• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»AVM a MWC 2023: in anteprima le novità FRITZ per il futuro delle connessioni e della Smart Home

    AVM a MWC 2023: in anteprima le novità FRITZ per il futuro delle connessioni e della Smart Home

    By Redazione Top Trade24/02/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra le novità presentate da AVM a MWC troviamo fibra, DSL con Wi-Fi 7, Mesh tri-band, 5G e nuove funzionalità per la Smart Home

    AVM a MWC 2023

    AVM, l’azienda berlinese specialista in comunicazioni, presenterà durante il Mobile World Congress di Barcellona l’attuale generazione di dispositivi per la connessione: fibra e DSL in un unico FRITZ!Box, 10 gigabit/s con la fibra, Internet veloce con il 5G, Wi-Fi 7 con Mesh tri-band a 6 GHz, oltre a nuove funzionalità per la Smart Home grazie agli standard DECT ULE, Zigbee e Matter. Dal 27 febbraio al 2 marzo, AVM a MWC presenterà tutte le novità FRITZ! presso la Hall 7allo stand 7E53.

    Il nuovo FRITZ!Box 5690 Pro di AVM combina per la prima volta fibra ottica e DSL in un unico dispositivo. Questa combinazione consente un accesso a Internet veloce, a prova di futuro e offre flessibilità in quelle zone in cui la fibra ottica non è ancora stata installata. Il nuovo FRITZ!Box 5690 Pro include anche una rete tri-band molto potente a 6 GHz, la nuova terza banda di frequenza Wi-Fi. Il nuovo FRITZ!Box 5690 Pro supporta l’attuale standard wireless Wi-Fi 6 e il Wi-Fi 7, la prossima generazione di connessioni Wi-Fi, con miglioramenti in termini di latenza, velocità e volume di produzione. Questa combinazione consentirà in futuro una potente comunicazione wireless per tutte le applicazioni real time come, ad esempio, il cloud computing, il gaming e la realtà virtuale. Con il suo design moderno, innovativo e le sue linee essenziali, Il FRITZ!Box 5690 Pro include ulteriori funzionalità per la Smart Home: oltre a DECT ULE, dispone anche dello standard wireless Zigbee ed è predisposto per Matter.

    AVM a MWC presenta il FRITZ!Box 5690 XGS, un FRITZ!Box in fibra ottica ultraveloce: un vero e proprio concentrato di potenza in grado di raggiungere velocità fino a 10 gigabit/s nelle reti in fibra ottica grazie allo standard XGS-PON. FRITZ!Box 5690 XGS è il dispositivo in fibra perfetto per tutte le applicazioni digitali di casa: include Wi-Fi 7 e Wi-Fi 6, una porta WAN/LAN da 10 gigabit e l’intera gamma di funzioni FRITZ! per la telefonia, la Smart Home e il networking. Oltre a DECT ULE, supporta anche Zigbee ed è compatibile con Matter.

    Grazie al nuovo FRITZ!Box 6860 5G, è possibile navigare e accedere a servizi streaming con una connessione superveloce attraverso le reti mobili 5G. FRITZ!Box 6860 5G supporta il 5G (NSA, SA), l’LTE e raggiunge velocità di trasmissione dati fino a 1,3 gigabit/s. Inoltre, include Wi-Fi Mesh con standard Wi-Fi 6 in grado di distribuire i dati in modalità wireless in tutta la casa. Grazie al nuovo design di dimensioni ridotte e alla connessione per l’alimentazione tramite Power over Ethernet, il FRITZ!Box 6860 5G può essere collocato in modo flessibile in qualsiasi punto della casa, anche su una parete. Il FRITZ!Box 6860 5G include una pratica funzionalità che assicura che il dispositivo sia inserito nell’ambiente di casa in modo ottimale.

    AVM amplia l’offerta FRITZ! per la Smart Home con la tecnologia wireless Zigbee. Oltre a DECT ULE, i dispositivi con Zigbee possono ora essere collegati direttamente tramite il FRITZ!Box. I primi prodotti a supportare sia Zigbee che DECT sono il FRITZ!Box 5690 Pro, il FRITZ!Box 5690 XGS e il nuovo FRITZ!Smart Gateway, un prodotto che combina DECT e Zigbee in un unico dispositivo e amplia l’offerta FRITZ! per la Smart Home con una serie di nuove applicazioni. Nuove possibilità di integrazione, soprattutto per il controllo dell’illuminazione delle luci LED Zigbee e di altri produttori che possono essere facilmente integrate nella Smart Home di FRITZ!.

    Oltre a questi imminenti annunci, AVM a MWC mostrerà ai visitatori la gamma completa dei prodotti FRITZ! per tutte le tecnologie a banda larga con l’attuale standard wireless Wi-Fi 6. Inoltre, sarà possibile vedere in azione il nuovo FRITZ!OS 7.50, l’aggiornamento con oltre 150 nuove funzionalità e miglioramenti per i prodotti FRITZ!.

    Avm MWC 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”

    20/06/2025

    Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza

    17/06/2025

    Axis Days 2025 al via

    11/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Il sito web come asset aziendale: investire nel digitale per crescere

    28/05/2025

    EOLO assume 28 nuove figure da inserire a livello nazionale

    20/12/2021

    Share Distribuzione: lo Storage Day di riparte da Verona il 15 giugno

    07/06/2022

    Tech Data: nuovo accordo con Suunto in Europa

    20/07/2021

    Dell Technologies e NVIDIA potenziano l’implementazione dell’AI

    20/05/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.