• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»TP-Link realizza la copertura Wi Fi della Darsena di Cesenatico
    Case Histories

    TP-Link realizza la copertura Wi Fi della Darsena di Cesenatico

    Di Redazione Top Trade02/08/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Porto turistico ha affidato a TP-LINK il compito di realizzare una copertura wireless in tutte le aree di ormeggio della struttura

    TP-Link Darsena Cesenatico

    Il Porto Turistico di Cesenatico ha scelto TP-Link per realizzare una copertura wireless distribuita in tutti i moli di ormeggio delle barche presenti in Darsena.

    La struttura è situata a pochi passi dal centro storico della città ed è una base nautica considerata come uno tra le più belle, caratteristiche e sicure del mediterraneo, grazie alla sua posizione riparata. Per accedervi è necessario risalire il porto canale Leonardesco per circa 500 mt. dall’imboccatura e poi si vira a destra.

    Il Porto rappresenta anche un ottimo compresso tra tradizione e innovazione, grazie ad una già ricca offerta di servizi e comfort per il cliente, oltre a una costante assistenza da parte del personale specializzato sia di giorno che di notte. Inoltre, l’area ospita anche la sede universitaria per il corso di laurea in acquacoltura dell’Università di Bologna (Polo Universitario di Cesena).

    Tuttavia, in un momento storico nel quale la digitalizzazione è uno strumento abilitante per la crescita del business, la struttura ha messo in campo un’importante progetto di costruzione di un’infrastruttura di rete per assicurare agli utenti una connessione Wi Fi stabile, sicura e omogenea.

    L’ampia metratura del Porto ha reso necessaria l’esecuzione di un’accurata valutazione progettuale preliminare da parte della società Lantennista Snc – Gold Partner di TP-Link – per definire la collocazione dei punti di accesso per la completa copertura del segnale Wi-Fi. L’analisi ha portato alla scelta di utilizzare la soluzione Cloud Managed Omada SDN. Nel dettaglio, gli Access Point TP-Link EAP225-Outdoor sono risultati la soluzione ideale per l’installazione outdoor della Darsena, grazie alla certificazione IP65 che li rende resistenti agli agenti atmosferici e alla flessibilità di posizionamento garantita dalla tecnologia Omada Mesh.

    Per la gestione centralizzata della rete è stato utilizzato il Controller Hardware Hybrid Cloud Omada OC200, che permette la configurazione dell’intero network wireless in modo facile e scalabile, nonché il controllo e l’autenticazione sicura degli utenti ospiti attraverso il servizio Captive Portal integrato.

    Vista l’impossibilità di stendere cavi di rete, 3 degli Access Point TP-Link EAP225–Outdoor sono stati collegati tramite la tecnologia integrata Omada Mesh, che permette di realizzare una rete wireless unificata in cui gli Access Point comunicano senza la necessità di un collegamento cablato.

    Inoltre, Omada Mesh ottimizza automaticamente i percorsi di connessione scegliendo il collegamento migliore tra i diversi access point e ricalcola in automatico il percorso migliore di connessione in caso di caduta di un link.

    Il progetto si inserisce in una visione più ampia di valorizzazione di una realtà turistica, riconosciuta non solo a livello locale ma anche internazionale.

    Darsena Cesenatico TP-LINK
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Carel migliora la tracciabilità dei materiali con Eaton

    01/08/2022

    I TOUGHBOOK 33 Panasonic in dotazione ai tecnici di manutenzione Kärcher

    20/07/2022

    Zwarte Cross sceglie la connettività cablata e wireless di Extreme Networks

    14/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Siglato l’accordo di partnership tra Terzia e Sèleco

    21/08/2017

    Nuova promozione di fine anno per Prink

    07/12/2017

    Dimension Data e Britehouse si aggiudicano due Awards come Microsoft Partner of the Year

    22/06/2018

    JDA Category Management ottimizza la produzione di Iceland

    29/04/2016

    Aastra firma con Easy Com

    25/03/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare