• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    • 5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa
    • Sonepar sceglie la supply chain omnichannel di Manhattan
    • MEDION AKOYAE14409: il notebook resistente alle cadute e all’acqua
    • Eliwell Talks: appuntamento a MCE il 29 e giugno
    • Infinidat rinnova il Partner Portal
    • Micron rilascia la prima microSD da 1,5 TB
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Xiaomi: successo oltre le previsioni
    Strategie

    Xiaomi: successo oltre le previsioni

    Di Redazione Top Trade26/08/2021Updated:25/08/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Xiaomi riporta una solida crescita dei ricavi e degli utili nel secondo trimestre 2021, battendo le stime

    Xiaomi

    Xiaomi Corporation, un’azienda di elettronica di consumo e produzione smart con smartphone e dispositivi smart interconnessi da una piattaforma Internet of Things (IoT), ha annunciato oggi i risultati consolidati e certificati del trimestre e semestre chiuso al 30 giugno 2021.

    Nel secondo trimestre del 2021, Il fatturato totale di Xiaomi è stato di 87,8 miliardi di RMB, con un aumento del 64,0% rispetto all’anno precedente; l’utile netto rettificato per il periodo è stato di 6,3 miliardi di RMB, con un aumento dell’87,4% rispetto all’anno precedente. Il fatturato totale e l’utile netto rettificato hanno entrambi raggiunto livelli record nel trimestre, dimostrando l’eccellenza del modello di business e la solidità delle sue operazioni.

    Xiaomi continua a migliorare il proprio vantaggio competitive nei mercati chiave. Secondo Canalys, il gruppo si è classificato per la prima volta al primo posto in Europa con una quota di mercato pari al 28,5% nel secondo trimestre del 2021. In Europa occidentale, la quota di mercato degli smartphone di Xiaomi ha raggiunto il 22,2% e si è classificata tra i primi 3, mentre si è classificata al primo posto per il 3° trimestre consecutivo in Europa centrale e orientale con una quota di mercato pari al 36,4%. Xiaomi si è classificata n.1 per il 6° trimestre consecutivo con una quota di mercato del 41,2% in Spagna. E per la prima volta, in Italia e in Francia, il Gruppo si è classificato al primo posto con una quota di mercato rispettivamente del 35,0% e del 29,7%. Inoltre, il Gruppo è rimasto tra i primi 3 in Germania con una quota di mercato del 15,2%.

    Dati finanziari del secondo trimestre 2021 di maggior rilievo:

    • Il fatturato totale è stato di 87.789,0 milioni di RMB, in crescita del 64,0% rispetto all’anno precedente;
    • L’utile lordo è stato di circa 15.148,1 milioni di RMB, in crescita del 96,7% rispetto all’anno precedente;
    • L’utile netto rettificato non-IFRS è stato di 6.321,5 milioni di RMB, in crescita dell’87,4% rispetto all’anno precedente.

    Dati finanziari del primo semestre 2021 di maggior rilievo:

    • Il fatturato totale è stato di 164.671,2 milioni di RMB, in crescita del 59,5% rispetto all’anno precedente;
    • L’utile lordo è stato di circa 29.309,4 milioni di RMB, in crescita del 92,1% rispetto all’anno precedente;
    • L’utile netto rettificato non-IFRS è stato di 12.390,8 milioni di RMB, in crescita del 118,4% rispetto all’anno precedente.

    “Durante il secondo trimestre del 2021, la nostra strategia principale ‘Smartphone × AIoT’ ha continuato a sostenere le nostre eccezionali prestazioni. Guardando al futuro, continueremo ad eseguire la nostra strategia dual-brand, a rafforzare il nostro programma investimenti, a reclutare e promuovere talenti e ad ampliare le capacità del canale, a migliorare la nostra offerta di smartphone premium e a migliorare l’esperienza degli utenti. Continueremo anche a concentrarci sulla nostra strategia “Smartphone × AIoT”, lavorando duramente per far progredire le innovazioni in tecnologie sofisticate e all’avanguardia in tutte le categorie di prodotti. Continueremo anche a migliorare la connettività tra i nostri smartphone e prodotti IoT per offrire un’esperienza utente fluida in tutta la nostra gamma di prodotti, in modo da permettere a tutti nel mondo di godere di una vita migliore”, dichiara Xiaomi Corporation.

    Inoltre, a dimostrazione del continuo investimento dell’azienda in nuove tecnologie, Xiaomi annuncia oggi di aver acquisito una società tecnologica di guida automatica denominata DEEPMOTION TECH dal valore di 77,37 milioni di dollari.

    Xiaomi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS

    24/06/2022

    Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson

    24/06/2022

    Infinidat rinnova il Partner Portal

    23/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    La versione 8 di TeamViewer

    05/12/2012

    Steve Herrod parla del futuro

    19/12/2012

    Arbor Networks a tutta sicurezza

    07/04/2014

    Checkpoint lancia una nuova app per i Retailer

    04/04/2016

    Workstation serie 7: HP le reinventa per le nuove esigenze di realtà virtuale, machine learning e progettazione

    21/09/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS

    24/06/2022

    Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson

    24/06/2022

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    Sonepar sceglie la supply chain omnichannel di Manhattan

    23/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare