• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    • Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton
    • Il Miglior Antivirus Gratis o a pagamento: quale scegliere?
    • MSP nel 2022: la fotografia del mercato italiano
    • Samsung fa il punto sulla Smart Home
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Policlinico di Milano: obiettivo rete più efficiente
    Portale News

    Policlinico di Milano: obiettivo rete più efficiente

    Di Redazione Top Trade27/02/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sicurezza, affidabilità ed efficienza per la rete della struttura grazie alle soluzioni di Alcatel-Lucent Enterprise

    Policlinico

    Le soluzioni di Alcatel-Lucent Enterprise sono state scelte dalla Fondazione IRCCS Ca’ Grande Ospedale Maggiore Policlinico di Milano per il rifacimento della sua infrastruttura It, salvaguardando contemporaneamente gli investimenti affrontati in passato.

    Il sistema di gestione delle comunicazioni della Fondazione è stato introdotto nel 2002, ma come è ovvio ha risentito nel tempo di limitazioni tecnologiche che potevano metterne a rischio la sicurezza in termini di affidabilità e disponibilità. Si è reso, quindi, necessario procedere con un aggiornamento delle centrali principali, con l’obiettivo di introdurre la funzionalità di “ridondanza spaziale” e consentire, in caso di guasto del Communication server principale, la presa in carico automatica e senza caduta di servizio di tutte le applicazioni VoIP/TDM da parte del server di back up.

    L’implementazione è stata seguita dal Business Partner Com.Tel che ha prestato particolare attenzione alla garanzia di continuità del servizio evitando ricadute su processi core dell’Ospedale. La migrazione al nuovo ambiente VoIP ha permesso di aprire il sistema telefonico all’implementazione di nuovi servizi quali, ad esempio, la possibilità di utilizzare i device personali in mobilità, tramite la creazione di un “unified number” attivabile anche su smartphone. La continua evoluzione del sistema permetterà di prevedere risparmi per l’azienda legati all’implementazione del BYOD (Bring Your Own Device), in affiancamento o in sostituzione dei sistemi DECT (Digital Enhanced Cordless Telecommunication).

    “La Fondazione è uno dei più antichi ospedali d’Italia, e ci fa piacere abbiano deciso di scegliere le nostre soluzioni per aiutarli a migliorare la cura dei pazienti che accolgono ogni anno – è il commento di Astrid Savorani, Country Manager Italia e Malta di Alcatel-Lucent Enterprise -. Siamo certi che, grazie al mix unico tra la completezza della nostra offerta e la competenza del nostro Partner Com.Tel, le soluzioni individuate e implementate consentiranno alla Fondazione di essere sempre più un centro di rilievo nazionale e internazionale”.

    Alcatel-Lucent Enterprise Com.Tel Infrastruttura It Policlinico Milano VoIP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Avaya e Alcatel-Lucent Enterprise, intesa nel cloud

    31/03/2022

    Telefoni IP: Snom spiega come usarli in sicurezza

    02/02/2022

    SentinelOne è Best Innovator per SE Labs

    05/01/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Nuova serie di monitor professionali da HANNspree

    30/11/2018

    Exprivia: “La salute accessibile con le tecnologie digitali”

    01/06/2017

    D-Link entra in Assosicurezza

    13/07/2011

    FortiGate-3700D: l’appliance firewall per datacenter più veloce al mondo

    14/10/2013

    Snom A190: headset DECT multicella

    26/11/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022

    Da ADI la protezione crittografica

    26/05/2022

    Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson

    26/05/2022

    Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud

    26/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare