• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    • Come ridurre l’utilizzo della memoria su un Mac (aggiunte istruzioni M1 e M2)
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il mobile business decollerà in Europa?
    Portale News

    Il mobile business decollerà in Europa?

    Di Laura Del Rosario21/11/2013Updated:22/11/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca Ricoh evidenzia che le aziende stanno cercando nuovi modi per migliorare la gestione e la condivisione delle informazioni, ma sono ancora tanti gli ostacoli da superare

    business-mobile

    Secondo una ricerca commissionata da Ricoh Europe a Coleman Parks Research le aziende europee per riuscire a migliorare il business devono fare in modo che i dipendenti possano accedere alle informazioni ovunque si trovino mediante dispositivi mobili.
    La consapevolezza verso l’importanza della mobility dunque sta crescendo sempre di più, in linea con il trend che vede la possibilità di consultare la documentazione sempre e ovunque come un’esigenza irrinunciabile.

    Le aziende stanno cercando nuovi modi per migliorare la gestione e la condivisione delle informazioni: in particolare, oltre che sugli strumenti per la collaborazione, le organizzazioni stanno concentrando l’attenzione sulla digitalizzazione dei documenti e sul modello BYOD (Bring Your Own Design) che amplierebbe l’accesso alle risorse aziendali.
    In molte aziende questo sta già avvenendo, ma esistono tutta una serie di fattori che frenano le potenzialità del mobile business.

    La survey mette in luce che i business leader sono convinti che l’impossibilità di accedere ai documenti (70% del campione) e ai sistemi informativi (63%) mediante dispositivi mobili freni una condivisione efficace delle informazioni, come anche l’impossibilità di effettuare da remoto modifiche a documenti archiviati sui server aziendali.
    Proprio per questo il 73% di loro stima prioritario riuscire a fare in modo che i dipendenti abbiano a disposizione gli strumenti necessari per lavorare ovunque si trovino. Effettivamente molte società si stanno già muovendo in tal senso, tanto che il 71% delle organizzazioni sta effettuando investimenti in nuove tecnologie affinché i dipendenti possano essere produttivi sia fuori sia dentro l’ufficio, mentre il 69% delle aziende permette ai dipendenti di utilizzare i dispositivi personali per accedere ai dati e alle applicazioni aziendali e il 67% delle imprese utilizza tecnologie per la digitalizzazione dei documenti affinché i mobile worker possano accedervi anche fuori dall’ufficio.
    La maggior parte delle aziende ha quindi implementato tecnologie all’avanguardia, ma il 62% dei business leader ha messo in evidenza come le potenzialità delle nuove tecnologie siano frenate dalla presenza di sistemi di legacy di back-end.

    Al di là degli ostacoli tecnologici, secondo il 51% degli intervistati nelle aziende manca la “cultura aziendale” della condivisione delle informazioni, per cui è necessario non solo cambiare i processi e i sistemi IT a supporto, ma anche la mentalità dell’organizzazione.

    La capacità di condividere le informazioni, anche in maniera proattiva, è una delle caratteristiche degli “intelligent workers” (iWorker), ma secondo i business leader europei questa tipologia di lavoratore non è ancora diffusa, tanto è vero che solo il 4% di loro definisce la maggioranza dei dipendenti della propria azienda con il termine iWorker.
    Ci sarà comunque un cambiamento significativo entro i prossimi cinque anni: il 37% del campione d’indagine è infatti convinto che entro il 2018 la maggior parte della popolazione aziendale sarà costituita da iWorker. A questa crescita corrisponderà quindi anche una migliore condivisione delle informazioni a vantaggio dell’efficienza e delle capacità delle aziende di rispondere alle esigenze dei clienti.

    byod Coleman Parks Research Condivisione delle informazioni iWorker Mobile business ricerca Ricoh Europe
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia

    23/03/2023

    Kofax: Ricoh è “Partner dell’anno

    22/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Commvault: SoftwareONE è il First Global Design Partner per l’offerta Metallic MSP

    14/07/2021

    Cloud, acceleratori e inibitori in azienda

    03/04/2014

    Wiko e Tinno uniscono le forze

    09/02/2018

    Miglior Wi-Fi del 2021 nel Camping Village Le Esperidi

    13/05/2021

    WEROCK presenta il tablet completamente rugged Rocktab U210

    23/08/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare