• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Uncategorized»Poker: le varianti più famose

    Poker: le varianti più famose

    Di Redazione BitMAT26/08/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Texas Hold’em, Omaha, Telesina e Poker all’italiana (5-card drow). Ecco le loro caratteristiche

    casinò online

    Quando si parla di poker si fa riferimento ad uno dei giochi di carte più popolari ed affascinanti. Lo troviamo nelle vecchie pellicole cinematografiche, ma anche in quelle più recenti. Senza contare poi i canali televisivi che trattano esclusivamente questo argomento.
    Sono stati probabilmente queste trasmissioni televisive a rendere il poker uno dei giochi di carte più popolari in Italia e, ancor più in generale, in tutto il mondo.

    Ma il gioco del poker non è uno solo: ne esistono numerosissime varianti che richiedono grandi abilità al tavolo.
    Tutte queste varianti del gioco del poker differiscono tra loro per regole e, come ovvia conseguenza, anche nelle strategie e tattiche da adottare. Quali sono, quindi, le varianti più amate dagli italiani? Vediamolo insieme.

    Varianti del poker

    Come prima cosa, tutte le varianti del poker possono essere suddivise in tre grandi macrocategorie:

    • Community card poker: si tratta di tutti quei giochi di poker che prevedono delle carte scoperte sul tavolo: fanno parte di questa categoria, ad esempio, il Texas Hold’em e l’Omaha;
    • Draw poker: fanno parte di questa categoria le varianti del poker nelle quali i giocatori ricevono tutte le loro carte coperte, senza mostrarle agli avversari.
    • Stud poker: si tratta di una tipologia di poker dove vi sono una o più carte scoperte.

    Texas Hold’em

    Si tratta della variante più famosa e conosciuta e praticamente tutti sanno come si gioca a poker Texas Hold’em.
    Ogni giocatore riceve due carte coperte, che dunque non devono essere viste dagli avversari; sul tavolo vengono posizionate cinque carte che, al contrario, sono visibili a tutti. Lo scopo del gioco sta nel riuscire a creare la miglior combinazione di carte possibili utilizzando le proprie e quelle comuni.

    Omaha

    Per alcuni versi lo svolgimento di una partita di Omaha ricorda quello del Texas Hold’em. Infatti, la grande differenza tra le due varianti sta nel numero di carte che vengono distribuite ai giocatori: nel caso del Texas Hold’em abbiamo due carte coperte per ogni partecipante, nell’Omaha, invece, le carte coperte personali sono ben quattro. L’altra grande differenza tra i due giochi consiste nel fatto che nell’Omaha si ha l’obbligo di utilizzare due delle proprie carte coperte: non una di più o di meno. Obbligo che, invece, non vige nel Texas Hold’em dove si può utilizzare anche una sola delle carte coperte o addirittura nessuna.

    Telesina (teresina)

    La telesina (o teresina) prevede la distribuzione di due carte per ogni giocatore: la prima carta sarà coperta mentre la seconda sarà visibile a tutti. Successivamente alla prima puntata di scommesse il mazziere distribuisce un’altra carta scoperta ad ognuno dei partecipanti. Dopo di che seguono altri giri di puntate fino a quando ognuno dei partecipanti al gioco non si ritrovi davanti quattro carte scoperte ed una coperta. Una volta conclusa l’ultima mano, ognuno dei partecipanti alla Telesina è tenuto a scoprire la propria carta coperta. Vince il giocatore che ottiene il punteggio più alto.

    Poker all’italiana (5-card drow)

    L’ultima delle varianti più giocate è il cosiddetto poker all’italiana. Questo viene giocato con 5 carte coperte per ogni giocatore. Possono partecipare al tavolo tra i quattro ed i sei giocatori ed ognuno di essi dovrà puntare una quantità minima di fiches.
    La mano può essere aperta solo da un giocatore che abbia tra le proprie mani una coppia di jack, di donne o di re, o comunque un punto di valore superiore alla coppia.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Orbi 970: nuova serie Netgear per una connettività d’élite

    20/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    13/09/2023

    Lenovo ThinkPhone by Motorola: nuove funzionalità con Microsoft

    04/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    L’eccellenza riabilitativa di Mectronic protagonista a Medica 2018

    13/11/2018

    Hikvision fa la sicurezza a energia solare

    17/02/2021

    FG Distribuzione: l’Idea di Lenovo

    24/04/2013

    Nuova nomination per Tech Data

    01/08/2019

    Funkwerk punta sulle vendite internazionali

    05/10/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare