• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Microsoft, Hp, Plantronics e Polycom fanno squadra per l’UC&C
    Portale News

    Microsoft, Hp, Plantronics e Polycom fanno squadra per l’UC&C

    Di Laura Del Rosario11/06/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Focus sulla formazione sinergica dell’ecosistema di partner per fornire tecnologie di comunicazione e collaborazione interoperabili, com modelli flessibili e costi scalabili, in modo da rispondere alle esigenze di aziende di qualsiasi settore e dimensione

    hand

    Adottare le tecnologie di Unified Communication & Collaboration, ed in particolare di Video Collaboration, in maniera più semplice è un sogno che ora può diventare realtà. Come? Attraverso la consulenza di un ecosistema di partner radicati sul territorio in grado di supportare le organizzazioni, di qualsiasi settore e dimensione, nell”implementazione di un’offerta integrata di soluzioni di networking, software, video e servizi. Tutto questo è possibile grazie a Microsoft, Hp, Plantronics e Polycom, che hanno deciso di fare squadra per offrire sempre più valore aggiunto alle aziende italiane. Grazie alle nuove attività di formazione messe in pista da questi player, infatti, gli operatori dei rispettivi canali possono offrire alle organizzazioni tutto l’ecosistema di soluzioni utili per beneficiare al meglio di Microsoft Lync.

    Le quattro società si propongono di formare in modo sinergico gli operatori di canale, di certificarne le competenze sulle rispettive tecnologie e di offrire loro supporto per consentirgli di proporre una soluzione end-to-end, che ruota intorno a Microsoft Lync, ma che di fatto offre un’esperienza di comunicazione integrata a 360°. Le aziende possono così ottimizzare i vantaggi della soluzione di UC di Microsoft se associano i device Plantronics per fruire al meglio delle funzionalità di Lync, i servizi per il videoconferencing di Polycom e l’infrastruttura di networking di Hp.

    “L’adozione di Lync all’interno di un’azienda deve basarsi su un’adeguata infrastruttura di networking e sulla qualità dell’endpoint di comunicazione, per questo è fondamentale avvalersi di un importante ecosistema di partner come HP, Polycom e Plantronics che garantiscono l’affidabilità delle rete e dell’infrastruttura, congiuntamente a una migliore user experience – afferma Vieri Chiti, direttore della divisione Office di Microsoft Italia -. Per permettere alle aziende italiane di capitalizzare i vantaggi delle tecnologie di comunicazione integrata abbiamo pensato di agire sul canale, perché grazie a una formazione sinergica i nostri partner possono offrire una soluzione completa e consulenza a 360°. Inoltre anche l’ecosistema di partner può beneficiare di un approccio più integrato, che può agevolarne la crescita e offrire nuove opportunità di business ”.

    canale comunicazione integrata HP Microsoft Microsoft Lync plantronics Ucc Unified Communication & Collaboration video collaboration
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Avaya Edge premiato per il 15esimo anno consecutivo

    28/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Hitachi, l’evoluzione porta alla Social Innovation

    16/06/2014

    4 concept per l’economia circolare di Dell

    17/12/2021

    TD SYNNEX: accordo europeo con Panorama Antennas

    28/12/2022

    A Maurizio Rota la presidenza di Gruppo Esprinet

    07/05/2018

    Joya Touch: il nuovo device multi-purpose per i retailer pensato da Datalogic

    03/08/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare