• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»L’ascesa inarrestabile del VoIP
    Portale Bitmat

    L’ascesa inarrestabile del VoIP

    Di Redazione Top Trade15/10/2015Updated:13/10/2015Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    3CX analizza l’attuale scenario del VoIp la cui diffusione pare inarrestabile anche in Italia.

    3CX, il produttore di centralini IP software-based per Windows, illustra il successo globale del VoIP che, favorito dal sempre crescente uso di dispositivi “smart” e dai vantaggi infrastrutturali che esso comporta, apporta svariati benefici alle aziende tra i quali riduzione dei costi, aumento della mobilità ed incremento della collaborazione, driver primari per un mercato del VoIP il cui sviluppo pare inarrestabile, anche sul territorio nazionale.

    Tra le numerose ricerche di mercato, la Transparency Market Research ha rilevato che il mercato globale dei servizi VoIP, che registrava nel 2013 un valore pari a 70.9 miliardi di dollari, è destinato a raggiungere i 136.76 miliardi di dollari nel 2020, con un tasso di crescita annuo del 9.7%. Quanto all’Italia, dal 12° Rapporto Censis-Ucsi del marzo 2015 sulla comunicazione, promosso da Rai, Mediaset e Telecom Italia, emerge un dato significativo: il 16,2% degli utenti web italiani (71% di tutti i cittadini) effettua chiamate tramite i servizi VoIP.

    Il principale motore dell’attuale e futuro successo di questo mercato è senza dubbio l’adozione di dispositivi “smart”, tra cui smartphone e tablet, nel settore privato ed aziendale. Ma non solo, ulteriori impulsi di natura infrastrutturale rendono l’adozione del VoIP ancora più appetibile:

    • I servizi VoIP erogati in “hosting”, ideali per l’incremento della produttività degli impiegati mobili.
    • La crescente fruibilità di servizi VoIP erogati tramite infrastrutture wifi, per andare incontro alla domanda di una maggior flessibilità degli strumenti per le telecomunicazioni impiegabili con dispositivi wireless.
    • La possibilità di effettuare videochiamate di gruppo gratuite, o conferenze web, per rispondere alla necessità di team virtuali e dipendenti remoti di comunicare faccia a faccia pur trovandosi a migliaia di chilometri di distanza.

    Molti dipendenti lavorano da remoto e sono mobili: dipendono quindi da smartphone e tablet per le proprie comunicazioni e per la conduzione di meeting virtuali, anche in viaggio. La crescente frequenza di utilizzo di tali strumenti e la sempre maggiore importanza conferita alle telecomunicazioni in mobilità contribuiscono al successo globale del VoIP, che per ora non dà alcun segno di frenata.

    Questi propulsori, corresponsabili della crescita del mercato VoIP, offrono molti benefici alle aziende. Eccone i principali:

    Riduzione dei costi. I servizi VoIP donano maggiore mobilità alle aziende e permettono di migliorarne la comunicazione senza dover investire in linee telefoniche ad hoc, hardware o infrastrutture on premise, qualora si opti per un centralino IP hosted. Le piattaforme VoIP sono duttili e scalabili in base alla crescita dell’azienda o a variazioni delle esigenze, assicurando ad ognuno la possibilità di connettersi e di accedere al sistema tramite il proprio dispositivo mobile.

    Incremento della collaborazione. I servizi VoIP permettono a colleghi e team di collaborare con standard più elevati, che si trovino in sede o in viaggio, quindi anche tramite dispositivi mobili, partecipando alle videoconferenze e fruendo dello scambio di comunicazioni in tempo reale da qualsiasi luogo. I servizi VoIP wireless rendono possibile il collegamento di qualsiasi smartphone e tablet alla rete aziendale, senza che essi siano collegati via cavo al centralino.

    Aumento della mobilità. Sempre meno impiegati lavorano da una singola postazione, la formula “home office” è ormai molto praticata e nota ai più. Che ci si trovi in viaggio per motivi commerciali, ad una conferenza o evento dall’altra parte del mondo, al lavoro in un ufficio satellite o si lavori da casa con orari flessibili, sono innumerevoli gli strumenti a disposizione degli utenti per svolgere il proprio lavoro, fermo restando che poter comunicare in tempo reale e a faccia a faccia e avere accesso costante alle informazioni sono le chiavi della produttività. Il VoIP consente di integrare i dispositivi mobili nel centralino alla stregua di un regolare interno, assicurando la reperibilità tramite “numero unico”, che ci si trovi in ufficio o in viaggio, e prevenendo la condivisione del proprio numero di cellulare, spesso privato (in virtù del BYOD), con terzi. Le chiamate ricevute dal centralino aziendale vengono instradate direttamente al proprio dispositivo mobile. In questo modo non si perderà alcuna comunicazione importante e si potrà lavorare da qualsiasi luogo e senza interruzioni.

    3CX Analisi VoIP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni

    08/02/2023

    Attrazioni: la proiezione laser favorisce la sostenibilità

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    ICOS distribuisce la CyberSecurity di Micro Focus

    03/02/2021

    Scuola Digitale: Microsoft forma via webinar 30mila docenti

    19/03/2020

    Adeo Group ianugura un roadshow dedicato a Maxell

    15/10/2019

    Fortinet lancia i primi Access Point wireless universali del mercato

    07/09/2016

    “Phygital experience” Scandit per gli store fisici in tempo di pandemia

    04/11/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare