• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    • Come ridurre l’utilizzo della memoria su un Mac (aggiunte istruzioni M1 e M2)
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Settore Sanitario: le opportunità della tecnologia e il suo impatto su Ricerca e Sviluppo
    Portale News

    Settore Sanitario: le opportunità della tecnologia e il suo impatto su Ricerca e Sviluppo

    Di Redazione Top Trade12/03/2014Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uno studio condotto dall’Economist Intelligence Unit e sponsorizzato da Ricoh mette in evidenza come nel Settore Sanitario la tecnologia sia alla base del cambiamento, ma i dirigenti temono l’impatto su Ricerca e Sviluppo

    Ricoh_sanità

    [section_title title=The Challenge of the Speed]

    Il 51% dei dirigenti europei del Settore Sanitario afferma che nei prossimi tre anni l’IT avrà un forte impatto sui modelli di business. I dirigenti del settore sono però convinti che questo rapido cambiamento comporti dei rischi in particolare nei seguenti ambiti:
    1) tecnologico
    2) Ricerca e Sviluppo (R&D).
    La maggior parte del campione (71%) pensa che la propria organizzazione debba riuscire a trasformarsi più rapidamente nei prossimi tre anni se vuole essere pronta per il futuro e il 78% dei dirigenti si sta impegnando affinché questo cambiamento si attui il prima possibile.
    Questo è quanto emerge dal nuovo studio The Challenge of Speed (La sfida della velocità), condotto dall’Economist Intelligence Unit e sponsorizzato da Ricoh. Il campione di indagine è composto da dirigenti di strutture ospedaliere, di aziende produttrici di dispositivi medicali e del settore farmaceutico.

    Carsten Bruhn, Executive Vice President di Ricoh Europe, afferma: “I leader del Settore Sanitario sanno che c’è molto da fare e sentono la necessità di un rapido cambiamento. Anche l’eHealth Action Plan della Commissione Europea evidenzia molti ambiti che necessitano di innovazione, dai diritti dei pazienti all’assistenza sanitaria transfrontaliera al finanziamento di attività di ricerca e sviluppo per garantire che le cartelle sanitarie elettroniche siano compatibili a livello internazionale”.

    Per proseguire la lettura clicca qui sotto.

    1 2 3
    Cambiamento Impatto IT Ostacoli rischi sanità Tutela Ricerca&Sviluppo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat Partner Subscriptions: nuova formula di sottoscrizioni per i partner da Red Hat

    22/02/2023

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022

    SentinelOne è Best Innovator per SE Labs

    05/01/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    “Sapori d’Italia”, gli Expò 2013 di Ingram Micro

    12/02/2013

    Big Data in sanità: quale futuro?

    27/03/2014

    Ready Informatica inserisce a portafoglio FSLogix

    21/12/2017

    Toshiba: con le unità SSD PCIe 4.0 le applicazioni enterprise “viaggiano” ancora più veloci

    02/09/2019

    Focelda fa entrare Optoma in Italia

    31/05/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare