• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»RS Italia: dove sostenibilità e innovazione vanno di pari passo

    RS Italia: dove sostenibilità e innovazione vanno di pari passo

    By Redazione Top Trade12/02/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel suo ultimo Rapporto di Sostenibilità RS Italia condivide i risultati ottenuti, i propri successi, ma anche le sfide in cui crede.

    rs-italia

    La sostenibilità è ormai una colonna portante delle aziende. Essere “green” è una prerogativa per avere successo nel mondo del business. Il consumo di un determinato bene è legato ai criteri di sostenibilità che un’azienda adotta e, per questo, il successo è strettamente legato al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. RS Italia, marchio commerciale di RS Group, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi per clienti industriali, si impegna a dare il proprio contributo per un mondo migliore. In questo Rapporto di Sostenibilità, RS Italia presenta con la massima chiarezza gli obiettivi raggiunti, i propri successi e le sfide da affrontare.

    Gli obiettivi futuri di RS Italia

    Il piano d’azione ESG “For a Better World_Per un mondo migliore”, elaborato da RS Group, è il catalizzatore del percorso green di RS Italia che nel suo Rapporto di Sostenibilità racconta il proprio approccio e impegno verso la risoluzione di alcune delle maggiori sfide di questi tempi: il cambiamento climatico, la necessità di sviluppare competenze tecniche e innovative, la promozione della diversità e l’inclusione.

    “Attraverso il nostro piano d’azione ESG vogliamo raggiungere risultati straordinari per un mondo migliore. In questo senso, ci impegniamo ad essere un’azienda sostenibile e a creare una sinergia tra i dipendenti, i clienti, i fornitori e le comunità locali. Il Rapporto di Sostenibilità riassume il nostro impegno concreto per contribuire a una società più inclusiva e a una crescita equa, rispettando l’ambiente e l’ecosistema che ci ospita”, spiega Diego Comella, Managing Director di RS Italia.

    Il Rapporto di Sostenibilità Generale 2023 “Per un mondo migliore” individua e analizza, secondo una strategia data driven, i temi materiali più rilevanti per gli stakeholder e propone una valutazione d’impatto dell’azienda sull’ambiente e sull’uomo. Per RS Italia, il Rapporto diventa così strumento per misurare e verificare concretamente la correttezza del percorso intrapreso dall’azienda, individuare le criticità e definire le linee guida per i prossimi anni.

    In particolare, il Rapporto 2023 di RS Italia affronta i principali temi della sostenibilità:

    • ambientale, con la riduzione e compensazione delle emissioni di gas serra Scope 1, 2, 3 entro il 2030;
    • economico, con l’implementazione di soluzioni, prodotti e servizi a basse emissioni;
    • sociale, con progetti di Corporate Social Responsibility e la promozione di una cultura della sostenibilità a tutti i livelli aziendali.

    Verso il net zero entro il 2030

    In qualità di player del settore industriale, RS Italia svolge un ruolo importante nel promuovere la sostenibilità, per questo si impegna a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni entro il 2030. In particolare, ha fissato degli Science-Based Target (SBT) in riferimento alle emissioni Scope 1, 2 e 3 che comprendono l’impegno a ridurre le emissioni dirette del 75% entro il 2030, rispetto i livelli 2019/20. Inoltre, al di là delle operazioni dirette, l’azienda si impegna a collaborare con i clienti e i fornitori al fine di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità, in modo tale da riuscire a garantire le zero emissioni in tutta la catena del valore entro il 2050.

    “Oggigiorno, le aziende devono essere consapevoli dell’importanza di un approccio olistico, che non solo riduca i costi operativi ma contribuisca anche a preservare l’ambiente e migliorare la reputazione aziendale. In questo contesto, la sostenibilità è una pietra miliare. La scelta di fornitori e materiali sostenibili, la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e la gestione responsabile dei rifiuti sono aspetti fondamentali, perché non solo permettono di preservare il pianeta ma possono anche attrarre clienti che cercano prodotti e servizi eco-friendly”, commenta Diego Comella.

    I prodotti sostenibili “Better World”

    Sotto questo aspetto, di recente RS Italia ha lanciato i prodotti Better World: un’iniziativa che mira a mettere in evidenza i prodotti sostenibili all’interno del proprio catalogo. Attraverso un’etichettatura speciale sono stati indicati quei prodotti che possiedono certificazioni e prove di una maggiore sostenibilità ambientale e sicurezza per la salute, rendendo così la scelta di opzioni più verdi non solo accessibile, ma anche trasparente e semplice. Con il lancio dell’iniziativa dei prodotti Better World, RS Italia ha voluto sottolineare il proprio impegno non solo verso un business di successo, ma verso un futuro in cui sostenibilità e innovazione vanno di pari passo.

    “Collaboriamo con migliaia di fornitori per promuovere gli acquisti etici e migliorare le loro prassi di lavoro, perché solo agendo insieme possiamo essere artefici di un cambiamento positivo per l’ambiente, le persone e le comunità”, puntualizza Diego Comella.

    La ricerca di soluzioni e prodotti green cresce insieme all’attenzione alla Corporate Social Responsibility. In tal senso, l’obiettivo di RS Italia è creare un ciclo virtuoso che celebri l’unicità di ogni individuo attraverso un approccio diversificato nella gestione delle Risorse Umane, garantendo in questo modo pari opportunità di crescita professionale per ciascun membro del team aziendale.

    Negli ultimi anni, RS Italia ha intrapreso un percorso finalizzato alla sostenibilità, alla centralità delle persone e alla salvaguardia delle comunità in cui opera, questo Rapporto di Sostenibilità è una rendicontazione periodica in grado di individuare e superare le criticità e di valorizzare le innovazioni e le best practice più virtuose.

    ESG rapporto di sostenibilità RS Group RS Italia Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony

    13/06/2025

    Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”

    13/06/2025

    Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?

    13/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Nigel Gilhespy nuovo Global Head of Professional Services & Consulting di Exclusive Networks

    20/04/2020

    Sistemi di videosorveglianza al sicuro con l’approccio Axitea

    21/06/2022

    congatec: nuovi moduli COM con processori Intel Core di 13a generazione

    11/01/2023

    FESPA Italia rinnova gli organi direttivi

    08/03/2019

    Adobe Creative Cloud facilita lo storytelling

    16/09/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.