• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Epson compie oggi i suoi primi 80 anni

    Epson compie oggi i suoi primi 80 anni

    Di Redazione Top Trade18/05/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per l’occasione sarà aperto uno speciale sito web che ripercorre la filosofia e la storia dell’azienda nata in Giappone, nel distretto di Nagano

    Sede storica Epson ieri e oggi

    In occasione dell’80° compleanno, Seiko Epson Corporation inaugura oggi l’Epson Museum Suwa, situato nella sede di Suwa (prefettura di Nagano, Giappone).

    Costituito da due parti, il museo è composto dal rinnovato Monozukuri Museum e dalla nuova Memorial Hall, che offre ai visitatori la possibilità di conoscere la storia dell’azienda e i prodotti Epson del passato. La Memorial Hall è ospitata in quello che era l’edificio amministrativo originale, la cui costruzione è stata completata nell’ottobre 1945: recentemente ristrutturata, questa struttura storica è da oggi aperta al pubblico.

    Daiwa Kogyo, l’azienda da cui è nata Epson, fu fondata nel maggio 1942 e nel corso degli otto decenni trascorsi si è evoluta trasmettendo il proprio DNA di innovatore e produttore. In particolare, gli elementi che hanno alimentato la crescita dell’azienda sono il perfezionamento delle tecnologie di microlavorazione e di elaborazione ad alta precisione sviluppate da Epson per gli orologi, e il loro impiego in altri settori di applicazione.

    Le mostre allestite nella Memorial Hall coprono il periodo fino agli anni Settanta, quando l’edificio è stato effettivamente utilizzato. I visitatori potranno dare uno sguardo retrospettivo alle tecnologie efficienti, compatte e di precisione che l’azienda giapponese ha sviluppato fin dalla sua fondazione: dalla tecnologia e dalle competenze che si trovano negli orologi meccanici sino al primo orologio al quarzo realizzato al mondo, per arrivare alla stampante digitale compatta EP-101 da cui deriva il nome del marchio Epson.

    Il Monozukuri Museum e la Memorial Hall sono aperti per le visite; in contemporanea, per l’80° anniversario è stato aperto aperto un sito web che ripercorre la filosofia e la storia dell’azienda fin dalla sua fondazione (GUARDALO QUI).

    Epson ha contrassegnato gli otto decenni della sua storia perseguendo incessantemente principi di creatività e sfida. La società è impegnata oggi nello sviluppo di soluzioni utili alla società lavorando per generare sostenibilità e per contribuire in modo positivo alle comunità.

    Informazioni sul museo Epson di Suwa:

    Informazioni sul museo Epson di Suwa

    Epson
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Il Dottore a portata di Click

    24/11/2016

    Schneider Electric e gli IT Solutions Provider compensano l’impatto dell’European Partner Summit con la piantumazione di migliaia di alberi in tutta Europa

    01/12/2021

    Rittal: refrigerazione intelligente con meno refrigerante

    20/10/2020

    Sanità: Microsoft e Inpeco in Sardegna per l’archivio sanitario digitale

    09/09/2016

    Partner Canon: obiettivo crescita

    26/07/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare