• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Scavolini sceglie BTicino per la nuova Dandy plus
    Featured

    Scavolini sceglie BTicino per la nuova Dandy plus

    Di Massimiliano Cassinelli22/10/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scavolini lancia la nuova cucina Dandy plus, acquistabile su Amazon e corredata dalle tecnologie Living Now di BTicino e da Alexa

    Per molti di noi, Scavolini rimane la “più amata dagli italiani”. In realtà, come racconta Fabiana Scavolini, amministratore delegato di Scavolini, è un’azienda nata nel 1961 come piccola azienda artigianale. Una piccola azienda che, in 60 anni di storia, è arrivata a fatturare 217 milioni di euro, il 25% dei quali sviluppati all’estero. Un successo che, sino al 2012, era trascinato quasi esclusivamente dalle cucine componibili, per poi arricchirsi con offerte specifiche bagno, living e cabine armadio. Il tutto completato, da quest’anno, anche da armadiature multifunzionali che contengono tutto all’interno. Un’evoluzione che continua a mantenere il proprio cuore e la propria testa in Italia, oltre ad una grande attenzione all’innovazione in termini di design e di tecnologia.

    Anche per questa ragione, due anni fa, è iniziata la collaborazione con Fabio Novembre. Proprio l’architetto e designer, durante una visita in Scavolini, è stato colpito dal design di Dandy. Una linea di cucine che, negli Anni ’80, ebbe uno straordinario successo di mercato. Proprio ispirandosi a Dandy, Novembre ha disegnato Dandy plus, una cucina che lui stesso definisce “smart” e “democratica”, perché ideata pensando ai nuovi millennial, ma anche ai loro genitori. Per questo Dandy plus è basata sul principio delle 3C: Compattezza, Creatività e Connettività.

    Proprio la connettività è la vera svolta di Dandy plus, pensata per essere venduta anche attraverso Amazon (che la proporrà dalla prima settimana di novembre).

    Al di là degli aspetti estetici, però, il particolare più interessante è nella nuova task bar, che trova posto sotto i pensili. Si tratta di una barra, ad altissima tecnologia, in cui sono integrati i componenti della serie civile Living Now di BTicino. Questo significa che, nella barra, trovano spazio prese elettriche, prese Usb e comandi, attraverso cui controllare l’intera cucina con un solo tocco e con un’elevata attenzione al design.

    Il tutto completato dall’integrazione con Alexa, che permette di gestire tutti i comandi anche attraverso la voce, per vivere così un’esperienza unica anche quando si preparano il pranzo o la cena per i propri cari.

    Alexa BTicino Dandy plus Scavolini
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Endian UTM Mercury 50 raddoppia le prestazioni

    09/02/2018

    MSP nel mirino del crimine informatico

    10/03/2022

    Esprinet invita al cinema

    22/11/2010

    Epson è premiata ai “Winter 2021 Pick Awards”

    16/03/2021

    Rivoluzione del networking e focus sui Partner nel 2021 di Zyxel

    17/12/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare