• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Rosenberger OSI: celebrati i 30 anni dell’azienda, tra innovazione e prospettive future
    Featured

    Rosenberger OSI: celebrati i 30 anni dell’azienda, tra innovazione e prospettive future

    Di Redazione Top Trade16/12/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’anno dell’anniversario Rosenberger OSI registra una crescita record, lancia nuovi servizi LAN e si apre a nuovi mercati grazie alla crescente digitalizzazione

    Rosenberger OSI
    Schmidt Thomas, Managing Director Rosenberger OSI

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in connettività in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi di infrastruttura, ha celebrato nel 2021 il suo trentesimo anniversario. Dalla fondazione avvenuta nel 1991, Rosenberger OSI si è evoluta da azienda di assemblaggio presente solo in Germania a fornitore globale di soluzioni integrate in tutt’Europa e in USA.

    «Ascoltiamo attentamente il cliente. – afferma Thomas Schmidt, AD dell’azienda – Questa è una delle caratteristiche più importanti di tutti noi. Conoscere i punti dolenti, sapere dove sono i problemi, ci permette di trovare le soluzioni adeguate. E’ una formula molto semplice per il successo ed esprime ciò che alcuni chiamano Customer Centricity. Da un punto di vista strategico, il nostro modello di business ci rende un partner forte nel mercato globale. Inoltre i nostri collaboratori in Europa e negli Stati Uniti fanno la differenza: sul lavoro cerchiamo di divertirci; il dinamismo e l’efficienza del nostro lavoro di squadra sono la base per essere percepiti come veri esperti di cablaggio e servizi».

    Tra gli elementi più innovativi che Rosenberger OSI ha portato sul mercato nelle tre decadi non si può dimenticare il trunk a 144 fibre inventato proprio nel 1991, o la soluzione PreCONNECT PURE con la sua insensibilità alla contaminazione nei data center. Ma non sono le uniche soluzioni per cui Rosenberger OSI è conosciuta: l’azienda in questi anni è stata pluripremiata per le soluzioni innovative, in ultimo in gennaio 2021 con il “Digital Innovation Leader”.

    «Una decisione innovativa adottata già cinque anni fa è stata quella di liberarsi dalla vecchia e rigida struttura organizzativa. Il vero campanello d’allarme in quel momento venne dai nostri clienti, che ci dissero: “Siete lenti come i vostri concorrenti”. – racconta Thomas Schmidt – Improvvisamente ci siamo resi conto che era vero e che non eravamo più diversi dagli altri. Soffrivamo di tempi di consegna più lunghi, le decisioni venivano ritardate e lo sviluppo di nuovi prodotti richiedeva un’eternità. In altre parole, avevamo perso i nostri elementi differenzianti di successo. Dopo un lungo periodo di analisi e riflessione, abbiamo deciso di reinventarci concentrandoci su velocità, flessibilità e innovazione. Nel 2018 abbiamo completato la nostra trasformazione verso un’organizzazione di processo senza gerarchie classiche e strutture rigide. Oggi abbiamo un’organizzazione moderna, con persone entusiaste che lavorano insieme in team con libertà decisionale e tutti ci impegniamo per far crescere l’azienda».

    Il biennio 2020/21 è stato il periodo di maggiore crescita nella storia dell’azienda, che ha raggiunto un incremento di fatturato del 40%. Questo aumento è in parte dovuto al mercato dei data center in Europa e alle vendite di servizi di telecomunicazioni in Nord America, in parte dovuto alla pandemia che ha accelerato la digitalizzazione di tutte le reti critiche. Smart working, DAD, shopping da casa… tutte queste applicazioni hanno richiesto un’infrastruttura IT stabile e adeguata che è il core business di Rosenberger OSI.

    Il 2021 ha segnato il completamento della linea di prodotti LAN con soluzioni end-to-end in rame e fibra efficienti. Grazie anche a questo sviluppo l’azienda ha potuto allargare la sua sfera di azione e ha vinto i primi bandi per progetti di digitalizzazione delle scuole.

    «La nostra convinzione: la digitalizzazione è un must, altrimenti scomparirai dal mercato. Con il know-how dei nostri dipendenti comprendiamo il flusso di informazioni e la gestione dei dati. Collegando le competenze individuali con le nuove soluzioni digitali nascono nuove opportunità che riconosciamo, implementiamo, utilizziamo e sviluppiamo costantemente. La digitalizzazione non influenza solo il modo in cui gestiamo i dati, ma anche la nostra collaborazione quotidiana. Lo smartworking distribuito fa ormai parte della vita lavorativa».

    I PIANI PER IL 2022 E OLTRE

    Sono diversi i temi su cui Rosenberger OSI pensa di basare il business nei prossimi anni: il mercato del cablaggio dati negli edifici (LAN); la necessità di supporto nella pianificazione di progetti di digitalizzazione nelle scuole, negli ospedali o nelle PMI, che sta crescendo enormemente; la forte crescita nel mercato della colocation; i progetti nell’ambiente industriale, per esempio nella smart grid o nei trasporti. In tutti i settori, i servizi dell’azienda sono sempre più richiesti per rendere le infrastrutture IT adeguate al presente e al futuro.

    Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Sanità: Fujitsu protagonista del progetto ‘Apotti’

    12/01/2017

    Sette regole per l’acquisto di software usato

    13/11/2012

    Veeam Software incontra il canale

    13/03/2017

    Sophos Wireless aiuta i partner a semplificare la protezione Wi-Fi

    21/09/2016

    Smart Home: Tech Data commercializza le soluzioni Philips Hue

    24/07/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare