• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Seminari CEI per il 2023: il calendario dei prossimi appuntamenti
    Appuntamenti

    Seminari CEI per il 2023: il calendario dei prossimi appuntamenti

    Di Redazione Top Trade25/01/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il 2023 parte un nuovo ciclo di seminari CEI dal titolo “Continuità assoluta nei moderni Data Center e sistemi di protezione da fulmini e sovratensioni”

    Seminari CEI per il 2023

    Parte un nuovo ciclo di seminari CEI per il 2023 dal titolo “Continuità assoluta nei moderni Data Center e sistemi di protezione da fulmini e sovratensioni”.

    I Data Center sono alla base della digitalizzazione, un ambito in forte crescita ed evoluzione, sia privato, sia appartenente a un provider pubblico. Forniscono servizi di hosting, collocation o cloud computing e sono, oggi, il cuore pulsante senza il quale moltissime attività cesserebbero di funzionare: dal loro corretto funzionamento dipendono infatti processi, comunicazioni e servizi che spesso sono critici e a volte vitali.

    Il fulmine può avere effetti dannosi per edifici, persone e molto più spesso apparecchiature elettriche ed elettroniche e in special modo in applicazioni critiche come i Data Center: è quindi necessario prevedere un sistema di protezione da fulmini e sovratensioni che permetta di prevenire danni costosi, garantendo la continuità di servizio di tutti gli impianti.

    I seminari CEI per il 2023 – realizzati con il supporto di Dehn, azienda specializzata nel campo della protezione contro fulmini, sovratensione e sicurezza nel lavoro, e Socomec, gruppo attivo  in Europa e nel mondo della distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione, si terranno secondo il seguente calendario:

    · Bari (21 febbraio 2023) – iscrizioni aperte

    · Padova (21 marzo 2023);

    · Roma (18 aprile 2023);

    · Milano (13 giugno 2023).

    I Seminari CEI per il 2023– che avranno luogo dalle ore 14.15 alle 18.00 – offriranno una panoramica generale sulle normative vigenti, con un focus sulla Norma CEI EN 62305-2, che fornisce tutti gli elementi che per effettuare la valutazione del rischio fulminazione. Saranno inoltre illustrati i criteri di progettazione per la corretta scelta e il dimensionamento delle misure di protezione, dall’impianto LPS esterno al sistema coordinato di SPD. Infine, verranno indicate le architetture e tipologie di UPS più vantaggiose per garantire la massima continuità di esercizio.

    La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito myeventi.ceinorme.it un mese prima di ogni incontro ed entro il giorno prima dell’evento. I Seminari rilasciano 3 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri e Periti Industriali.

    CEI CEI – Comitato Elettrotecnico Italian Data Center seminari
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Future workplace nello stand di Sony a ISE

    01/02/2023

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Thecus N4100Evo: il primo Nas a 4 bay Dual-core Cavium

    05/12/2011

    Da Xiaomi un nuovo smartphone sotto i 200 euro

    13/03/2019

    La tecnologia Getac alla scoperta del Sudafrica

    03/04/2018

    Asus PadFone e la nuova gamma di Transformer Pad

    01/03/2012

    Riello UPS pensa alle applicazioni mission critical

    06/03/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare