• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Strategie

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    Di Redazione Top Trade04/08/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric al primo posto nella classifica Gartner Supply Chain Top 25: Europe Top 15, per il terzo anno consecutivo

    schneider electric

    Schneider Electric, specialista globale nella gestione dell’energia e dell’automazione, ha ottenuto per il terzo anno consecutivo il primo posto nella classifica Gartner Supply Chain Top 25: Europe Top 15.

    Il riconoscimento fa seguito all’annuncio del mese scorso relativo al fatto che l’azienda si è collocata al secondo posto nell’analogo ranking globale; la classifica mette in luce le best practice adottate dalle migliori 15 aziende europee riguardo alla supply chain, per l’anno 2022.

    “Consideriamo questo risultato particolarmente significativo, dato il contesto estremamente volatile e sfidante che le supply chain hanno dovuto affrontare nell’ultimo anno” ha commentato Stéphane Poittevin, Senior Vice President Global Supply Chain Europe di  Schneider Electric. “Il nostro impegno nei confronti dei clienti e del pianeta ci impone di continuare a investire nella nostra supply chain per renderla sempre più resiliente e sostenibile”.

    La sostenibilità è il cuore della missione e degli obiettivi di Schneider ed è il primo pilastro della sua strategia per la supply chain, denominata STRIVE (Sustainable, Trusted, Resilient, Intelligent, Velocity and Efficiency). La strategia è nel suo secondo anno di applicazione e l’azienda sta accelerando nel suo percorso che punta a ottenere la supply chain più agile, innovativa, centrata sui clienti e attenta al pianeta.

    Nei primi mesi di quest’anno Schneider ha ottenuto da Gartner anche un riconoscimento nei Power of the Profession Supply Chain Awards nella categoria “Process or Technology Innovation of The Year” grazie alla sua piattaforma Adaptive Machine Learning Driver “Self-Healing” Supply Chain. La piattaforma ottimizza i parametri relativi alle prestazioni, come la sicurezza e la quantità a stock, le quantità di ordine minime, i tempi di chiusura degli ordini – in tempo reale, grazie al machine learning. Ciò ha consentito di ottenere oltre 100 milioni di euro di risparmio sui costi.

    Inoltre, sempre a inizio 2022 l’impianto produttivo Schneider di Le Vaudreuil, in Francia, è stato riconosciuto dal World Economic Forum come Sustainability Lighthouse; è il secondo impianto di Schneider Electric a ottenere questo titolo, che ad oggi spetta soltanto a sei impianti in tutto il mondo,

     

    Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Ingram Micro è a Ict Trade

    20/05/2013

    Navigare è facile con Sitecom

    29/05/2014

    Arriva in Italia l’Intel AppUp Developer Program

    13/10/2011

    Microsoft Italia coltiva le Cybersecurity Skilling

    21/06/2022

    Salute accessibile con le tecnologie digitali di Exprivia

    31/05/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare