• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Con Netalia gli MSP diventano Cloud-First
    Strategie

    Con Netalia gli MSP diventano Cloud-First

    Di Redazione Top Trade18/03/2022Updated:17/03/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie al cloud pubblico di Netalia, gli MSP possono ampliare l’offerta e sviluppare servizi innovativi, fidelizzando i clienti

    netalia

    Netalia, la Public Cloud Company italiana, si propone come partner strategico per i Provider di Servizi Gestiti (MSP) alla ricerca di un’infrastruttura solida, resiliente e scalabile con cui superare i vincoli del on-premise, creare servizi innovativi e modelli di business vincenti.

    La crescita degli MSP nell’era del cloud

    I Managed Service Provider sono un pilastro del canale IT. L’erogazione di servizi gestiti consente alle imprese di svincolarsi dalla complessità del comparto tecnologico e dalla necessità di acquisire asset e competenze, per concentrarsi sulla crescita del business.

    Il ruolo strategico degli MSP alimenta la concorrenza e li obbliga ad evolvere: devono sviluppare nuovi servizi a valore aggiunto e garantire livelli di servizio sempre più sfidanti. Da sempre, hanno erogato i servizi attraverso infrastrutture proprietarie, onerose a livello gestionale e, al tempo stesso, inadatte a creare vantaggio competitivo. I data center proprietari impongono investimenti continui e competenze dedicate, si basano su costi non prevedibili e hanno una scalabilità limitata.

    Avvalersi di una piattaforma di Public Cloud per l’erogazione dei servizi significa abbattere i costi in conto capitale e delegare a un Cloud Provider di fiducia la gestione dell’infrastruttura, garantita da livelli di uptime elevatissimi. Sfruttando una piattaforma cloud, gli MSP possono specializzarsi, innovare e creare nuovi modelli di business a supporto della crescita futura.

    L’offerta Netalia per i Managed Service Provider

    Netalia aiuta gli MSP a diventare cloud-first e a rafforzare il proprio posizionamento sul mercato attraverso la flessibilità, la scalabilità, la resilienza e le performance di un cloud italiano. La flessibilità di un’infrastruttura solida e resiliente progettata in ottica di compliance e multiregion, in particolare, si traduce per gli MSP nell’erogazione di più servizi e nello sviluppo di nuove linee d’offerta a supporto della trasformazione digitale delle imprese.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Michele Zunino, AD di Netalia: «Per Netalia la catena del valore si costruisce insieme a tutti i soggetti che operano nella filiera ICT, mettendo in evidenza le competenze specifiche per costruire un’offerta competitiva che porti vantaggi ai clienti finali. Tra i nostri partner ci sono sicuramente gli MSP che come tanti soggetti di questo ecosistema devono essere messi nella condizione di esprimere il loro valore all’interno dei nuovi modelli che disegna la trasformazione digitale».

    MSP Netalia Provider di Servizi Gestiti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Arti grafiche: il Poligrafico Roggero & Tortia è il primo in Italia a installare la Ricoh Pro VC60000

    10/04/2018

    Videoconferenze: cercasi semplicità e innovazione

    20/11/2018

    Torna in pista il RiMatrix Roadshow di Rittal

    08/06/2015

    Toshiba pensa ad applicazioni server e storage con funzione critica

    20/12/2017

    ESET Italia: aperto a Milano il nuovo ufficio dell’azienda slovacca

    12/11/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare