• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Attacchi ransomware no problem con Achab e NeuShield Data Sentinel
    Featured

    Attacchi ransomware no problem con Achab e NeuShield Data Sentinel

    Di Redazione Top Trade27/05/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Distribuita in Italia da Achab, Data Sentinel permette ai MSP di garantire il ripristino istantaneo dei dati colpiti da virus, ransomware e attacchi 0-day

    Achab, azienda specializzata nella distribuzione di software infrastrutturali a valore per le piccole e medie imprese, ha annunciato la commercializzazione di Data Sentinel, la soluzione sviluppata dalla statunitense NeuShield per la protezione e il ripristino dei dati colpiti da virus, ransomware e attacchi 0-day.

    Si tratta di una soluzione all’avanguardia, che offre un approccio diverso recuperando i dati istantaneamente, anche quando è in corso un attacco sconosciuto.

    Tre i livelli di protezione offerti dal software:

    • File protection: consente di ripristinare istantaneamente i file allo stato precedente l’attacco.
    • Disk protection: impedisce le scritture dirette su disco, che non passano dal sistema operativo, tipiche dei malware; inoltre grazie alla funzionalità One-click Restore è possibile riportare il sistema all’ultima configurazione funzionante, rimuovendo eventuali applicazioni malevole.
    • Boot Protection: impedisce la modifica del settore di boot dei computer; gli attacchi ransomware sono infatti in grado di modificare il boot sector per bloccare l’avvio del pc e visualizzare la schermata con la richiesta di pagamento del riscatto, ma la tecnologia Data Sentinel è in grado di bloccare efficacemente questo tipo di minacce.

    Grazie alla tecnologia Mirror Shield, NeuShield Data Sentinel garantisce un livello aggiuntivo di protezione che consente il ripristino dei file originali e l’eliminazione delle eventuali modifiche apportate dall’attacco ransomware.

    Nel dettaglio la soluzione proposta da Neushield offre le seguenti funzionalità:

    • File protection per il ripristino immediato dei file
    • File lockdown per impedire la ri-criptazione dei file
    • Boot protection per impedire le modifiche al settore di avvio del pc
    • One-click restore per ripristinare il sistema all’ultima configurazione funzionante
    • Versioning/history dei files per tenere traccia delle modifiche dei file
    • Cloud drive protection per la protezione dei file locali di Dropbox, Onedrive
    • Disk protection per bloccare le scritture dirette sul disco

    Come riferito in una nota ufficiale da Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab: «La scelta di arricchire il portfolio Achab con le potenzialità offerte da Data Sentinel nasce dall’esigenza di colmare il gap tra antivirus e backup, notoriamente territorio fertile per gli attacchi informatici, e di offrire agli MSP una soluzione capace di riportare i file criptati allo stato originale in maniera istantanea, risparmiando tempo e costi sia per i Managed Service Provider che per i loro clienti. Per questo motivo siamo orgogliosi di aver arricchito il nostro portfolio con una soluzione che speriamo possa rappresentare un punto di svolta per il lavoro degli MSP italiani».

    Proprio l’Italia, infatti, si attesta di anno in anno come uno dei Paesi più colpiti al mondo per attacchi malware e ransomware, un problema complesso e continuamente mutevole che presenta due facce: una costante mole di lavoro per gli MSP che devono occuparsi della rimozione del ransomware e del recupero dei backup (ove disponibili) e al tempo stesso downtime, perdite economiche e di reputazione per il cliente.

    Data la loro natura, gli attacchi ransomware non sono purtroppo prevedibili, e anche gli antivirus più sofisticati non possono offrire una protezione al 100%. Maggiori garanzie non arrivano neppure dai backup che possono essere cifrati e che comunque richiedono tempi lunghi di ripristino.

    Mercoledì 3 giugno, alle ore 12, sulla web TV di Achab verranno condivisi ulteriori dettagli sulla soluzione. La partecipazione è gratuita, ma con posti limitati. Per iscriversi, CLICCATE QUI

     

    Achab Data Sentinel NeuShield
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022

    Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme

    24/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    TTG 15 MAGGIO: le novità Passepartout a Passwor[l]d 2017

    15/05/2017

    Acer for Education rafforza la sua partnership con LEBA

    23/07/2020

    MPS Monitor: approccio olistico alla sicurezza

    06/10/2021

    Conformi al GDPR con le unità USB crittografate di Kingston

    21/05/2018

    Elmec compie 50 anni e per festeggiare mette in campo tante nuove iniziative

    07/04/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare