• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Gli ambienti industriali nel perimetro di D-Link

    Gli ambienti industriali nel perimetro di D-Link

    By Redazione Top Trade23/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    D-Link ha presentato un Wireless Access Point industriale robusto e ad alte prestazioni per connessioni wireless a prova di ambienti industriali

    D-Link ha annunciato l’aggiunta dell’Access Point industriale AC1200 Wave 2 (DIS-2650AP) alla sua gamma di soluzioni di rete per ambienti industriali. Questo modello offre una soluzione robusta e gestita centralmente che consente una connettività wireless affidabile per ambienti difficili.

    L’Industrial AC1200 Wave 2 Access Point è dotato della tecnologia all’avanguardia 802.11ac Wave 2, che offre velocità wireless dual-band combinate fino a 1200 Mbps. Fornendo e supportando la tecnologia MU-MIMO e il Band Steering, DIS-2650AP permette a più dispositivi di ottenere un segnale Wi-Fi ad alta banda e di collegarsi alla migliore banda di frequenza disponibile.

    Per consentire la connettività negli ambienti industriali, il nuovo access point è stato progettato con una robusta struttura di metallo e un ampio intervallo di temperatura operativa da -20 a 65°C. Il DIS-2650AP è inoltre dotato di una protezione ESD integrata da 2kV e 15kV che assicura un funzionamento continuo anche in caso di sovraccarichi o scariche elettriche.

    Adattabile e progettato per lavorare in una serie di ambienti di rete con facilità, il DIS-2650AP può essere configurato in varie modalità di funzionamento: access point, sistema di distribuzione wireless (WDS) con access point, WDS / bridge (senza trasmissione AP) e client wireless.

    Adatto ad ambienti industriali, posizionabile in aree al limite

    Per una maggiore flessibilità, il DIS-2650AP può anche essere facilmente montato su barra DIN o a parete e dispone dell’opzione per essere alimentato tramite PoE o tramite ingresso DC, rendendolo ideale per il posizionamento in aree difficili da raggiungere – per fornire connettività ovunque sia necessario.

    L’Access Point industriale AC1200 Wave 2 può essere installato come dispositivo autonomo o gestito centralmente attraverso il software di gestione gratuito Nuclias Connect di D-Link o attraverso Nuclias Connect Hub, permettendo agli amministratori di rete di monitorare e configurare le reti da remoto.

    Il DIS-2650AP fa parte della vasta gamma di soluzioni di rete industriali di D-Link, che include gli switch Ethernet e i router VPN M2M, per offrire connettività su larga scala in una serie di ambienti difficili.

    Access Point industriale ambienti industriali D-Link
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wi-Fi domestico lento? Segui questi 10 consigli

    25/06/2025

    D-Link rafforza la sua presenza in Italia

    06/06/2025

    Vertiv PowerSwitch 7000: lo switch statico di trasferimento avanzato per le applicazioni critiche nell’area EMEA

    23/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Asit: cresce l’offerta in ambito UCC con Sennheiser

    19/02/2019

    TX CableNet: elevata qualità nella gestione dei cavi

    09/02/2025

    Customer Experience: i trend del 2024 in ambito digital

    22/04/2024

    Computer Gross: c’è l’accordo con Red Hat

    08/07/2020

    Datamatic commercializzerà i monitor professionali EIZO

    21/10/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.