• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Il networking di TP-Link al CES 2022

    Il networking di TP-Link al CES 2022

    By Redazione Top Trade06/01/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A CES 2022 TP-Link presenta nuove soluzioni di networking e fa un grande passo in avanti nel settore della rete ultraveloce

    TP-Link ha presentato a CES 2022 le sue ultime proposte in tema di tecnologie e soluzioni di networking. In particolare si amplia la gamma router con il modello Archer AXE200 Omni – dispositivo Wi-Fi 6E che porta la velocità wireless a un nuovo livello – e la gamma Deco con Deco XE200 con sistema Mesh Wi-Fi 6E integrato, che assicura un Wi-Fi affidabile e potente in tutta la casa.

    A questi si aggiunge un’innovazione importante per la serie Tapo, che viene implementata grazie al sistema ‘Smart Actions’ utile per creare infinite sinergie tra i dispositivi e adattarli sempre di più alla routine quotidiana.

    Router Tri-Band Wi-Fi 6E con antenne rotanti meccanicamente

    Nel corso degli ultimi anni l’azienda cinese ha potenziato ulteriormente il proprio dipartimento di ricerca e sviluppo per poter proporre sul mercato prodotti sempre più innovativi e dotati delle tecnologie più avanzate. Il router Archer AXE200 Omni Tri-Band Wi-Fi 6E (primo della gamma con questa tecnologia) è il risultato di questo impegno e ha già ottenuto il riconoscimento CES 2022 Innovation Awards. È dotato di una velocità wireless fino a 11 Gbps e sfrutta la banda a 6 GHz per performance di rete ancora più elevate. È anche un eccellente dispositivo di accesso alla rete cablata grazie ad una porta 10G e una porta WAN/LAN 2.5G.

    Archer AXE200 Omni integra anche innovative antenne rotanti, che possono essere direzionate automaticamente dal router o dall’app dedicata, per ottenere la migliore copertura wireless possibile.

    Deco XE200, il sistema mesh Tri-Band Wi-Fi AX11000

    Il nuovo Deco XE200 sfrutta il Wi-Fi 6E e la tecnologia Mesh per offrire una connessione ultraveloce tri-band fino a 11.000 Mbps. Inoltre, estende notevolmente la portata della copertura wireless, permettendo la connessione di oltre 200 dispositivi. Le sedici antenne ad alto guadagno forniscono una trasmissione simultanea più elevata e supportano anche l’intrattenimento multi-gigabit. Dotato di una porta 10 Gbps e due porte Gigabit, il dispositivo soddisfa le esigenze di intrattenimento multi-gigabit come AR e VR.

    Deco XE200 include anche la tecnologia avanzata Mesh AI-Driven, che impara automaticamente attraverso l’utilizzo e introduce degli accorgimenti per fornire sempre un WiFi su misura per le caratteristiche dell’ambiente e le esigenze dell’utente. Con Deco XE200, streaming fluido e connessioni ultra-veloci sono sempre assicurate.

    Da TP-Link anche antenne Smart Deco

    TP-Link è costantemente alla ricerca di soluzioni innovative che possano migliorare l’esperienza Wi-Fi.

    Le Antenne Smart Deco ne sono un esempio. Esse possono regolare dinamicamente attraverso oltre 256 pattern. L’algoritmo intelligente rileverà automaticamente le unità Deco nel raggio d’azione e stabilirà un backhaul più forte tra di loro per fornire una maggiore velocità con una migliore copertura. Le antenne sprigionano la maggior parte del potenziale WiFi resistendo alle interferenze, aumentando la velocità e ampliando la copertura WiFi.

    EasyMesh permette la creazione di una rete Wi-Fi univoca in tutta la casa

    Basata sullo standard Wi-Fi CERTIFIED EasyMesh, tale tecnologia permette di creare, con qualsiasi access point che la supporti, una rete Wi-Fi Mesh continua per l’intera abitazione.

    TP-Link sta già integrando la tecnologia EasyMesh nei propri router e range extender, in quanto permette di costruire una rete mesh senza sostituire i dispositivi già esistenti. Un set di prodotti EasyMesh™ può estendere la copertura Wi-Fi nell’abitazione ed eliminare le zone d’ombra. Inoltre, assicura anche che la rete funzioni a velocità ottimale selezionando la banda, il canale e i punti di accesso ottimali per la connessione.

    I prodotti EasyMesh sono pensati per garantire un roaming trasparente ad alte velocità. All’interno del network, infatti, tutti i router e range extender EasyMesh™ condividono lo stesso nome di rete e assicurano quindi a tutti i device una connessione senza interruzioni.

    Tapo Smart Actions: la smart home su misura per l’utente

    L’obiettivo finale dei dispositivi IoT è quello di rendere la vita più intelligente, più facile e più sicura. Le funzionalità di Tapo sono pensate proprio per questo. La linea di prodotti comprende infatti una varietà di dispositivi smart, tra cui interruttori, lampadine e videocamere di sicurezza interna ed esterna, che possono dialogare tra loro per migliorare la quotidianità dell’utente. A CES l’azienda presenta il sistema Tapo Smart Actions, che rende l’ecosistema ancora più intelligente grazie alla possibilità di impostare scenari e routine personalizzate che integrano più dispositivi e si attivano tramite movimenti o timer. In questo modo le azioni smart saranno ancora più semplici e veloci.

     

     

    TP-LINK
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv PowerSwitch 7000: lo switch statico di trasferimento avanzato per le applicazioni critiche nell’area EMEA

    23/05/2025

    FRITZ!Box 4690: il nuovo router di AVM che supporta il Wi-Fi 7

    24/04/2025

    Wi-Fi 7: prestazioni eccellenti a tutti i livelli con Keenetic

    15/04/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Hard disk: come scegliere quello più adatto

    16/04/2024

    Il trionfo dell’ecommerce: in un mese la crescita di un decennio

    21/05/2020

    Sirti, con A2A per la rete WAN-LAN

    05/04/2022

    AVM al MWC 2021 virtuale: cosa presenterà?

    24/06/2021

    Sicurezza 2025: un punto di riferimento per il security&fire

    10/03/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.