• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Come smaltire i vecchi cellulari?
    Portale News

    Come smaltire i vecchi cellulari?

    Di Redazione Top Trade03/02/2016Updated:04/02/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tutti hanno nel cassetto almeno un modello di cellulare che non usano più e molto spesso non si sa cosa farne. Come smaltire i vecchi cellulari? Ci sono molti modi, scoprili!

    cellulari-vecchi

    Come smaltire i vecchi cellulari? Recentemente la sezione News del comparatore online SuperMoney, che si occupa anche di valutare i migliori cellulari sul mercato, ha realizzato un contenuto in cui vengono presentati i modelli di smartphone più inquinanti: proprio da questo abbiamo preso spunto per rispondere alla domanda più frequente tra i consumer.
    Il cellulare è ormai diventato un oggetto di consumo, viene spesso sostituito con modelli nuovi, sempre aggiornati, e, molto spesso, quelli vecchi vengono lasciati in un cassetto per anni.

    Ecco quali sono le migliori soluzioni per smaltire i vecchi cellulari.

    Lo smaltimento: le isole ecologiche sono il posto adatto

    Per chi volesse smaltire definitivamente il proprio smartphone usato, e quindi buttarlo, è necessario sapere che ci sono delle procedure da seguire: non è possibile eliminarlo come un comune rifiuto indifferenziato, bisogna portarlo nelle isole ecologiche adatte come previsto dal decreto legislativo 49 del 2014 su Raee (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) o, in alternativa, nei negozi di elettronica di consumo che sono obbligati al ritiro dell’usato per lo smaltimento anche se non si compra un nuovo modello. Occorre però precisare, come ricorda la Aires, che questo obbligo vale solo per gli esercizi caratterizzati da una superficie di oltre 400 mq.

    Come smaltire i vecchi cellulari? Soluzione due: la rottamazione

    Se si vuole comprare un nuovo modello di telefonino e ne si ha uno ancora dignitoso e non troppo vecchio, si può pensare alla rottamazione, che molte catene di negozi offrono come incentivo all’acquisto di un nuovo smartphone: si deve portare il proprio cellulare usato nel punto vendita (che lo ritirerà e si occuperà dello smaltimento) per ottenere uno sconto sul nuovo modello.
    Con questo metodo si prendono i famosi “due piccioni con una fava”: si smaltisce il vecchio device e si ottiene uno sconto su quello nuovo.

    Vendere i cellulari usati: una forma di smaltimento da non tralasciare

    L’ultima opzione per smaltire il proprio telefonino, in questo caso funzionante, è la vendita su siti che si occupano di telefonia mobile di seconda mano, qualora il device abbia ancora un appeal sul pubblico, e non sia troppo datato, oppure su siti di e-commerce in cui anche i modelli più vecchi non vengono tralasciati da appassionati, collezionisti o clienti interessati a spendere poco.

    Queste tre sono le modalità più diffuse per lo smaltimento dei rifiuti elettronici e, in particolare, dei cellulari; rispettare le norme sullo smaltimento è necessario per garantire la tutela ambientale: l’eliminazione dei rifiuti elettrici ed elettronici viene fatta secondo processi ben precisi e in pieno rispetto delle normative contro l’inquinamento ambientale; gettare un cellulare in un cestino dell’indifferenziata pensando “tanto poi bruciano tutto” non è il modo corretto di comportarsi, perché questo gesto ha delle conseguenze sul riciclo e sull’ambiente in cui viviamo quotidianamente.

    Cellulare isola ecologica RAEE Smaltimento cellulari smartphone Supermoney
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Panasonic: un concorso per videomaker

    09/02/2017

    Kyocera: focus sulla sicurezza con SecureAudit

    30/01/2018

    La partnership Panasonic-ScanSource si allarga all’Europa

    26/01/2018

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Marcopolo Expert apre a Forlì

    04/04/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare