• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»TP-Link arriva preparata a fiera Didacta 2022
    Appuntamenti

    TP-Link arriva preparata a fiera Didacta 2022

    Di Redazione Top Trade12/10/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo la tappa fiorentina dell’evento dedicato al settore education, TP-Link si prepara all’edizione siciliana dal 20 al 22 ottobre di Didacta

    Dal 20 al 22 ottobre la scuola sarà protagonista della tappa siciliana di Fiera Didacta 2022 in programma a Misterbianco, in provincia di Catania, negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub. Tre giorni che si articoleranno in un programma scientifico di altissimo livello e, come l’edizione nazionale di Firenze, si avvarrà di un Comitato organizzatore del quale faranno parte, fra gli altri, la Regione Siciliana, Firenze Fiera, il Ministero dell’Istruzione, l’Ufficio scolastico regionale, gli atenei siciliani e Didacta International.

    Tra gli espositori si riconferma TP-Link con la soluzione Omada SDN, attraverso la quale l’azienda vuole offrire soluzioni concrete ed efficaci per colmare il ritardo tecnologico della scuola italiana e realizzare infrastrutture di rete capillari, solide e veloci, per guardare al futuro con slancio e ottimismo.

    Omada SDN è un ecosistema di prodotti wireless e networking progettato per rispondere al meglio alle esigenze di connettività degli Istituti Scolastici. Il sistema è composto da Access Point Wi-Fi 6 per offrire una copertura wireless estesa e la massima velocità di connessione, da Switch Managed Gigabit e Multi-Gigabit per performance di rete di livello enterprise e da Gateway VPN per un accesso sicuro alla rete. Tutto il network viene gestito in maniera centralizzata, anche da remoto, tramite un unico Cloud Controller che, oltre a consentire configurazione e monitoraggio di tutti i dispositivi di rete e la possibilità di creare reti separate per l’accesso sicuro da parte di studenti ed insegnanti, include un pannello dedicato a report e best practice per semplificare il lavoro dei responsabili IT. L’affidabilità e la qualità della gamma Omada unita all’ottimizzazione dei costi la rende la soluzione ideale per il settore Education. Sono centinaia le scuole che hanno già scelto TP-Link per l’adeguamento digitale di classi, spazi comuni ed uffici amministrativi, anche approfittando del PON Scuola Reti Locali, il finanziamento messo in campo dal governo per la realizzazione di reti locali, sia cablate che wireless, all’interno delle istituzioni scolastiche.

    L’avviso PON del 6 settembre 2022, che ha prorogato al 31 gennaio 2023 il completamento dei progetti di infrastrutture wireless e networking in ambito scolastico, e l’appuntamento siciliano di ottobre a Fiera Didacta rappresentano un’ottima occasione per fare un passo in avanti verso la scuola digitale per tutti gli operatori del settore attraverso il confronto diretto con gli esperti di tecnologia ed innovazione.

     

    Didacta education TP-LINK
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia

    26/01/2023

    Seminari CEI per il 2023: il calendario dei prossimi appuntamenti

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Colt sostiene Insight

    11/02/2014

    Dexxon fa il restyling del sito Emtec

    24/02/2011

    Autunno a tutto canale per Avm

    22/09/2010

    Copaco distribuirà i prodotti a marchio IRIS

    27/06/2016

    QNAP presenta il QGD-1600P

    19/02/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare