• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Veeam: fornitori e partner devono sempre pensare al cliente
    Strategie

    Veeam: fornitori e partner devono sempre pensare al cliente

    Di Redazione Top Trade24/08/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Possono essere necessari più partner per costruire la soluzione migliore e fornire il livello di servizio richiesto da un cliente. La riflessione di Veeam

    Veeam

    A cura di Daniel Fried, GM & SVP EMEA and Worldwide Channel at Veeam

    In qualsiasi forma di vendita, l’unica parte che spende denaro è il cliente. Il cliente non solo spende denaro, ma prende anche una serie di decisioni consapevoli. Gli investimenti tecnologici, in particolare, sono sempre più importanti nel determinare il successo o il fallimento di un’organizzazione.

    Inoltre, i responsabili delle decisioni sono sotto pressione per dimostrare il ritorno sugli investimenti. Mentre i budget IT sono in costante aumento, nonostante le pressioni economiche e l’aumento dei costi operativi, la C-suite esige un risultato positivo da ogni investimento.

    Pertanto, secondo Veeam è di vitale importanza che i responsabili delle decisioni le prendano nel modo giusto, il che implica un’attenta valutazione dei pro e dei contro di molte opzioni diverse. Queste devono essere valutate rispetto ai valori e alle esigenze strategiche dell’organizzazione, prima di giungere a una conclusione su quale sia l’investimento più sensato.

    Tuttavia, sebbene questo descriva accuratamente una visione idilliaca di una decisione di acquisto, non dobbiamo mai dimenticare che i clienti sono esseri umani. Data la quantità di scelta a disposizione dei clienti quando investono in tecnologia, sarebbe impossibile analizzare ogni possibilità in un tempo ragionevole.

    Per quanto ci sforziamo di essere analitici quando prendiamo decisioni di acquisto, i nostri pregiudizi inconsci, le nostre esperienze e le nostre relazioni influenzano il nostro processo decisionale. Quali sono le nostre esperienze con l’azienda che produce un prodotto? Abbiamo già utilizzato soluzioni simili e le abbiamo valutate? Cosa fanno i nostri colleghi e ci hanno consigliato di cercare determinate cose?

    Alla luce di tutti questi fattori, sia razionali che emotivi, le aziende si affidano a partner esperti nel loro settore per ottenere una consulenza imparziale e completa sulla soluzione giusta per il futuro della loro azienda.

    Tuttavia, la complessità delle moderne implementazioni tecnologiche rende difficile per un’unica organizzazione partner disporre delle competenze specialistiche e dell’esperienza necessarie in tutti i settori per fornire consulenza su tutte le opzioni disponibili.

    Ecco perché i venditori collaborano con più partner per strutturare servizi che si adattino esattamente alle esigenze del cliente. La realtà è che possono essere necessari più partner per costruire la soluzione migliore e fornire il livello di servizio richiesto da un cliente.

    Poiché esistono migliaia di opzioni diverse, il cliente non può valutare tutte quelle disponibili. Per noi di Veeam è meglio lavorare con il cliente, ascoltare i risultati di cui ha bisogno e sviluppare una soluzione adatta. Ciò significa essere curiosi e fare molte domande per capire di cosa il cliente ha realmente bisogno. Una relazione aperta e onesta è preziosa per questa parte del processo. Ad esempio, un cliente può dirvi che la sua organizzazione ha bisogno di una soluzione che faccia molte cose, ma nella fase successiva della conversazione vi dirà che non ha le competenze e il personale per gestire soluzione a lungo termine.

    Questo non solo vi fornisce le informazioni necessarie per costruire una soluzione in grado di offrire i risultati di cui hanno bisogno. Significa anche che avete trovato un’ulteriore opportunità per fornire il supporto continuo di cui il cliente ha bisogno per massimizzare il ritorno sull’investimento.

    Partendo dal cliente, in primo luogo, si evita di restringere la conversazione per concentrarsi su un particolare prodotto o servizio. Questo vi permette di comprendere appieno le loro esigenze e di massimizzare sia l’opportunità di vendita che il ritorno sull’investimento, con vantaggi per voi e per il cliente.

    Veeam Software
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Avnet Memec on the Road

    04/11/2013

    Access Point Wireless per la sicurezza dei clienti quando sono online

    18/01/2016

    Con QNAP anche il NAS diventa una soluzione per la videosorveglianza e l’analisi video

    29/10/2021

    Miglior Wi-Fi del 2021 nel Camping Village Le Esperidi

    13/05/2021

    Tech Data, valore e design con Cable Technologies

    11/11/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare