• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Perché le criptovalute sono un metodo di pagamento conveniente per Amunra
    • La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT
    • Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony
    • Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic
    • Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS
    • Avnet Silica tra i finalisti agli European Excellence Awards 2023
    • Aruba Business raggiunge i 10.000 partner
    • Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Elettronica di consumo: i trend di YouGov

    Elettronica di consumo: i trend di YouGov

    Di Redazione Top Trade24/01/2023Updated:23/01/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tech Consumer electronics: Safety and sustainability in 2023 è il nuovo studio internazionale di YouGov sull’elettronica di consumo

    YouGov ha reso nota la pubblicazione del suo nuovo white paper sui trend dell’elettronica di consumo intitolato: Tech Consumer electronics: Safety and sustainability in 2023. Il rapporto analizza l’evoluzione del comportamento e delle aspettative di acquisto dei consumatori ed evidenzia i principali trend per il 2023 a livello globale.

    Quanto sono importanti per i consumatori la durabilità e la sicurezza quando acquistano un nuovo dispositivo elettronico? Quanto sono popolari quelli ricondizionati in Italia e nel resto del mondo? sono, infatti, alcune delle domande a cui il report si propone di rispondere.

    A quanto pare, gli acquisti più popolari nel 2022 a livello globale sono stati smartphone/cellulari, con quasi un terzo (32%) degli intervistati che ne ha acquistato uno nell’ultimo anno. Seguono i computer portatili (17%) e i televisori (15%), mentre i tablet sono stati acquistati dal 12% dei consumatori.

    In termini di dispositivi intelligenti, gli smartwatch (14%) superano di poco gli speaker (10%), mentre i dispositivi intelligenti per il fitness sono alla pari con le game console (7% ciascuno).

    Tra gli insight segnalati per l’Italia:

    • Il 63% degli italiani è preoccupato per la sicurezza dei propri dati personali (vs il 71% a livello globale)
    • Il 64% dei consumatori italiani preferisce acquistare dispositivi elettronici da brand che si impegnano a ridurre l’impatto ambientale (vs il 52% a livello globale)
    • Il riconoscimento delle impronte digitali è fondamentale per il 48%degli italiani (vs il 42% a livello globale)
    • Il 72%degli italiani ha acquistato (25%) o acquisterebbe (47%) dispositivi elettronici ricondizionati/riciclati per salvare il pianeta (vs il 69% a livello globale)

    Nel nuovo studio internazionale di YouGov sull’elettronica di consumo anche:

    • L’importanza della sostenibilità e della privacy dei dati nei processi di acquisto di prodotti elettronici
    • Economia circolare, l’arrivo dei beni ricondizionati nel settore
    • Crescente consapevolezza e preoccupazione per la sicurezza dei dati e per il loro impatto sui processi e sulle decisioni di acquisto
    Elettronica di consumo Tech Consumer electronics YouGov
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Perché le criptovalute sono un metodo di pagamento conveniente per Amunra

    08/12/2023

    La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza

    30/11/2023

    Genetec: il mercato della sicurezza sta accogliendo soluzioni cloud e ibride

    30/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Più letti

    Da WD soluzioni storage avanzate anche per ambienti NAS

    28/10/2019

    Su DominoDisplay.com c’è già Samsung Flip

    11/01/2018

    VIA presenterà il modulo VIA SOM-9X12 alimentato da SoC MediaTek Genio 1200 alla Japan IT Week Autumn 2022

    20/10/2022

    HP, una soluzione di gestione basata su cloud migliora la mobilità

    23/04/2013

    AkInnovation innova l’assistenza domiciliare

    28/03/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Perché le criptovalute sono un metodo di pagamento conveniente per Amunra

    08/12/2023

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023

    Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony

    06/12/2023

    Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic

    06/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare