• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Dahua per monitoraggio della temperatura, controllo accessi e flussi
    Sicurezza

    Dahua per monitoraggio della temperatura, controllo accessi e flussi

    Di Redazione Top Trade26/05/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le funzioni di Intelligenza Artificiale integrate nelle soluzioni di Dahua Technology forniscono una grande ricchezza di dati

    Dahua Technology, azienda specializzata nel settore della videosorveglianza, ha annunciato al mercato tre soluzioni per gestire al meglio la cosiddetta “Fase 2” dell’emergenza legata al Covid- 19.

    Parliamo di telecamere termiche ibride dotate di algoritmi AI, dispositivi per la gestione dei flussi attraverso sistemi di conteggio persone per contingentare gli ingressi e di sistemi di controllo accessi mediante riconoscimento facciale, misurazione della temperatura corporea e rilevamento della mascherina sul volto.

    Nello specifico, forti della tecnologia AI, i sistemi Dahua si focalizzano unicamente sulla temperatura della fronte (che è la zona del viso meno soggetta ad alterazioni) escludendo automaticamente fonti di calore esterne.

    Nel caso in cui la telecamera termica Dahua rilevasse una temperatura che eccede le soglie di normalità (la temperatura media di una persona in salute è di 36,6°C, mentre bisogna prestare attenzione se supera i 37°C), il sistema invia immediatamente una notifica push di allarme, così da permettere di effettuare controlli più approfonditi e prendere le dovute contromisure.

    La precisione delle telecamere termiche ibride con rilevamento della temperatura Dahua è resa possibile grazie all’integrazione con un dispositivo blackbody collocato all’interno del campo di ripresa, in grado di costituire una fonte di calore come riferimento stabile della temperatura per consentire alla telecamera di auto-calibrarsi ottimizzandone l’accuratezza.

    Le telecamere termiche Dahua, in sinergia con i blackbody, rilevano la temperatura anche di trenta persone simultaneamente, senza contatti, in modo assolutamente non lesivo della privacy e da distanza di sicurezza (tra 2 e 7 metri) per la completa protezione di operatori (e utenti) e un grado di accuratezza certificata di ±0.1°C. Inoltre sono rapide, efficienti e necessitano di poco personale: l’ideale per aeroporti, stazioni e altri scenari potenzialmente affollati.

    Gestione dei flussi e controllo accessi in piena sicurezza

    I sistemi dotati di Intelligenza Artificiale per la gestione ottimizzata dei flussi firmati Dahua presentano funzioni di people counting ad area, rilevamento dell’uso della mascherina, rispetto delle distanze interpersonali e segnalazione di assembramenti e avvisi acustici e luminosi. Possono essere installati all’interno di un supermercato, per esempio, per contingentare gli ingressi alla struttura ed evitare che in una determinata zona siano presenti troppi individui contemporaneamente.

    I sistemi Dahua per la gestione dei flussi possono essere collegati a display, digital signage e dispositivi di segnalazione luminosa per mostrare indicazioni e contenuti multimediali attraverso interfacce dedicate a visitatori e staff.

    Infine, i sistemi Dahua Technology per il controllo accessi, che integrano terminali con riconoscimento facciale e misurazione della temperatura, offrono una soluzione comoda e conveniente per le aziende e gli uffici che necessitano di tutelare in modo rapido e preciso la salute dei propri dipendenti. Grazie a questi sistemi, l’ingresso può essere subordinato solo alle persone autorizzate a cui viene rilevata una temperatura entro le soglie di norma e che indossano la mascherina. Questi terminali possono agire standalone, in sinergia con i tornelli Dahua o su tornelli di terze parti.

    Scalabilità in ogni ambito applicativo

    Un vantaggio significativo delle soluzioni Dahua è senza dubbio la scalabilità in ogni ambito applicativo: sono infatti implementabili in qualsiasi contesto caratterizzato da presenza di persone e socialità, sia esso in ambito produttivo, aziendale, domestico, sanitario, governativo, bancario o culturale. Dal piccolo negozio fino ai più estesi parchi industriali, le soluzioni Dahua forniscono strumenti di controllo estremamente efficienti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Pasquale Totaro, General Manager di Dahua Technology Italy: «La missione di Dahua è, da sempre, contribuire allo sviluppo di una società più sicura e intelligente con la fornitura di soluzioni e servizi all’avanguardia tecnologica. Mai come in questo periodo è importante rispettare le distanze interpersonali di sicurezza, coadiuvati da sistemi automatici. La distanza, in questo caso, non è un limite ma un meccanismo di tutela per tutti i cittadini».

    Controllo accessi Dahua Technology gestione dei flussi telecamere termiche ibride videosorveglianza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Taxi più sicuri con TrueCam

    01/08/2022

    Cyberoo: al via la cyber security del futuro

    01/08/2022

    BTicino, soluzioni di sicurezza smart

    01/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Clouditalia Communication aderisce al programma VMware Cloud Credits

    11/10/2013

    Patton e Mida Solutions: UC per Microsoft Teams

    25/06/2021

    Da HP due PC desktop che combinano eccellenza ingegneristica e design originali

    07/09/2016

    L’Eam Partner Network Day di Infor, il 7 luglio, il canale a raccolta

    03/07/2011

    Alternanza scuola-lavoro: a BTicino il riconoscimento di Confindustria

    26/06/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare