• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Hewlett Packard Enterprise: focus su infrastruttura ibrida, sicurezza, Big Data e Workplace of Tomorrow
    Portale News

    Hewlett Packard Enterprise: focus su infrastruttura ibrida, sicurezza, Big Data e Workplace of Tomorrow

    Di Laura Del Rosario30/09/2015Updated:29/09/2015Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A un mese dalla separazione ufficiale la nuova azienda focalizzata sulla parte business si presenta in Italia e annuncia la sua strategia

    hp_enterprise

    A poco più di un mese dalla separazione ufficiale, quando anche il marchio sarà lanciato in Borsa, Hewlett Packard Enterprise in una giornata dedicata a partner e clienti, fa il punto della situazione aprendo le porte al futuro ma contemporaneamente mantenendo la sua eredità passata di azienda ad alto tasso di innovazione, fin da quando 75 anni fa i giovani Hewlett e Packard fondarono in un garage quello che poi si è trasformato in un colosso da più di 110 miliardi di dollari l’anno.

    A sciogliere il ghiaccio è Stefano Venturi, MD of HPE Italy and Corporate VP HP Inc., che sottolinea l’importanza storica del momento, non solo per l’azienda, ma anche per clienti e partner, che dovranno essere accompagnati nel processo di trasformazione aziendale e più in generale di trasformazione del mercato con una mano ferma e sicura, all’insegna del New Style of Business lanciato quattro anni fa con l’ingresso di Meg Whitman a capo di Hp.

    “L’obiettivo – sottolinea Venturi – è quello di arrivare a creare una vera e propria economia di idee, costituita da aziende fresche, innovative, che generano nuove idee appunto, ma soprattutto le portano sul mercato prima degli altri, in maniera tale di avere un vantaggio competitivo sui concorrenti”. La divisione, è bene evidenziarlo, è nata nell’ottica anche di creare due realtà più dinamiche, che sappiano cogliere e focalizzarsi sui bisogni reali ed effettivi dei partner per creare insieme valore.

    Chiare le aree su cui si focalizzerà Hewlett Packard Enterprise, la società che farà capo ai software e a tutta la parte di servizi per le aziende: la trasformazione dell’It in un’infrastruttura ibrida; la sicurezza dell’impresa digitale; l’analisi dei Big Data per trarne tutte le informazioni che possano tradursi in effettivo valore per le imprese; e l’abilitazione del Workplace moderno.

    “I nostri investimenti andranno tutti in questa direzione – prosegue Venturi – e nell’impegno a dare sostegno al Paese, tramite varie iniziative, perché si realizzi il processo di digitalizzazione tanto necessario”.

    A sottolineare la difficoltà del processo di separation, annunciato nell’ottobre dello scorso anno e finalmente in dirittura di arrivo, anche Chris Hsu, proprio colui che ha seguito in prima persona la divisione, che ha rimarcato come una delle priorità dell’azienda sia stata quella di cercare di ridurre al minimo il disagio dei partner in questo momento delicato di transizione. Insieme alla gioia espressa per la riuscita, nella massima trasparenza, dell’operazione, è stato presentato anche il nuovo luogo, un semplice rettangolo verde che campeggia sopra il nome della società. Una scelta non casuale per rimarcare l’idea di semplicità ma anche, con un colore diverso dai soliti blu e bianco, per indicare l’intento di andare oltre la norma ed aprire le porte all’anticonformismo, ispirandosi a tre valori fondamentali – la partnership, l’azione insieme al cliente e l’innovazione – sotto lo slogan di “Accelerate Next” che indica il processo di accelerazione globale che su tutti i fronti dovrà coinvolgere la compagnia ed i partner per accelerare gli esiti che i clienti potranno raggiungere.

    “La nostra strategia – commenta Hsu – è quella di affrontare il nuovo Style of It con un nuovo stile di business, che riduca i costi, migliori l’agilità e velocizzi il time to value. E lo faremo focalizzandoci coi nostri partner sulle quattro aree di cui ha parlato Venturi proponendo soluzioni integrate, complete e leader di mercato”.

    Una Hewlett Packard Enterprise, dunque, che è più agguerrita che mai nell’affrontare le nuove sfide imposte dal mercato ed è pronta a farlo con lo spirito di entusiasmo e motivazione di una start-up, nonostante la ricca eredità che gli hanno regalato i suoi primi 75 anni di storia.

    big data Chris Hsu Hewlett Packard Enteprise Ibrido New Style of Business sicurezza Stefano Venturi Workplace of Tomorrow
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Le migliori offerte adsl e fibra ottica per possessori di partita IVA

    09/03/2016

    Padova: il cash&carry BREVI compie 15 anni

    22/06/2016

    Formazione Attiva Evolution con lo storage Syneto

    11/05/2017

    Toshiba annuncia i Client SSD di Prossima Generazione con Memoria Flash 3D a 64 livelli

    21/08/2017

    Vertiv: nuovo UPS compatto di medie dimensioni per applicazioni critiche

    05/05/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare