma verso un modello di società digitale e sostenibile. In questo senso, un’opportunità per ridisegnare l’economia del Paese è rappresentata dal Recovery Fund che in questi giorni è sui tavoli di discussione.

    L’Unione Europea destinerà infatti 209 miliardi all’Italia ponendo dei vincoli chiari su dove allocare le risorse ovvero su digitalizzazione, transizione verde e sulla industria 4.0.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Berlino Tazza, Presidente di Sistema Impresa: «Il 70% del valore del Recovery Fund dovrà essere impegnato entro il 2021-22 e comunque le spese andranno sostenute entro il 2026, attraverso politiche chiare e una progettazione puntale e concreta. Questo programma di incentivi e fondi europei potrà ridare forza alle nostre filiere e ripristinare il potenziale di crescita delle economie dell’Unione europea, creando nuove opportunità di lavoro e nuove figure professionali».

    Focus sulle smart technologies

    A chiusura dell’incontro, Assodel ha annunciato che darà vita, oltre al tradizionale Osservatorio di mercato con le analisi trimestrali sull’andamento del comparto dell’elettronica in Italia (Osservatorio che dal 2021sarà consultabile anche in forma digitale da remoto) anche a un Osservatorio sulle applicazioni Smart, partecipando, tra le altre cose, al tavolo di lavoro di Regione Lombardia su “smart mobility e AI” e ai vari gruppi di lavoro smart city e smart building.

     

     

    Assodel - Associazione Distretti Elettronica in Italia elettronica italiana
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit

    07/07/2025

    Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore

    04/07/2025

    Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale

    04/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Vertiv presenta Vertiv SmartRun, il nuovo sistema modulare prefabbricato

    17/04/2025

    Comunicare diventa più semplice e sicuro con WAVE PTX di Motorola Solutions

    22/10/2024

    Imaging Channel Program di PFU EMEA, 400 nuovi partner in un anno

    11/04/2019

    Tecnologie videoludiche: l’RNG

    27/08/2024

    EikonTech: cresce il business in Italia

    04/03/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.