• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»NETGEAR Armor: ancora più protetta la tua smart home

    NETGEAR Armor: ancora più protetta la tua smart home

    Di Redazione Top Trade30/08/2021Updated:28/08/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NETGEAR Armor Powered by Bitdefender si aggiorna con nuove funzionalità di privacy e sicurezza avanzate per la tutela della rete domestica

    NETGEAR, azienda specializzata nella produzione di sistemi connessi pluripremiati e progettati per semplificare e migliorare la vita delle persone, ha annunciato nuove funzionalità di NETGEAR Armor che offrono più protezione, una maggiore sicurezza e il rilevamento delle minacce per una smart home protetta. Il potenziamento di NETGEAR Armor, integrato nella maggior parte dei router Orbi e Nighthawk, fornisce una bolla protettiva per i dispositivi connessi alla rete domestica, aiutando i consumatori a rimanere al sicuro da hacker, malware e virus.

    Le minacce tradizionalmente associate ai PC sono presenti ormai in quasi tutti i dispositivi connessi come Smart TV, termostati intelligenti, interruttori della luce, sistemi home theater, telecamere di sorveglianza, console di gioco, smart speaker, streaming players, tablet, computer, smartphone e altri gadget presenti in una smart-home. Secondo il Consumer Threat Landscape Report 2020 di Bitdefender, il numero di vulnerabilità per le Smart TV è aumentato del 335% e il numero di vulnerabilità per le telecamere IP è quasi raddoppiato tra il 2019 e il 2020.

    Circa l’80% degli americani ha un software antivirus installato sui propri computer, ma i 25 o più dispositivi connessi in una tipica smart home, sono vulnerabili alle minacce e sono un punto di accesso alle reti domestiche. Le conseguenze possono essere furto di dati personali sensibili come password, informazioni sulla carta di credito e documenti e altro ancora.

    Dispositivi di brand diversi aumentano la possibilità non solo di attacchi in entrata, ma anche di minacce in uscita, come ad esempio una telecamera di sicurezza domestica potrebbe tentare di inviare dati a un sito non autorizzato. Per aiutare a contrastare tali minacce, NETGEAR continua ad aggiungere nuove funzionalità alla sua offerta di sicurezza, fornendo una protezione semplice e completa della rete e dei dispositivi.

    A differenza dei tradizionali prodotti antivirus per singoli device, NETGEAR Armor è integrato nel router e monitora l’attività in entrata e in uscita da Internet, proteggendo tutti i dispositivi sulla rete ed eliminando la necessità e il costo di più abbonamenti o software di sicurezza.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da David Henry, President & GM dei Connected Home Products and Services NETGEAR: «Considerata la crescente diffusione di dispositivi connessi che possono essere facilmente compromessi, dai baby monitor alle smart TV, capiamo quanto possa essere frustrante per i singoli utenti e le famiglie capire cosa fare per proteggere se stessi e le proprie informazioni. Ci siamo resi conto della necessità di un nuovo tipo di soluzione di sicurezza e con questa versione di NETGEAR Armor, eliminiamo le preoccupazioni dal principio fornendo un servizio completo».

    Le nuove funzionalità di NETGEAR Armor

    • Protezione dei dati sensibili: blocca i tentativi di inviare i tuoi dati di accesso, bancari, sanitari e altro su connessioni non crittografate.
    • Rilevamento anomalie: l’algoritmo di apprendimento automatico monitora e apprende il normale comportamento dei dispositivi connessi e blocca qualsiasi attività fuori dall’ordinario.
    • Protezione forza bruta: impedisce ai dispositivi intelligenti connessi di accedere ai bot che tentano di compromettere le password con tentativi mirati illimitati.
    • Protezione DDoS: protegge la rete da attacchi denial-of-service paralizzanti.
    • Prevenzione exploit/IDS: protegge i dati e i dispositivi da intrusioni dannose.

    Per una maggiore tranquillità, l’ultima generazione di NETGEAR Armor, come la precedente, può essere installata direttamente su smartphone, tablet e computer in modo da essere protetti non solo quando si è collegati alla rete domestica, ma ovunque ci si trovi. In questo i nostri device saranno al sicuro da virus, phishing e altri attacchi anche se collegati alle reti pubbliche non protette come bar o aeroporti.

    NETGEAR Armor è solo una parte della suite completa di soluzioni che NETGEAR progetta per aiutare i propri clienti a proteggere e gestire al meglio tutti i dispositivi. Dal nuovo NETGEAR Armor a NETGEAR Smart Parental Control, che consente ai genitori di monitorare e gestire il tempo trascorso online dai propri figli: il portafoglio di servizi di NETGEAR è, ancora una volta, focalizzato sull’aiutare i propri clienti a proteggere se stessi e le famiglie.

    NETGEAR Armor, disponibile sui router WiFi 6 supportati, è gratuito per un periodo di prova di 30 giorni. Dopo il periodo di prova, è richiesto un abbonamento annuale a partire da 99 euro.

    Netgear NETGEAR Armor
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Combinazione innovativa con Allied Telesis

    26/09/2023

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    RAEE: Ecolight ha raccolto 17.000 tonnellate di piccoli rifiuti nel 2017

    21/03/2018

    Xiaomi apre uno store online Mi.com in Italia

    21/11/2018

    Acquistare i toner della Panasonic per l’ufficio

    24/04/2019

    Fortinet, ecco le ultime novità

    16/01/2014

    I clienti amano lo shopping ‘flessibile’

    17/10/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare