• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Storage array all-flash: quando la velocità non è tutto
    Portale News

    Storage array all-flash: quando la velocità non è tutto

    Di Redazione Top Trade29/03/2016Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ottimizzazione dei costi, alte prestazioni e bassa latenza sono i punti di forza della serie NetApp All Flash FAS

    fas8080ex-front_netapp

    Quando si parla di storage flash, le alte prestazioni e la bassa latenza sono certamente l’aspetto più rilevante per un’organizzazione che debba valutarne l’adozione. Gli attuali contesti di business fortemente competitivi impongono soluzioni IT caratterizzate da velocità e reattività sempre maggiori, onde garantire la migliore ‘customer satisfaction’ e la più elevata produttività degli utenti. Per questo motivo i responsabili IT stanno prendendo in considerazione le moderne soluzioni storage all-flash, ove i tradizionali media rotativi sono completamente sostituiti da unità di memoria allo stato solido (SSD) al fine di velocizzare le prestazioni di applicazioni e database.

    Contrariamente a quanto si obietta comunemente, lo storage all-flash può contribuire a ottimizzare i costi dell’IT. Infatti, grazie a un utilizzo più efficiente delle CPU e un conseguente consolidamento delle risorse, gli storage all-flash consentono ad esempio di tagliare in modo significativo i costi relativi a server e licenze database. Oppure di ottimizzare ambienti virtualizzati particolarmente esigenti, come ad esempio le implementazioni VDI.

    Ma le alte prestazioni e la bassa latenza non sono tutto in una soluzione storage all-flash di tipo enterprise. Disporre di robuste capacità di gestione e protezione dei dati è un fattore chiave per garantire l’agilità necessaria a restare ai vertici di un mercato dinamico come quello odierno.

    Le serie NetApp All Flash FAS (AFF) mette a disposizione queste caratteristiche, offrendo una completa linea di storage array basati su Flash che unisce performance assolute a solide caratteristiche enterprise.

    Powered by Clustered Data ONTAP

    Gli array All Flash FAS sono pilotati da NetApp Clustered Data ONTAP (cDOT), il sistema operativo storage leader dell’industria. Esso costituisce il fondamento di Data Fabric, la visione NetApp sul futuro del data management che prevede la facile implementazione di infrastrutture di storage virtualizzate e condivise in ambienti cloud ibridi.

    original

    NetApp ha progettato cDOT per avere operazioni senza interruzioni, massima efficienza e scalabilità di tipo scale-out durante tutto il ciclo di vita dei sistemi. Supportati dalla suite software FlashEssentials, i sistemi AFF semplificano l’implementazione dello storage flash, eliminano i “silos” di dati, accelerano i tempi di risposta dei database fino a 20 volte e riducono conseguentemente il TCO. Capacità native del sistema garantiscono maggiore efficienza attraverso compressione e deduplica, per un risparmio di spazio storage da 5 a 10 volte.

    original (1)

    I sistemi All Flash FAS supportano la migrazione “live” dei carichi di lavoro tra flash e i dischi rotativi, siano essi on premises o nel cloud. I dati che non necessitano più delle massime performance possono essere spostati facilmente e velocemente dal tier flash verso livelli meno pregiati, ad esempio per rendere meno costosi backup e archiviazione.

    Data Protection integrata da Flash a Cloud

    Un’altra caratteristica irrinunciabile per una soluzione storage enterprise all-flash è quella inerente le capacità di data protection. NetApp è stato il primo sistema all-flash a supportare snapshot integrate e cloning verso istanze software eseguite su Amazon Web Services (AWS). Si possono spostare i dati in modo sicuro attraverso una selezione di ambienti cloud, grazie a Cloud ONTAP™ e NetApp Private Storage for Cloud.

    Per una disponibilità dei dati che sia realmente “enterprise-grade”, NetApp MetroCluster è oggi l’unico software di alta disponibilità e disaster recovery integrato con array all-flash. Grazie a MetroCluster, si può ripartire dopo un guasto critico senza alcuna perdita di dati, mantenendo una disponibilità continua delle applicazioni mission critical con costi e complessità inferiori rispetto a soluzioni concorrenti. All Flash FAS con MetroCluster è il solo all-flash array che supporta mirroring sincrono integrato attraverso una singola interfaccia di gestione.

    NetApp ha inoltre scelto di intraprendere una strada di interoperabilità che annulla per i clienti il rischio del “vendor lock-in”. Infatti, attraverso forti partnership con fornitori leader nel campo della data protection, gli All Flash FAS offrono supporto integrato per le soluzioni Veeam, CommVault, Veritas e Tivoli Storage Manager.

    Per saperne di più su quali siano le caratteristiche raccomandabili in un sistema all-flash di livello enterprise, leggete il White Paper IDC “NetApp All Flash FAS: le performance della tecnologia flash coniugate a funzionalità complete di storage enterprise”

    All-flash Array Clustered Data ONTAP Data Fabric NetApp Netapp All Flash FAS NetApp Metro Cluster storage White paper IDC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022

    Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green

    03/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    La video sorveglianza a servizio del packaging

    13/01/2020

    La gestione ha un ruolo prioritario nell’adozione degli ambienti virtualizzati

    26/10/2010

    L’Open Source Day di Red Hat

    03/05/2011

    ColorVu: dettagli vividi e a colori h24

    19/05/2022

    Perché utilizzare un router portatile? I consigli di Netgear

    14/07/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare