• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Alimentazioni di sicurezza: se ne parla il 22 novembre
    Appuntamenti

    Alimentazioni di sicurezza: se ne parla il 22 novembre

    Di Redazione Top Trade26/10/2022Updated:25/10/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Focus su illuminazione e ventilazione nel Seminario CEI: “Norma CEI 64-8: nuove prescrizioni per le alimentazioni di sicurezza”

    Il prossimo 22 novembre, a Milano, si terrà il Seminario “Norma CEI 64-8: nuove prescrizioni per le alimentazioni di sicurezza, con particolare attenzione all’illuminazione e alla ventilazione”, organizzato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano con il supporto di Maico Italia, Palazzoli e Socomec.

    L’obiettivo dell’incontro, che avrà luogo dalle ore 14.00 alle 18.00, è quello di fare il punto sull’evoluzione normativa tecnica e legislativa in materia di alimentazione dei servizi di sicurezza, alla luce sia del recente aggiornamento della Norma CEI 64-8 sia dell’evoluzione tecnologica che interessa costantemente questo settore.

    Il Seminario si aprirà con un intervento a cura di Angelo Baggini (Università degli Studi di Bergamo), intitolato “Prescrizioni normative per la scelta dell’alimentazione per l’illuminazione d’emergenza”. Seguiranno le relazioni “L’alimentazione centralizzata dei circuiti di sicurezza” di Marco Negri (Specification Engineer Socomec) e “Illuminazione di emergenza nell’industria” di Massimo Legrenzi (Divisione Lighting Palazzoli S.p.A.).

    Il pomeriggio proseguirà alle 16.30 dopo il coffee break con un intervento a cura di Calogero Turturici (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco), dal titolo “Criteri di progettazione dell’alimentazione elettrica dei sistemi di sicurezza secondo le Norme sulla sicurezza funzionale”, seguito dalla relazione “La ventilazione in condizioni di emergenza: i sistemi di fumo e calore, aspetti normativi e regole pratiche di conduzione degli impianti SEFFC” di Gabriele Crescini (Maico Italia S.p.A. – Elicent-Dynair).

    Il Seminario si terrà a Milano martedì 22 novembre presso il Comando dei Vigili del Fuoco, in via Messina 35/37.

    È in corso la richiesta di 4 CFP per Ingegneri e Periti Industriali.

    La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito myeventi.ceinorme.it entro il giorno prima di ogni evento.

    Per informazioni: relazioniesterne6@ceinorme.it – tel. 0221006.226

    alimentazioni di sicurezza Comitato Elettrotecnico Italiano Maico Italia Palazzoli Seminario CEI Socomec
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia

    26/01/2023

    Seminari CEI per il 2023: il calendario dei prossimi appuntamenti

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    TTG DEL 1 LUGLIO: Verifone, pagamenti facili e sicuri

    01/07/2017

    Asus per la salvaguardia dell’ambiente

    30/06/2010

    Maggiore efficienza con Oracle Exalogic Elastic Cloud X4-2

    19/12/2013

    IRIScan Pro 5 presentato all’IFA di Berlino

    03/08/2017

    iTwin è in vendita insieme con due netbook di Asus

    29/05/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare