• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Investimenti chiave per i retailer nel 2023

    Investimenti chiave per i retailer nel 2023

    Di Redazione Top Trade07/02/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    VTEX presenta i tre investimenti chiave per i retailer e i brand intenzionati a favorire il coinvolgimento dei clienti e la redditività

    Investimenti chiave per i retailer

    Secondo VTEX sono tre gli investimenti chiave per i retailer che vogliono favorire il coinvolgimento dei clienti e la propria reddittività.

    Il fornitore della piattaforma di commercio digitale per i principali brand e retailer a livello globale, infatti, ha lanciato al recente NRF 2023 di New York i risultati di una ricerca sulla redditività del commercio al dettaglio, “Tre investimenti per guidare la crescita dell’ecommerce“.

    Investimenti chiave per i retailerLa ricerca, promossa dal partner di VTEX AWS, evidenzia importanti opportunità di investimento per i retailer che aspirano ad una crescita profittevole, nonostante i venti contrari dell’economia. In particolare affronta le sfide dell’ecommerce, la nuova era della redditività e i modi in cui i retailer possono raggiungere tale redditività nel 2023 riportando l’attenzione sul cliente e sulle sue esigenze in evoluzione.

    Per Samuel James, Chief Digital Officer (CDO) presso il Gruppo Carrefour Brasile, cliente VTEX che ha partecipato al panel Big Ideas del NRF: «In un’era di ‘crescita a tutti i costi’, è piuttosto difficile essere competitivi per un’azienda come Carrefour: molti sono i fattori di spesa da considerare per favorire una crescita che non è realizzabile per un grande retailer pubblico. Ora siamo in condizioni di parità con il resto dei nostri concorrenti. Competiamo con player digitali davvero sofisticati, che contano sui migliori talenti del mercato, quindi con la scelta strategica che abbiamo fatto passando alla piattaforma VTEX intendevamo costruire una solida base in grado di soddisfare le nostre esigenze di crescita e ci ha permesso di concentrarci sull’ampliamento della nostra attività. Carrefour è stata in grado di esaminare i fondamenti della propria attività e ottenere la corretta unità economica. Ci siamo riusciti e abbiamo raddoppiato il nostro giro d’affari negli ultimi 12 mesi. Quindi siamo stati in grado di costruire un ecommerce efficiente pur continuando a crescere perché siamo stati in grado di concentrarci sugli elementi che spostano davvero l’ago del nostro business».

    Dall’inizio della pandemia di COVID-19 le regole del commercio sono state riscritte e una maggiore enfasi sulla crescita piuttosto che sulla redditività ha penalizzato i retailer. Nonostante questo cambiamento, un recente studio di Publicis Sapient ha mostrato che il 37% dei retailer afferma oggi che l’ecommerce non raggiunge i propri obiettivi di redditività.

    Per Jordan Jewell, autore del rapporto, ex analista di IDC e attuale direttore di Merchant Growth Strategy di VTEX: «La pandemia ha innescato l’Era della crescita a tutti i costi, ma ora i retailer devono gestire aspettative più elevate mentre combattono una tempesta perfetta di sfide finanziarie e di richieste dei consumatori in continuo cambiamento. I retailer sentono la pressione di generare profitti e non sono del tutto sicuri di quali investimenti li aiuteranno a spostare l’ago e a fornire loro un ROI positivo. Attraverso i risultati di questa ricerca, forniamo alle aziende gli strumenti di cui hanno bisogno per prendere le decisioni giuste per loro e per il business».

    I tre gli investimenti chiave per i retailer

    • Ottenere di più dai clienti attivi. La maggior parte dei profitti di un marchio proviene dai clienti più fedeli, quindi investire in quei clienti selezionati può fare un’enorme differenza in termini di redditività. I rivenditori che investono in questo settore dovrebbero concentrare le proprie iniziative sulla fidelizzazione dei clienti, sulla raccolta di dati di prima parte e sulla comunicazione cross-channel.
    • Fare dell’inventario e del fulfillment la propria forza. La ricerca VTEX mostra che il 55% dei brand è ancora alle prime fasi della curva di maturità omnicanale. Investire in questa strategia, in particolare nella gestione dell’inventario e degli ordini e nella catena di approvvigionamento, può migliorare la soddisfazione del cliente. Queste iniziative dovrebbero concentrarsi sul trattare l’evasione degli ordini come se fosse un prodotto, unificando l’inventario e sfruttando i modelli di mercato.
    • Interagire con i clienti in modi nuovi. Il mercato del commercio digitale è più agguerrito e competitivo che mai. Quindi i brand devono abbandonare le tradizionali tattiche di customer experience e interagire meglio con i consumatori, ad esempio attraverso il ‘video commerce’ e creando pagine di prodotto coinvolgenti, per aumentare i tassi di conversione e differenziarsi dalla massa.
    brand e retailer eCommerce investimenti chiave per i retailer NRF 2023 VTEX
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Strategie della Roulette: Il Ruolo della Matematica e della Psicologia

    26/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice

    22/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Il Chorus di CA Technologies

    09/12/2010

    Ali Shadman è senior vice president di Infor

    02/07/2012

    BDO Digital è Microsoft Security Partner of the Year 2023

    28/06/2023

    i-PRO EMEA accelera nel settore delle telecamere di sicurezza

    04/10/2021

    Epson SureColor SC-P20000 vince l’EDP Award

    17/10/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare