• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Arrow Electronics cresce nella sicurezza funzionale

    Arrow Electronics cresce nella sicurezza funzionale

    By Redazione Top Trade24/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la certificazione TÜV sullo standard internazionale IEC 61508 Arrow Electronics estende le proprie capacità di sicurezza funzionale

    certification

    Arrow Electronics ha esteso le proprie capacità tecniche applicative con un programma di certificazione della sicurezza funzionale realizzato dai gruppi tecnici di tutta Europa.

    Il programma, gestito da TÜV SÜD, si basa sullo standard internazionale IEC 61508 per i sistemi di sicurezza elettrici, elettronici e di elettronica programmabile. Dopo aver superato gli esami professionali TÜV SÜD, i membri dei team Arrow sono stati certificati Functional Safety Engineer o di livello FS Professional in conformità con lo standard IEC 61508.

    Grazie al supporto del curriculum del corso, questi team hanno potuto estendere le proprie conoscenze e competenze su argomenti quali la gestione della sicurezza funzionale, l’analisi dei pericoli e dei rischi, la pianificazione dei sistemi di sicurezza e la modellazione dell’affidabilità hardware, nonché la progettazione hardware e software in conformità con IEC 61508.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Margit Tischler, vicepresidente di Engineering EMEA in Arrow Electronics: «Il crescente utilizzo di dispositivi elettronici in quasi tutti i settori presenta grandi opportunità di miglioramento delle prestazioni, dell’efficienza e della sicurezza dei sistemi. Ma sono necessarie una metodologia di progettazione e le relative competenze, atte a consentire di garantire un funzionamento sicuro dei sistemi. L’aggiunta di tali competenze di sicurezza funzionale ai nostri team aiuterà i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sicurezza».

    La necessità di una robusta pratica nella massimizzazione della sicurezza riducendo al minimo i rischi è aumentata con l’uso crescente dei dispositivi elettronici complessi, come processori multicore con acceleratori e sistemi di intelligenza artificiale integrati, che si è diffuso in molte industrie. Gli esempi più rilevanti di questa tendenza sono l’automotive e la robotica industriale.
    L’IEC 61508 comprende standard di sicurezza funzionale per il ciclo di vita dei prodotti elettronici, rivolti alle parti di un prodotto o di un sistema che svolgono funzioni di sicurezza automatizzate.

     

    Arrow Electronics elettronici e di elettronica programmabile sicurezza funzionale sistemi di sicurezza elettrici standard internazionale IEC 61508 TÜV SÜD
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari

    18/07/2025

    TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE

    17/07/2025

    TD SYNNEX amplia i Lifecycle Services attraverso una nuova collaborazione con Cordon Group

    16/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Canvio Flex pensa alle mamme che fanno il backup

    28/04/2021

    D-Link per la rete Wi-Fi de La Giocomotiva

    09/09/2022

    NEC: in Italia il nuovo servizio CLOUD UNIVERGE BLUE

    18/06/2021

    I cavi Sirocco Hybrid di Prysmian Group sono da premio

    14/06/2022

    Reggiani raddoppia con Durst

    03/09/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.