• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • WEROCK presenta due nuovi notebook rugged
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Fortinet: più sicurezza a Microsoft Azure
    Infrastrutture

    Fortinet: più sicurezza a Microsoft Azure

    Di Redazione Top Trade11/05/2015Updated:10/05/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Estendendo la sua piattaforma cloud, FortiGate-VM protegge e assicura la conformità ai clienti Microsoft Azure di tutto il mondo

    Fortinet annuncia una collaborazione con Microsoft per fornire sicurezza di rete ad alte prestazioni in Microsoft Azure. Il sofisticato next generation firewall FortiGate-VM aiuta i clienti Azure a potenziare la sicurezza dei loro carichi di lavoro basati su cloud e a soddisfare i requisiti di compliance.

    FortiGate-VM è stato progettato strategicamente per mitigare eventuali blind spot tramite l’implementazione di controlli di rete critici tra cui stateful firewalling bidirezionale, intrusion prevention, application control e VPN, oltre a offrire verifiche di sicurezza aggiuntive all’interno di Azure Virtual Network.

    “In qualità di leader nei servizi di infrastruttura IT, Microsoft rappresenta la scelta ideale per Fortinet” commenta John Maddison, vice president marketing products in Fortinet. “L’annuncio dell’ampliamento della partnership ad Azure estende il già ampio portafoglio cloud di Fortinet e il nostro impegno volto alla protezione delle applicazioni dei nostri clienti in ambiente cloud”.

    Le appliance virtuali FortiGate-VM mitigano le falle nella sicurezza implementando controlli essenziali all’interno delle infrastrutture cloud, oltre a consentire il provisioning immediato di infrastrutture di sicurezza quando e dove necessario. Queste appliance virtuali dispongono di tutti i servizi di rete e di sicurezza di cui sono dotate le appliance FortiGate hardware. Con l’aggiunta di questi dispositivi virtuali, le aziende possono così adottare un mix di soluzioni hardware e non, che operano di concerto, gestite da un’unica piattaforma centralizzata.

    FortiGate-VM Fortinet Microsoft Azure Next Generation Firewall sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5 consigli per case al sicuro anche in estate

    27/07/2022

    SICUREZZA 2023 è già pronta a ripartire

    25/07/2022

    Panduit: nuova offerta di cavi per Single Pair Ethernet

    20/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    La digitalizzazione delle PMI italiane

    29/08/2019

    Panasonic migliora la produzione video di The Factory

    09/10/2018

    Digitalizzare i documenti è più semplice con Canon

    19/05/2014

    La connettività di Panduit per un network industriale più flessibile

    13/03/2020

    TrackNet porta a Avnet Silica lo standard LoRaWAN

    12/12/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare