• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    • V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE
    • S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac
    • La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus
    • Risoluzione 4K i videoproiettori EB-PQ2000 di Epson
    • Future workplace nello stand di Sony a ISE
    • Riunioni professionali ibride ancora più easy con Jabra
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Document Managament: la nuova priorità delle aziende italiane?
    Portale News

    Document Managament: la nuova priorità delle aziende italiane?

    Di Redazione Top Trade10/11/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sì, secondo una ricerca Canon-NetConsulting realizzata intervistando responsabili It e acquisti di aziende italiane di grandi e medie dimensioni. A guidare le scelte del futuro nella gestione documentale sono le necessità di contenimento dei costi e di snellimento dei processi

    Document_Management

    Una necessità sempre più importante di digitalizzare i processi e di ottimizzare la gestione dei documenti interna ed esterna all’azienda per contenere i costi e rendere più agili le procedure, oltre che il bisogno di condividere le informazioni cartacee e digitali in totale sicurezza e di ottemperare alle normative: queste le esigenze degli It Manager e dei reponsabili acquisti/amministrativi intervistati da NetConsulting per conto di Canon.
    Nella ricerca indipendente sono state coinvolte 420 aziende di grandi e medie dimensioni – con un fatturato che supera i 100 milioni di euro -, di cui il 60% appartenenti al settore Manufacturing e circa il 40% ai settori Finance/Retail/Logistica/Servizi/Utilities.

    Le priorità delle aziende coinvolte vedono piazzarsi al secondo posto, dietro le mire espansionistiche in Italia e all’estero, la necessità di una revisione dei processi per migliorare l’efficienza e ridurre i costi (27,8%) in particolare in ambito di gestione documentale. Di pari passo viene evidenziata la necessità di una riduzione del consumo di carta, in particolare per le procedure di fatturazione, e di un miglioramento delle modalità di ricerca dei documenti, per risparmiare tempo e denaro.

    Tutti questi bisogni nascono dal fatto che la quantità di documenti cartacei prodotti ogni anno è ancora molto significativa con un volume di quasi 2 milioni di pagine per azienda prodotto ogni anno, con un picco di oltre 3,5 milioni nelle aziende del settore logistico, soprattutto proveniente dai reparti amministrativi. Questo si traduce in elevati costi di gestione, che rappresentano un aspetto critico per il 24% degli intervistati, insieme all’elevata complessità derivante dalla gestione di un parco stampanti eterogeneo (per l’11,2%) e obsoleto (il 22% del campione ha un parco installato con età superiore ai 4 anni). Le aziende continuano comunque a preferire una gestione interna, in particolare quelle di grandi dimensioni (oltre il 70%).

    Dalle risposte degli intervistati si nota tuttavia come l’evoluzione verso forme differenti di gestione documentale richieda l’adozione di nuove stampanti con funzionalità avanzate, come file storage (importante per oltre il 60%), la conversione dei documenti in formato Office (55%) e il mobile printing (40%).
    E’ facile intuire come questi risultati aprano la strada a una futura strategia di gestione documentale profondamente diversa da quella attuale, che aiuti le aziende nel contenimento dei costi e le agevoli verso le nuove possibilità offerte dal web per la condivisione di documenti in mobilità e nel cloud, aumentando la collaborazione e la produttività aziendale.

    Tuttavia, il 56% delle aziende italiane rimane a oggi saldamente ancorato all’utilizzo della carta, con punte del 62% nel settore Finance. A questo si contrappone per virtuosità il settore dei Servizi (in cui un peso rilevante è assunto dalle aziende del Travel & Trasportation), il cui livello di digitalizzazione supera il 50%.
    La strada per creare una cultura di Managed Document Services che conduca all’adozione, ad esempio, di archivi digitali validi ai sensi delle leggi italiane (attualmente solo 30% delle aziende analizzate è attrezzata al riguardo) e nella creazione di workflow di procedure digitali ( ad esempio, il 61% degli ordini e il 51% della fatturazione vengono ancora gestiti in parte manualmente) è quindi ancora lunga. Canon, da parte sua “saprà accompagnare le necessità dei propri clienti supportandoli verso il cambiamento con una strategia di Document Management altamente personalizzata e scalabile” commenta Teresa Esposito, Marketing and Pre-Sales Director B2B della filiale italiana della società.

    canon Dematerializzazione Digital Management Document Management NetConsulting ricerca
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    TTI Europe con l’utilizzo del guanto intelligente per la scansione dei codici a barre di ProGlove risparmia più di 10 ore al giorno

    28/01/2020

    TTG del 1 maggio: in scena l’Itway Campus 2016

    01/05/2016

    La partnership Panasonic-ScanSource si allarga all’Europa

    26/01/2018

    Kyocera QuickPrint: quando la stampa è on-demand

    10/09/2012

    Con un roadshow Tech Data ha reso l’IoT facile da capire

    08/06/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023

    La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare