• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Future workplace nello stand di Sony a ISE
    Appuntamenti

    Future workplace nello stand di Sony a ISE

    Di Redazione Top Trade01/02/2023Updated:31/01/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sony sta presentando la sua idea di future workplace con l’ultimo display Crystal LED 220” e le telecamere PTZ 4K SRG-A40 e SRG-A12

    Future workplace
    Sony partecipa a ISE 2023 per dimostrare come sta contribuendo a creare esperienze connesse e a preparare i propri clienti al futuro del lavoro

    A ISE 2023, Sony presenta l’ultima gamma di soluzioni e prodotti audiovisivi, che creeranno esperienze connesse per il future workplace dei propri clienti. L’ampio portfolio di prodotti presente in fiera includerà il debutto sia dell’ultimo display Crystal LED 220” di Sony che delle telecamere PTZ 4K SRG-A40 e SRG-A12 recentemente annunciate.

    Al padiglione 3, stand 3E400, Sony sta invitando i visitatori a interfacciarsi con gli esperti dei settori corporate, education, retail e residenziale ed esplorare i vantaggi delle partnership di Sony, che aggiungono valore e migliorano la libertà creativa, anche nel nuovissimo settore retail di Sony Professional, che mostrerà la sua collaborazione con CMS e come questo offre di portare l’offerta digitale dei retailer al livello successivo.

    Inoltre, i partecipanti potranno scoprire l’impegno di Sony per la sostenibilità: lo stand, infatti, è costruito con materiali sostenibili e una sezione dedicata che mostra le proprie storie e iniziative chiave per realizzare una società sostenibile e un futuro migliore.

    Come spiegato da Damien Weissenburger, Head of Sony Professional Displays and Solutions Europe: «Tornare a Barcellona per partecipare a ISE è sempre una fantastica opportunità per mostrare il meglio dei prodotti, delle soluzioni e delle partnership di Sony. Dalle telecamere SRG al nostro nuovissimo modello Crystal LED, Sony sta creando un mondo ricco di emozioni grazie al potere di ispirare e connettere della tecnologia. Non possiamo offrire esperienze entusiasmanti senza trarre ispirazione dal mondo in cui viviamo; pertanto, creiamo nuovi prodotti in modo sostenibile e speriamo che mostrino la nostra vera vision creativa e stimolante a ISE 2023».

    Contenuti visivi ultra realistici nel future workplace

    Sony ha recentemente annunciato quattro nuovi display Crystal LED, la BH-series, luminosa e ricca, e la coinvolgente CH-series. Pensata per ambienti corporate e retail, ciascuna nuova serie è disponibile con un pixel pitch da P1,2 mm e P1,5 mm e offre una qualità delle immagini eccezionale e colori accurati dal Crystal LED, oltre a flessibilità di installazione migliorata e consumo, il tutto a un costo più basso. A ISE, i visitatori possono provare la nuova BH-series 4K 1,2 mm 220”.

    La soluzione di sistema per la Virtual Production Crystal LED di Sony, che è presente a ISE per la prima volta, migliora la libertà di espressione dei creatori. Ciò è permesso dal metodo “VFX nella telecamera”, che combina le macchine da presa cinematografiche VENICE e B-series Crystal LED da 137” con un sistema di tracciamento della telecamera e il motore in tempo reale.

    Automazione PTZ AI per riprese video di alta qualità

    Le nuove telecamere 4K SRG-A40 e SRG-A12 supportano riprese video di alta qualità ma con la tecnologia di inquadratura automatica PTZ AI integrata. Traccia automaticamente il soggetto con il movimento pan/tilt/zoom utilizzando la tecnologia sviluppata grazie all’esperienza di cameraman professionisti per un’inquadratura più naturale e una visualizzazione fantastica. Le prestazioni di tracciamento sono eccezionali indipendentemente dalla postura e dal movimento del soggetto tracciato.

    In linea con il future workplace, la soluzione di Edge Analytics di Sony può essere utilizzata con le telecamere di rete negli ambienti education. Questa tecnologia di analisi video integra il software AR e la tecnologia dell’AI per migliorare intuitivamente un’esperienza di presentazione, accrescere la qualità dell’audio e del video e trasformare il coinvolgimento dei pubblici virtuali.

    Partnership per aggiungere creatività e valore nel future workplace

    Informati. Intrattieniti. Collabora. Le partnership di Sony determinano compatibilità potenziata e migliore libertà creativa per quello che puoi fare con i nostri Display professionali BRAVIA 4K. La società sta aumentando le collaborazioni per rendere l’integrazione più semplice, i costi operativi più bassi e le connessioni tra le persone migliori.

    A ISE, Sony sta mostrando molte delle sue partnership di terze parti, tra cui in che modo l’applicazione BRAINware di Kramer può essere installata su BRAVIA creando un sistema completo per sale di controllo senza hardware aggiuntivo. Inoltre, sarà possibile assistere al modo in cui Sony ha unito le forze con signageOS per produrre un framework di sistema per la gestione dei contenuti e il Digital Signage, raddoppiando così la compatibilità dei display di Sony per supportare quasi 60 opzioni CMS.

    Preparare l’azienda per il future workplace

    Dopo la pandemia, per Sony è diventato importante aiutare le aziende a prepararsi per il futuro. Il lavoro asincrono, in cui i dipendenti non sono online allo stesso momento, sta diventando la nuova normalità. Tuttavia, oltre la metà delle aziende non dispongono degli strumenti per supportare questo modo di lavorare. Sony desidera apportare cambiamenti utilizzando le proprie soluzioni quali TEOS, sistema di gestione del workspace, e i display professionali 4K BRAVIA per soddisfare le nuove esigenze tecnologiche dei dipendenti e fornire alle aziende attrezzatura professionale che connette i dipendenti.

    In fiera, sarà possibile vedere le soluzioni per il future workspace, tra cui TEOS meet e TEOS Lite.

     

    Future Workplace ISE 2023
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Sony: parte il tour europeo

    28/03/2023

    Gestione allarmi Ascom di scena a MECSPE 2023

    28/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La video collaboration di Logitech è a ISE 2020

    12/02/2020

    Ad Ancona si parla di Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici

    25/02/2020

    Aziende più produttive con il nuovo Plustek PS3180U

    02/07/2019

    OPPO FIND X5 SERIES: lancio il 24 febbraio

    18/02/2022

    EDSlan distribuisce 2N Telekomunikace a.s.

    22/09/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare