• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Il riciclo di Brother compie 15 anni ed è “carbon neutral”
    Featured

    Il riciclo di Brother compie 15 anni ed è “carbon neutral”

    Di Redazione Top Trade18/07/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’impianto di riciclo di Brother in Slovacchia celebra i 15 anni dall’apertura e festeggia la nuova certificazione zero emissioni di carbonio

    L’impianto di riciclo di Brother in Slovacchia, uno dei principali impianti di rigenerazione di toner in Europa, aperto ben 15 anni fa, è il secondo ad aver ottenuto la certificazione “carbon neutral”.

    L’impianto, progettato per soddisfare la crescente domanda di riciclo di toner in tutta Europa, è il più grande dei 4 impianti di riciclo di Brother che complessivamente rigenerano oltre 2,6 milioni di toner all’anno, riutilizzando un volume di rifiuti tale da riempire tre piscine olimpiche ogni anno.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Dave Lawrence, Direttore di Brother Industries Slovakia: «Abbiamo aperto Brother Industries Slovakia nel 2007, quando la rigenerazione dei toner a livello mondiale era ancora agli albori. Siamo stati una delle prime strutture di riciclo presenti in Europa. Da allora, la nostra attività è cresciuta, di anno in anno, per riuscire a gestire il volume di cartucce riconsegnate dai clienti e dai partner di Brother. Ad oggi in Slovacchia abbiamo rigenerato oltre 18 milioni di cartucce: questa è la dimostrazione di quanto i nostri clienti si siano impegnati nel sostenere l’ambiente e nell’abbracciare la nostra stessa visione di sostenibilità».

    La struttura slovacca ritira le cartucce toner vuote, le esamina, sostituisce le parti rovinate e crea cartucce rigenerate che vengono poi sottoposte a rigorosi controlli per ottenere la stessa qualità delle nuove. In questo modo, l’80% del materiale originale viene riutilizzato, mentre il resto viene riciclato e impiegato nella produzione di altri prodotti Brother.

    Brother Industries Slovakia è anche “zero-waste-to-landfill”

    Questo anniversario ricorre nello stesso anno in cui lo stabilimento viene certificato come carbon neutral. Insieme all’impianto di Brother nel Regno Unito (che ha ottenuto la certificazione carbon neutral nel 2021), l’impianto in Slovacchia gestisce uno dei pochi sistemi di rilavorazione in Europa ad essere stato certificato “zero-waste-to-landfill” (zero rifiuti rilasciati nell’ambiente) e “carbon neutral” (zero emissioni di carbonio).

    Come concluso da Lawrence: «Aver ottenuto la certificazione carbon neutral ci rende particolarmente orgogliosi. Prendiamo molto sul serio il tema della responsabilità ambientale: per questo mettiamo in atto molte iniziative per ridurre il nostro impatto. Tutto ciò che non possiamo riutilizzare direttamente viene riciclato, così contribuiamo ad un processo circolare grazie al quale nulla finisce in discarica. Gran parte dell’energia che abbiamo bisogno di utilizzare, è generata dai nostri pannelli solari. Questa fonte naturale di energia, da sola, è riuscita a ridurre le nostre emissioni di CO2 del 48%. Innovazioni come questa ci aiutano a migliorare continuamente e a sfidare noi stessi nel continuare ad attuare i processi di rigenerazione nel modo più sostenibile possibile».

    Brother Brother Industries Slovakia carbon neutral impianto di riciclo zero-waste-to-landfill
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Diagnosi e cura attraverso i sistemi informativi sanitari

    17/11/2017

    Lenovo Yoga: design e sostenibilità

    11/01/2022

    Tech Data espande la sua partnership con ReeVo

    20/10/2017

    Perché gli utenti di workstation CAD dovrebbero usare mouse 3D

    23/01/2019

    Unified Communication, perché scegliere Wildix?

    09/07/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare