• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • WEROCK presenta due nuovi notebook rugged
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»EMedMed: la Telemedicina al fianco dei Paesi in Via di Sviluppo
    Portale News

    EMedMed: la Telemedicina al fianco dei Paesi in Via di Sviluppo

    Di Redazione Top Trade23/03/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo Dedalus è partner tecnologico del nuovo progetto che l’Occam presenterà all’ONU: favorire una più capillare ed efficiente diffusione del servizio sanitario nel Nord Africa grazie all’impiego dell’ICT

    Portare la Telemedicina nelle nazioni del Nord Africa con l’obiettivo di favorire una più capillare ed efficiente diffusione del servizio sanitario sul territorio. Questo è il progetto EMedMed, promosso dall’Osservatorio per la Comunicazione Culturale e Audiovisiva, che potrà contare sul supporto del Gruppo Dedalus in qualità di partner tecnologico. Questo programma sarà parte integrante della XV Infopoverty World Conference, che si terrà il 9 e 10 aprile a New York presso la sede delle Nazioni Unite.

    La vocazione di Infopoverty affonda le proprie radici nella lotta alla povertà tramite l’impiego delle nuove tecnologie dell’Information Technology e delle Telecomunicazioni (ICT). Il tema principale di questa XV edizione sarà proprio quello della “Sanità Globale”, che spazia dall’ambiente alla sicurezza alimentare per arrivare alle moderne applicazioni mediche che fanno largo uso delle nuove tecnologie. In questo contesto si colloca EMedMed di OCCAM, un progetto che sviluppa la Telemedicina e che sposa la “Piattaforma” di interoperabilità progettata e realizzata da Dedalus per l’integrazione e la comunicazione tra le funzioni e gli apparati di ausilio di una realtà sanitaria di grandi dimensioni. Questo modello estende il diritto alla cura ad una più ampia fascia della popolazione, esattamente come se il territorio e la casa del paziente fossero un ospedale virtuale. Grazie alla Telemedicina, infatti, tutti i dati acquisiti sul campo (cartelle cliniche, immagini ad alta definizione, anagrafica pazienti, analisi del sangue, dati grafici in genere), possono viaggiare sulla rete ed essere integrati agli apparati elettromedicali utilizzati negli ospedali e nei centri presenti sul territorio ( che possono andare dallo screening all’assistenza del malato cronico), con il preciso obiettivo di assistere il paziente nel conforto della propria abitazione. In questo modo si ottimizzano le preziose e generalmente insufficienti risorse dell’ospedale, spostando direttamente sul territorio i servizi sanitari. La chiave di successo del progetto si basa anche sul servizio di formazione e assistenza medica in mobilità, efficace ed economicamente sostenibile, che prevede la formazione di figure mediche e paramediche in ciascun paese.

    “Con questa prestigiosa collaborazione – ha spiegato Luigi De Vecchis, direttore scientifico del progetto EMedMed – il Gruppo Dedalus sarà partner di un progetto di rilevanza internazionale nell’ambito dell’Unione dei Paesi del Mediterraneo, un traguardo davvero prestigioso e un importante passo nel mondo della sanità sostenibile. La tecnologia deve rivestire un ruolo fondamentale nel miglioramento delle condizioni di vita delle persone, a maggior ragione per le popolazioni disagiate: per questo abbiamo investito nello sviluppo di questo progetto, un sistema accessibile e di facile utilizzo, che cambia le regole del gioco e porta l’assistenza sanitaria dove serve”.

    Il progetto esecutivo potrà essere completamente realizzato a partire dalla formazione e dalle esperienze in campo per un periodo di due anni, a seguito dei quali ogni Paese potrà sviluppare ed estendere a tutta la popolazione il servizio di Telemedicina sperimentato. Il compito di Dedalus sarà quello di assistere le strutture sanitarie e di fornire i servizi tecnologici di ausilio al personale amministrativo e a quello medico-scientifico.

    eHealth Gruppo Dedalus ict Infopoverty Medicina digitale OCCAM Paesi in via di sviluppo SANIT-e Teleassistenza Telemedicina
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SentinelOne è Best Innovator per SE Labs

    05/01/2022

    ArrowSphere si certifica ISO 27001

    20/12/2021

    Snom: nuovo sistema di teleconferenza C520-WiMi Ref.2

    09/06/2021
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Buffalo con Trend Micro per Nas più sicuri

    22/01/2012

    La casa del futuro sarà sempre più connessa

    19/04/2019

    Check Point scopre vulnerabilità sui dispositivi mobili LG

    06/06/2016

    Kyocera Document Solutions sarà a Print4All 2022

    28/03/2022

    Smartphone e tablet: entro il 2018 il triplo dell’indotto

    01/06/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare