• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»A Venezia BenQ partner tecnico di Distrust Everything

    A Venezia BenQ partner tecnico di Distrust Everything

    By Redazione Top Trade11/07/2022Updated:23/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BenQ sarà partner tecnico di Distrust Everything, il nuovo lavoro immersivo di Lorem, progetto transmediale dell’artista visivo e musicista Francesco D’Abbraccio

    BenQ partner tecnico di Distrust Everything

    BenQ sarà partner tecnico di Distrust Everything, il nuovo lavoro immersivo di Lorem, progetto transmediale dell’artista visivo e musicista Francesco D’Abbraccio.

    Curato dall’associazione culturale Re:Humanism – www.re-humanism.com – e presentato dalla piattaforma indipendente per lo sviluppo professionale di progetti e processi artistici Cosmo, Distrust Everything sarà allestito a Venezia, sull’isola della Giudecca, presso la chiesa sconsacrata dei santi Cosma e Damiano, dal 15 al 24 luglio 2022.

    Costituita da una camera immersiva collocata all’interno dell’abside seicentesco della struttura, l’installazione utilizza sistemi di Intelligenza Artificiale per tradurre in arte audiovisiva un mondo onirico che deriva da 21 anni di trascrizioni dei sogni di Mirek Amendant Hardiker, artista americano ed ex ricercatore a Stanford.

    Per esprimere al meglio il realismo estremo delle proiezioni e delle composizioni elettroniche che avvolgono lo spettatore, sono stati scelti tre videoproiettori BenQ LU9800 WUXGA 10000lms con lenti LS1ST3A a ottica corta.

    Concepito per grandi spazi e un’operatività 24/7, il modello LU9800 si distingue per la tecnologia proprietaria laser DLP, in grado di combinare un’elevata luminosità a una qualità d’immagine impeccabile e a una copertura cromatica più ampia rispetto ai classici videoproiettori a lampada.

    A questo si aggiungono un’estrema flessibilità di installazione, un ciclo di vita di 30.000 ore ed esigenze di manutenzione praticamente inesistenti.

    “Non è la prima volta che BenQ sceglie di sostenere l’arte nelle sue forme più evolute, di cui condivide l’attitudine per l’instancabile ricerca e sperimentazione”, dichiara Giacomo Rocchi, Sales and Marketing Director di BenQ Italy. “Un’opera così innovativa e sfidante come Distrust Everything ci permette inoltre di mettere alla prova la nostra tecnologia su terreni performativi estremi e inesplorati, tanto più in una cornice di inarrivabile fascino come la laguna veneziana”

    Per maggiori informazioni: https://www.benq.eu/it-it/business/index.html

    BenQ
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”

    20/06/2025

    Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza

    17/06/2025

    Axis Days 2025 al via

    11/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    FireEye nomina Luca Brandi EMEA Channel Director

    04/02/2021

    Kaspersky si integra con SolarWinds

    22/01/2020

    RS Components ha il riconoscimento facciale sui dispositivi mobili

    15/05/2019

    EOLO: 1 milione di euro in premi tech al sistema scolastico

    15/09/2020

    Tester LinkIQ di Fluke nel listino di RS

    26/06/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.