• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Connettività a scuola prioritaria per il digital learning

    Connettività a scuola prioritaria per il digital learning

    By Redazione Top Trade11/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Programma Operativo Nazionale e Connettività a scuola: la risposta di Eurocom Innovazione porta la firma di Aikom e Cambium Networks

    connettività

    In tema connettività Eurocom Innovazione ha realizzato una serie di implementazioni presso l’Istituto professionale per il commercio Luigi Einaudi di Viserba (RN) e l’Istituto Tecnico Commerciale Rino Molari di Santarcangelo di Romagna (RN).

    L’esigenza chiave era quelle di dotare gli spazi didattici e amministrativi delle scuole di una connessione stabile e veloce, sia cablata che wireless. Obiettivo: consentire l’utilizzo dei dispositivi da parte di docenti, personale scolastico e studenti.

    Il progetto, sviluppato in collaborazione con il distributore Aikom Techology, ha previsto la realizzazione e il potenziamento di reti locali cablate e wireless all’interno degli edifici scolastici. Ma anche la realizzazione di cablaggi strutturati, l’acquisto e l’installazione di apparati attivi e altri dispositivi necessari per il funzionamento delle reti.

    Uno dei requisiti specifici era quello di rendere autonomi i due referenti ICT nella gestione della rete e degli utenti fruitori attraverso un sistema di riconoscimento accounts di Google Suite.

    Un nuovo modello di connettività RF

    connettivitàPer la realizzazione del progetto sono stati installati 7 switch e un totale di 30 access point Wi-Fi 6 di Cambium Networks. Il tutto governato attraverso la piattaforma software cnMaestro, che ha semplificato la gestione dei dispositivi, offrendo una visibilità completa della rete e un provisioning zero-touch. La configurazione ha permesso l’abilitazione e il riconoscimento degli accessi grazie all’integrazione della piattaforma cloud nell’architettura. Questa piattaforma funge da controller degli accessi e gestisce contemporaneamente le funzioni di rete cablata e Wi-Fi. La tecnologia Wi-Fi 6 ha introdotto un nuovo modello di connettività RF, in cui gli Access Point decidono cosa, quanto e come i dispositivi connessi alla rete possono trasmettere, basandosi su politiche definite ad alto livello. Il sistema viene gestito dai due consulenti ICT del plesso e offre connettività a tutto il personale scolastico e agli alunni.

    Gli access point indoor lavorano sul protocollo 802.11ax e sulla frequenza 2.4GHz/5Ghz. La tecnologia Wi-Fi 6 consente un nuovo modello di connettività RF, in cui sono gli Access Point a decidere cosa, quanto e come i device connessi alla rete possono trasmettere, sulla base di policy definite ad alto livello. Gli access point sono pienamente retrocompatibili con la tecnologia Wi-Fi esistente 802.11ac e permettono di aggiungere intelligenza alla rete supportando un numero molto elevato di device e IoT.

    Stabilità del servizio di diffusione del segnale ovunque

    connettivitàÈ stata fornita una connessione agli access point a 2.5Gbit per sfruttare al meglio la fibra ottica di cui le strutture sono o saranno dotate. Il sistema consente un elevato numero di utenze connesse contemporaneamente. Garantisce anche una gestione ottimale del meshing/roaming degli utenti, ottimizzando le frequenze per evitare interferenze. Ma è stata anche assicurata flessibilità nelle configurazioni, consentendo una completa indipendenza dal controller. In questo modo l’infrastruttura di rete copre gli spazi didattici e amministrativi delle scuole. Il tutto garantendo la stabilità del servizio di diffusione del segnale durante le diverse attività scolastiche. Il progetto è stato realizzato con una logica di scalabilità futura, sono state pertanto tenute in considerazione possibili esigenze future di ampliamento.

    Aikom Cambium Networks Connettività a scuola digital learning Eurocom Innovazione PON Wi-Fi 6
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate

    08/07/2025

    Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni

    08/07/2025

    Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale

    04/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023

    Phoenix Contact: nuovi alimentatori per building automation

    11/06/2020

    Da Custom due nuovi scanner industriali a colori

    22/07/2019

    Canon: è ancora importante stampare?

    16/06/2020

    Ingram Micro Italia distribuisce AppGuard

    24/06/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.