• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Sanità Digitale: l’Italia deve darsi una mossa!
    Portale News

    Sanità Digitale: l’Italia deve darsi una mossa!

    Di Laura Del Rosario04/06/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La sopravvivenza e l’efficientamento del sistema sanitario nazionale passano anche dalla rivoluzione digitale. Il nostro Paese si trova di fronte a nuove sfide. E bisogna tenere il passo con l’Europa. Se ne parlerà il 20 giugno a Trieste

    SanitàDigitale

    Il tema della sanità digitale è uno dei più caldi sul piatto dell’Healthcare. La rivoluzione digitale potrebbe cambiare davvero le cose, portando benefici tangibili a personale medico, cittadini e a tutta la comunità. Ci stiamo già trovando e ci troveremo sempre di più di fronte ad un vero e proprio cambiamento epocale che porterà ad avere una sanità più informatizzata e per questo “a misura di cittadino”, più vicina alle sue esigenze di salute e più puntuale nelle risposte di cura. Di questo ed altro si parlerà a Trieste, dove Italia ed Europa si incontrano per discutere di digitalizzazione nel corso dell’evento “Sanità Digitale”, che si terrà venerdì 20 giugno.

    sanità-digitaleGli interrogativi restano tanti, di fronte a questi nuovi positivi scenari lo scetticismo continua a persistere: ci si chiede se davvero una rivoluzione di questa portata nel nostro Paese sia possibile. Una via da percorrere è quella di trarre spunto dai percorsi già avviati nelle altre nazioni europee, come la Svezia e la Danimarca, dove il fascicolo sanitario elettronico è già una solida realtà.

    Quello che è certo è che è ormai accettata da tutti la necessità di passare da una medicina di attesa, adatta alle patologie acute, ad una medicina di iniziativa, che consiste in un sistema integrato tra il medico di medicina generale e gli altri operatori della nuova “medicina di famiglia” con il supporto dell’informatica, adatta alle patologie croniche, che individua i pazienti a rischio implicando controlli mirati. E ormai nel linguaggio medico sentiamo parole nuove come “fascicolo sanitario elettronico”, “agenda digitale” e “ricetta elettronica” che stanno rivoluzionando le abitudini del paziente, consentendogli per esempio di passare direttamente in farmacia a ritirare i farmaci.
    La sanità pubblica è senza dubbio in corso di trasformazione e questa corre sul filo della digitalizzazione, della tecnologia e dell’evoluzione informatica che rendono questo mondo più efficiente ed in grado di superare importanti barriere, come quelle di chi fa fatica a raggiungere il posto di cura.

    La rivoluzione sanitaria comporta però di rivedere alcuni concetti fondamentali come la privacy del cittadino-paziente, l’utilizzo in sicurezza nel crossborder e la protezione dei dati sensibili. L’Italia si trova quindi di fronte a una nuova sfida, e questa volta deve fare in fretta per essere al passo con l’Europa.

    Agenda digitale digitalizzazione Europa Fascicolo Sanitario Elettronico Italia Ricetta elettronica Rivoluzione digitale sanità Sanità digitale Trieste
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Digitalizzazione obiettivo primario per le operazioni portuali

    23/11/2022

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022

    PFU: scansione fondamentale per la digitalizzazione

    04/10/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Hitachi Information Forum: l’innovazione è il motore del cambiamento

    01/10/2013

    Supporti e idee innovative a FUSA Expo

    07/06/2021

    Eaton porta in Italia xStorage Home

    18/12/2017

    3CX pronta all’aggiornamento della versione 15.5 del suo centralino

    17/11/2017

    Da Fujitsu una nuova soluzione per il Digital Business

    31/03/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare